Faida Salvage Project (FaSaP). Protection, Documentation and Promotion of an Endangered Assyrian Canal and Rock Art Complex in the Duhok Governorate (Kurdistan Region of Iraq)

Finanziato da Gerda Henkel Stiftung. Programma finanziamento: Patrimonies

Logo_GerdaHenkel_Fasap.jpg

Abstract 

FaSaP è un progetto di protezione del patrimonio culturale in zona di guerra che ha come obiettivo la tutela del sito archeologico di Faida (20 km a sud di Duhok, Kurdistan, Iraq), dove nel 2019 una missione congiunta italo-curda dell'Università di Udine e della Direzione delle Antichità di Duhok ha localizzato e parzialmente indagato uno straordinario complesso di arte rupestre costituito da un canale assiro lungo 6,5 km e da una serie di pannelli monumentali scolpiti in bassorilievo.

Questo eccezionale complesso rupestre è ubicato in uno scenario di fatto ancora post-bellico, fortemente minacciato da atti vandalici, scavi illegali e dall'espansione del vicino villaggio e delle sue attività produttive, che lo hanno già gravemente danneggiato. FaSaP proteggerà il sito attraverso la costruzione di una recinzione e lo renderà fruibile al pubblico attraverso la creazione di pannelli esplicativi in inglese, curdo e arabo.

 

Partenariato

Università degli Studi di Udine

 

Importo del progetto

Importo totale del progetto: 89.765,00 €
Importo del progetto Uniud: 89.765,00 €

Finanziamento Uniud: 89.765,00 €

 

Durata

  • Data avvio progetto 01/06/2021
  • Data conclusione progetto 30/06/2022

 

Link

Vai al link del progetto