Copy
Newsletter N.11/2025
21 Marzo 2025
INFORMAZIONI
  • HORIZON EUROPE - CALENDARIO INFODAY E BROKERAGE EVENT CLUSTER PILLAR 2
EVENTI
 
  • 26/03/2025 | UNIUD - ERC: IL PUNTO DI VISTA DEI BENEFICIAR
  • 28/03/2025 | EUROPEAN INNOVATION COUNCIL: FOCUS SU EIC ACCELERATOR
  • 04/04/2025 | FAMELAB 2025 - TALKING SCIENCE
  • 08/04/2025 | INTERACT - INTERREG BOOSTED BY YOUTH
INFORMAZIONI

HORIZON EUROPE - CALENDARIO INFODAY E BROKERAGE EVENT CLUSTER PILLAR 2

More information

In attesa della pubblicazione del Work Programme 2025, la Commissione europea organizza nei mesi di maggio e giugno gli Info day europei ed i relativi brokerage event.

  • Cluster 1 “Health”:
    • Info Day 22/05/2025 (online),
    • Brokerage Event 05-06/05/2025 (online)
  • Cluster 2 “Culture, Creativity and Inclusive Societies”:
    • Info Day 15/05/2025 (online),
    • Brokerage Event 16/05/2025 (online)
  • Cluster 3 “Civil Security for Society”:
    • Info Day 11/06/2025 (in presenza a Bruxelles),
    • Brokerage Event 12/06/2025 (in presenza a Bruxelles)
  • Cluster 4 “Digital, Industry and Space”:
    • Info Day 13-14/05/2025 (online),
    • Brokerage Event 15/05/2025 (in presenza a Cracovia)
  • Cluster 5 “Climate, Energy & Mobility”:
    • Info Day e Brokerage Event 06/05/2025 (modalità ibrida online e in presenza a Bruxelles)
  • Cluster 6 “Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment”:
    • Info Day 20-21/05/2025 (online),
    • Brokerage Event 27/05/2025 (in presenza a Varsavia)
EVENTI

UNIUD - ERC: IL PUNTO DI VISTA DEI BENEFICIARI

When: 26/03/2025 (9:00 - 12:30) Sala Gusmani (Aula 3) Palazzo Antonini | Programma

La Direzione Ricerca Biblioteche e Terza Missione ha organizzato un evento di approfondimento del programma European Research Council (ERC).

All'incontro, che si terrà in presenza presso il Palazzo Antonini, porteranno i loro contributi ricercatrici e ricercatori grantee ERC, la Presidente dell’associazione ERC in Italy e una funzionaria dell’Agenzia Esecutiva europea del programma ERC.

La partecipazione è prevista solo in presenza, inoltre, per motivi organizzativi si invitano coloro che ancora non lo avessero fatto, ad iscriversi al seguente link.

EUROPEAN INNOVATION COUNCIL: FOCUS SU EIC ACCELERATOR

When: 28/03/2025 (online | 10:00 - 13:00) | Programma

Nell'ambito delle attività del Comitato regionale APRE FVG, TEC4I FVG (Friuli Innovazione) in collaborazione con APRE, ès stato organizzato un corso focalizzato sull' EIC Accelerator.

Il Relatore sarà Renato Fa, Senior Project Manager di APRE, che presenterà gli strumenti finanziari dell’European Innovation Council, con un focus sull’EIC Accelerator. In particolare, verranno esaminate le varie fasi della valutazione, dalla short proposal fino all’intervista finale, per evidenziare gli elementi chiave di una proposta di successo.

L'iniziativa è aperta al personale dei soci APRE FVG previa iscrizione, entro mercoledì 26 marzo, al seguente link. Agli iscritti verrà poi inviato il link a cui collegarsi.


FAMELAB 2025 - TALKING SCIENCE

When: 04/04/2025 (9:00) - Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio) |RegolamentoMore information

Anche quest’anno l’Università degli Studi di Udine partecipa in qualità di co-organizzatore al Famelab, il talent show della comunicazione scientifica ideato a livello mondiale dal Cheltenham Science Festival che coinvolge oltre 30 Paesi.

I concorrenti dovranno raccontare un argomento scientifico in modo chiaro, coinvolgente e comprensibile anche a un pubblico di non esperti: a loro disposizione solo 3 minuti, una manciata di parole e il proprio talento comunicativo per convincere la giuria e trasmettere il fascino della ricerca scientifica.

La selezione si svolgerà a Trieste la mattina di venerdì 4 aprile 2025 alle 9.00 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio).

Iscrizioni: entro il 27 marzo 2025 al form on line.

INTERACT - INTERREG BOOSTED BY YOUTH

When: 08/04/2025 (13:30 - 16:30) AgendaMore information


Interact organizza l'evento online "Interreg Boosted by Youth" per divulgare l'iniziativa Interreg Volunteer Youth (IVY).

L'iniziativa, rivolta ai beneficiari del programma Interreg, offre l’opportunità di scoprire i vantaggi e le sfide dell’ospitalità dei volontari Interreg Volunteer Youth (IVY) a livello di programma e di progetto. Un rappresentante della Commissione Europea parlerà dell’importanza dell’impegno giovanile in Interreg, mentre i partecipanti potranno confrontarsi su come lo staff Interreg e i giovani volontari possano collaborare per rafforzare le attività di comunicazione dei progetti in corso.

Per registrarsi all’evento cliccare sul link.

DOTTORATO DI RICERCA

CARTA EUROPEA DEI RICERCATORI 
 

Website
Email
YouTube
Instagram
Copyright © 2019 Università di Udine - ARIC, All rights reserved.
Ricevi questa mail in quanto appartenente alla comunità universitaria dell'Università degli Studi di Udine
Receive this email as a member of the university community of the University of Udine



Puoi aggiornare le tue preferenze o cancellare il tuo profilo dalla mailinglist.
You can
update your preferences or unsubscribe from this list

Per conoscere i tuoi diritti e sapere con quale finalità trattiamo i tuoi dati leggi l'informativa
To know better about your rights check our
Privacy Policy.






This email was sent to elisabetta.grendene@uniud.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Università di Udine - ARIC · Via Mantica · Udine, Ud 33100 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp