Fasi della competizione

La Start Cup Udine si articola in diverse fasi.

 

Fase I: Training per la definizione dell’idea e del team

Le iscrizioni sono individuali, tramite il modulo on line partecipanti e scadono il 15 maggio, ore 12.

L’iscrizione a questa fase è aperta anche a singoli che stanno cercando un team per sviluppare e definire l’idea di impresa.

Si organizzeranno attività di team building e matchmaking, con modalità innovative e incontri con la comunità accademica, industriale e finanziaria, per favorire la circolazione delle idee e lo sviluppo di relazioni.

  

Fase II: Training per la preparazione del pitch

Per accedere alla Fase II, le iscrizioni sono di gruppo e devono essere effettuate dal capogruppo, tramite il modulo on line GRUPPI e scadono il 14 giugno, ore 12.

Si organizzeranno attività di formazione in vista della preparazione del business model e del pitch (descrizione dell’idea imprenditoriale). Scarica il template!

La Fase II si conclude con l’invio on line del pitch entro il 1° luglio 2024 (ore 12).

I pitch saranno valutati e selezionati (max 20 progetti) dal Comitato di Valutazione ai fini dell’ammissione alla Fase III.

 

Fase III: Training per la elaborazione del Business Plan

Si organizzeranno attività su business planning, strategia, marketing, organizzazione, contabilità, finanza e tutela della proprietà industriale e l’affiancamento di un mentore.

La Fase III si conclude con l’invio nella piattaforma on line del Business Plan e dell’Executive Summary entro il 1 ottobre 2024, ore 12. Le modalità saranno comunicate successivamente ai partecipanti.

 

Selezione e premiazione

I Business Plan saranno valutati dal Comitato di Valutazione e saranno premiati durante l’evento Selection day, che si terrà il 25 ottobre.