Nuova interfaccia utente sistema Helpdesk

Guida all'utilizzo del sistema Helpdesk con la nuova interfaccia utente

Nuova homepage con voce "Servizi tecnici"

Dopo l'accesso con le credenziali di ateneo @uniud.it, l'homepage che si presenta può differire leggermente a seconda della tipologia dell'utente (tecnico-amministrativo, personale docente/ricercatore, codice di servizio); attualmente è così:

homepage tecamm.png

homepage docenti.png


homepage servizio.png


Per tutti è disponibile il raggruppamento "Servizi tecnici", che presenta al suo interno queste voci:

servizi tecnici.png

All'interno del raggruppamento "Impianti" sono disponibili queste categorie:

impianti.png

Navigazione tra i raggruppamenti e le categorie

La navigazione tra i raggruppamenti permette di raggiungere la categoria sulla quale aprire il ticket. 

Esempi di percorso per aprire un ticket:

Esempio di percorso per aprire un ticket per Servizi Informatici per la categoria "U-WEB Missioni"

dopo aver cliccato in homepage su "Servizi Informatici"
SI 0.png

SI 1.png

SI 2.png

SI 3.png

SI 4.png

Esempio di percorso per aprire un ticket per Servizi tecnici per la categoria Riscaldamento/Condizionamento

dopo aver cliccato in homepage su "Servizi Tecnici"

ST 1.png

ST 2.png

ST 3.png

Si apre il form di inserimento del ticket, che prevede campi ulteriori rispetto allo standard:

ST 4.png

ST 8.png

Note importanti per la compilazione dei ticket per Servizi Tecnici

  1. nella categoria dei Servizi tecnici non è mai previsto il terzo livello, per cui non aprire la relativa tendina e lasciare il campo vuoto!
  2. nel campo CC inserire sempre anche l'indirizzo mail della portineria di riferimento (oltre eventualmente ad altri a seconda del caso/contesto);
  3. codice edificio deve sempre essere compilato; per agevolare la ricerca dell'edificio si consiglia di digitare alcune parti della descrizione (es. "Riz" per gli edifici in zona Rizzi, "Mant" per zona Mantica), nell'esempio qui sotto si evidenzia come effettuare la ricerca:
    ST 5.png
  4. codice stanza deve essere sempre compilato; il codice si trova normalmente in un'etichetta apposta all'esterno della porta di accesso; qui sotto foto di esempio:
    ST 6.png ST 7.png

  5. nel campo "Oggetto" inserire una sintesi del guasto; nel campo "Descrizione" dettagliare il problema;
  6. nel caso si selezioni l'urgenza Alta/Molto alta/Urgente è obbligatorio inserire la motivazione dell'urgenza nel relativo campo.

Funzione Cerca

In alternativa alla navigazione per raggruppamenti/categorie, a qualsiasi livello (e già dalla home page) si può effettuare una ricerca per stringa o parola contenuta nel nome della categoria utilizzando il campo “Cerca” che si trova in alto a sinistra, velocizzando così l’inserimento del ticket.
Verranno visualizzate tutte le categorie contenenti nel nome la stringa ricercata, e direttamente da lì si può aprire il form di inserimento; oltre che le categorie la ricerca visualizza sotto tutti gli eventuali ticket dell'utente relativi a categorie contenenti la stessa stringa.

Esempio di ricerca per la parola "missioni":

cerca1.png

Esempio di ricerca per la stringa "u-gov":

cerca2.png

Note generali

  1. Alcune categorie prevedono la possibilità di aprire un Incident o una Richiesta: in questo caso l'utente dovrà effettuare la scelta (come nell'esempio qui sotto per la categoria "Software: segnalazione malfunzionamento); altre categorie sono attivate solo per Incident o solo per Richieste ed in quel caso cliccando sul nome già si attiva il form di inserimento senza necessità di scelta (come nell'esempio qui sotto per la categoria "Problema accesso al pc").note 1.png
  2. Se nel form di inserimento Incident/Richiesta si clicca su "Annulla" il ticket non viene inserito e il sistema riporta sempre alla home page.
    Invece quando nella pagina è presente il menù di navigazione tra i raggruppamenti/categorie (nell'esempio qui sotto è "Home > Servizi Informatici > Applicativi di ateneo") si può sempre tornare indietro al livello desiderato cliccando sul relativo link.
    note 2.png