DIES - Dipartimento di scienze economiche e statistiche

Compila la SCHEDA SCUOLE per richiedere le attività

Descrizione: 
Il percorso si propone di affrontare i temi alla base dell’educazione finanziaria (strumenti, mercati, tassi di interesse, previdenza e contratti)
Docenti di riferimento: Enrica Bolognesi, Giulio Velliscig, Egidio Palmieri, Enrico Geretto
Ambito di riferimento: Economia degli intermediari finanziari 
Periodo di erogazione:
PN: 

19 febbraio 15.00 - 16.30
26 febbraio 15.00 - 16.30
12 marzo 15.00 - 16.30
20 marzo 15.00 - 16.30
26 marzo 15.00 - 16.30
16 aprile 15.00 - 16.30

UD:
20 febbraio 14.30 - 16.00
27 febbraio 14.30 - 16.00
13 marzo 14.30 - 16.00
20 marzo 14.30 - 16.00
27 marzo 14.30 - 16.00
24 aprile 14.30 - 16.00
Durata: 16 ore 

Descrizione:
Il percorso si propone di illustrare agli studenti delle scuole superiori i diversi percorsi di carriera percorribili nel mondo della finanza.
Docenti di riferimentoGiulio Velliscig, Egidio Palmieri, Federico Beltrame
Ambito di riferimentoEconomia degli intermediari finanziari 
Periodo di erogazione
Venerdì 4 aprile, dalle 9:00 alle 13:00 – AULA I (polo economico giuridico)
Venerdì 11 aprile, dalle 14:00 alle 18:00 – AULA B (polo economico giuridico)
Durata: 8 ore 

Descrizione:
---
Docente di riferimento: Filippo Zanin
Ambito di riferimentoEconomia aziendale 
Periodo di erogazione: --- 
Durata: ---

Descrizione:
Il percorso intende accompagnare lo studente alla scoperta dell’attività di un’impresa attraverso un laboratorio che proporrà ai partecipanti di progettare, in gruppo, una nuova iniziativa imprenditoriale. Gli studenti apprenderanno alcuni strumenti concettuali per identificare le funzioni critiche di un’impresa e, guidati dai docenti, applicheranno tali strumenti per sviluppare il progetto imprenditoriale.
Docente di riferimento: Maria Chiarvesio
Ambito di riferimentoEconomia e Gestione delle imprese
Periodo di erogazione
Venerdì 28 marzo ore 9.00 - 13.00 - Polo Scientifico Rizzi
Lunedì 31 marzo ore 8.30 - 13.00 - Aule B e C, polo economico - giuridico
Martedì 1 aprile ore 14.00 - 17.30 - Laboratorio in via Treppo, Udine
Martedì 8 aprile ore 15.30 - 18.30 - Aula B, polo economico - giuridico
Durata: 15 ore 
Numero massimo partecipanti: 35 - 50 

Descrizione:
Il progetto, realizzato in collaborazione con Assessorato all'Innovazione del Comune tramite il Servizio Sistemi Informativi e Telematici dell'Amministrazione, mira a coinvolgere attivamente gli studenti nella creazione di infografiche che facilitino la comprensione e l'utilizzo degli archivi di dati aperti del Comune di Udine. L'iniziativa intende fornire agli studenti gli strumenti per interpretare la realtà circostante e diventare cittadini consapevoli.
Docente di riferimento: Luca Di Gaspero
Ambito di riferimento: Analisi e visualizzazione dei dati, interdipartimentale
Periodo di erogazione:
21/02/2025 ore 9.00 - 12.00
24/02/2025 ore 9.00 - 12.00
26/02/2025 ore 9.00 - 12.00 
06/03/2025 ore 9.00 - 12.00
12/03/2025 ore 9.00 - 12.00
Presso Laboratorio Informatico, via Tomadini, Udine
Durata: 15 ore
Numero massimo partecipanti: 30 studenti