Cos'è

Start Cup Udine è una competizione tra idee imprenditoriali e start up a contenuto innovativo espresse sotto forma di business plan.

L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Udine, in sinergia con il progetto PNRR M4C2I1.5 iNEST, e con il sostegno della Fondazione Friuli, nell'ambito delle attività del Progetto Condiviso.

Start Cup Udine si inserisce nel Premio Nazionale dell’Innovazione (PNI).

  

Consorzio iNEST

Il progetto iNEST è l’ecosistema per l’innovazione del Nord-Est, ovvero una rete di interconnessione tra enti di ricerca pubblici e privati, orientata allo sviluppo di sinergie tra le molteplici vocazioni del territorio, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali e della transizione ecologica.
Nell’ambito di iNEST, l’Università di Udine è Spoke Leader dello Spoke 3 (Green and digital transition for advanced manufacturing technology) ed affiliato agli Spoke 1 (Ecosystem for mountain innovations), 4 (City, architecture and sustainable design) e 7 (Smart agri-food), i cui leader sono rispettivamente la Libera Università di Bolzano, lo IUAV di Venezia e l’Università degli Studi di Verona. I soci del Consorzio iNEST sono Università di Udine, Università di Padova, Università di Verona, Università Ca’ Foscari Venezia, IUAV di Venezia, Università di Trento, Libera Università di Bolzano, Università di Trieste, SISSA, CNR e OGS.
In questo contesto, l’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con TEC4IFVG e con il  Polo Tecnologico Alto Adriatico, partecipano all’attività trasversale Cross Cutting 1 - Support to the generation and the development of start-ups and spin-offs.

 

Premio Nazionale per l'Innovazione

Il Premio Nazionale per l’Innovazione rappresenta la fase finale delle Business Plan Competition regionali, promossa da PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Start Cup regionali che attualmente aggrega 51 Atenei, coinvolgendo 16 regioni italiane attraverso 15 Start Cup. Il PNI mira a diffondere la cultura d’impresa tra studenti, laureati e ricercatori e a rafforzare i rapporti tra mondo della ricerca, dell’impresa e della finanza.

   

Contatti

Per info: puntoimpresa@uniud.it