Copy
Newsletter N.03/2025
24 Gennaio 2025
INFORMAZIONI
  • 3° AVVISO INTERREG ITALIA-AUSTRIA

BANDI COMPETITIVI
  • EU PARTNERSHIP ERA4HEALTH - CALL FOR PROPOSALS 2025 "INTERHEART - UNDERSTANDING THE INTERACTIONS BETWEEN CARDIOVASCULAR DISORDERS AND COMORBIDITIES AND/OR THEIR THERAPEUTIC TREATMENTS" 
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE) - AVVISO PUBBLIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E SUPPORTO DELL'ATTUAZIONE DEI VETTORI DI SOSTENIBILITA' DELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - SNSvS4
  • EUROPEAN PARTNERSHIP PERMED - CALL FOR PROPOSALS "FAST TRACK VALIDATION PROGRAMME"

EVENTI
  • 28/01/2025 | DATABASE DI INFERMIERISTICA CINAHL - FORMAZIONE ONLINE 
  • 05/02/2025INFO DAY - EUROPEAN PARTNERSHIP CIRCULARE BIO-BASED EUROPE (CBE)


3° AVVISO INTERREG ITALIA-AUSTRIA

More information


I finanziamenti per i progetti Interreg vengono assegnati tramite bandi di selezione che sono pubblicati nel corso della durata del programma mediante tre avvisi.

Il terzo avviso, con un budget di 16.5 M si aprirà il 25/03/2025. La deadline per la presentazione dei progetti è il 25/06/2025
 

EU PARTNERSHIP ERA4HEALTH - CALL FOR PROPOSALS 2025 "INTERHEART - UNDERSTANDING THE INTERACTIONS BETWEEN CARDIOVASCULAR DISORDERS AND COMORBIDITIES AND/OR THEIR THERAPEUTIC TREATMENTS" 

Deadline for pre-proposal: 07/03/2025 | More information


The aim of the call is to support research that:

  • builds understanding of molecular and cellular mechanisms governing interactions between the heart and other organs during pathological state of either system;
  • builds comprehensive approaches to understanding cardiovascular disease interactions, combining basic research, clinical translation, and digital innovation through international collaboration;
  • enables transnational collaboration of multidisciplinary scientists (molecular and cellular biology including metabolic studies and (epi)-genetics, pharmacology, (patho-) physiology, clinical cardiology and other medical disciplines such as endocrinology, psychology, nephrology, oncology, immunology, etc.) from different countries to work together across borders, taking advantage of complementary expertise and leveraging diverse patient populations and sets of data.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE) - AVVISO PUBBLIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI RICERCA E SUPPORTO DELL'ATTUAZIONE DEI VETTORI DI SOSTENIBILITA' DELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - SNSvS4

Deadline: 09/03/2025 | More information


l MASE sosterrà iniziative sulle seguenti aree tematiche:
  1. Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile
  2. Cultura per la sostenibilità
  3. Partecipazione per lo sviluppo sostenibile.
I progetti di ricerca finanziati dall’Avviso dovranno avere carattere partenariale e includere obbligatoriamente almeno un’istituzione di livello territoriale, impegnata nei processi per l’attuazione delle strategie e delle agende per lo sviluppo sostenibile.


EUROPEAN PARTNERSHIP PERMED - CALL FOR PROPOSALS "FAST TRACK VALIDATION PROGRAMME"

Deadline: 13/03/2025 | More information


La EU Partnership PerMed ha aperto un bando dedicato a start-up, ricercatori e team di lavoro per soluzioni all'avanguardia nella medicina personalizzata. La call mira ad accelerare lo sviluppo, la convalida e la disponibilità sul mercato di innovazioni trasformative che migliorano la cura dei pazienti.

La call supporta studi di validazione per elevare i progetti a più alti livelli di  preparazione tecnologica e di mercato (TRL) e accelerare lo sviluppo e l’adozione di almeno cinque soluzioni innovative di medicina personalizzata, calibrate sulle esigenze uniche di ogni paziente.

Possono partecipare start-up, piccoli team e ricercatori affiliati a enti accademici o organizzazioni sanitarie registrate in uno Stato membro UE o in un Paese associato a Horizon Europe, con innovazioni di medicina personalizzata già a livello di proof-of-concept (TRL 3).

Il budget totale è di € 400.000 e ogni progetto riceverà fino a € 80.000.

DATABASE DI INFERMIERISTICA CINAHL - FORMAZIONE ONLINE 

When: 28/01/2025 (11:30) | Iscrizione


Il 28 gennaio si terrà online una sessione di formazione gratuita sulla banca dati CINAHL® Complete, ed in particolare sull'uso dei CINAHL Headings nella nuova interfaccia EBSCOhost.

E' l'occasione per scoprire l'uso del vocabolario controllato dei CINAHL Headings attraverso la nuova interfaccia EBSCOhost, imparando a usare in modo semplice e avanzato il tesauro di CINAHL, scoprendo anche campi e limitatori particolari di questo database.


INFO DAY - EUROPEAN PARTNERSHIP CIRCULARE BIO-BASED EUROPE (CBE)

When: 05/02/2025 (14:00) | More information


L’evento focalizzerà sui principali aspetti della EU Partnership CBE e anticiperà le tempistiche di uscita della call 2025. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di CARE4BIO e non è necessaria la registrazione.

DOTTORATO DI RICERCA

CARTA EUROPEA DEI RICERCATORI 
 

Website
Email
YouTube
Instagram
Copyright © 2019 Università di Udine - ARIC, All rights reserved.
Ricevi questa mail in quanto appartenente alla comunità universitaria dell'Università degli Studi di Udine
Receive this email as a member of the university community of the University of Udine



Puoi aggiornare le tue preferenze o cancellare il tuo profilo dalla mailinglist.
You can
update your preferences or unsubscribe from this list

Per conoscere i tuoi diritti e sapere con quale finalità trattiamo i tuoi dati leggi l'informativa
To know better about your rights check our
Privacy Policy.






This email was sent to elisabetta.grendene@uniud.it
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Università di Udine - ARIC · Via Mantica · Udine, Ud 33100 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp