FAQ
- Si possono cercare le tesi di laurea cercando sul sito dell’ateneo la pagina web dedicata alle tesi o accedendo al seguente link: https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/archivi-digitali/tesi-di-laurea
- Nella pagina web dedicata alle tesi è attivo il Catalogo Cerca tesi, sul catalogo sono presenti tutte le tesi discusse presso l’ateneo.
- Chiunque può consultare il catalogo delle tesi di laurea dell’Università di Udine, ma per consultare le tesi di laurea bisogna autenticarsi.
- Si possono consultare sia le tesi cartacee, sia le tesi in formato digitale.
- No, le tesi di laurea non sono tutte consultabili.
- No, nessuno può consultare le tesi di laurea “non consultabili”.
- Lo studente decide se la sua tesi di laurea sarà consultabile o non consultabile.
- L’embargo è il periodo di tempo durante il quale la tesi archiviata in un deposito istituzionale risulta secretata.
- Lo studente può sottoporre la tesi all’embargo per un periodo minimo di un mese a un massimo di diciotto mesi.
- No, il servizio non consente di accedere se non accetto le clausole giuridiche
- Se acconsento all’uso dei cookies di sistema la pagina con le clausole giuridiche comparirà solo al primo accesso, se non acconsento il sistema mi riproporrà tale pagina ad ogni accesso.
- No, le tesi digitali non si possono scaricare.
- No, le tesi cartacee sono consultabili solo presso l’archivio generale dell’Università degli studi di Udine.
- No le tesi cartacee si possono solo consultare presso le sedi dell’archivio, prendendo appunti manualmente o col PC.