CenVolution

PRIN 2022 - Finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU

Banner PRIN 2022.jpg

Titolo Progetto

CenVolution

"Telomere-to-telomere sequencing: the new era of Centromere and neocentromere eVolution”

CUP: G53D23002620006

CODICE PROGETTO: 2022E8NN2N

 

Programma di finanziamento

Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)
D.D. 104 del 02/02/2022
PNRR M4.C2.1.1 Finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU

  

Abstract

Obiettivo: caratterizzazione strutturale, funzionale e di popolazione dei centromeri evolutivamente nuovi (ENC) in due specie di orango.

Attività: sequenziamento con tecnologie a singola molecola del genoma di individui di orango portatori di ENC, analisi di espressione e di accessibilità della cromatina (svolte in maniera allele-specifica), e il risequenziamento di 15 individui di orango.

Risultati: sono una sequenza genomica di riferimento di alta qualità, analisi allele specifiche di attività trascrizionale e regolatoria, e informazioni sulla diffusione degli ENC nelle popolazioni.

 

Partenariato

  • Università degli Studi di Udine
  • Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Principal Investigator)
  • Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

  

Importo del progetto

Importo totale del progetto        Euro 252.333,00

Importo del progetto Uniud        Euro  57.494,00

Finanziamento Uniud                Euro € 5.600,00

  

Durata

  • Data avvio progetto: 12/10/2023
  • Data conclusione progetto: 11/10/2025