Gruppo di lavoro

Obiettivi gruppo di lavoro

Il Gruppo di Lavoro Charter & Code (C&C WG) ha il compito di:

  • analizzare lo stato di applicazione della Charter & Code all’interno dell’ateneo;
  • definire gli interventi idonei a garantirne la concreta attuazione;
  • elaborare e implementare la Human Resources Strategy e l’Action Plan dell’Ateneo;
  • individuare i criteri di autovalutazione in ordine all’attuazione del piano.

Componenti del gruppo

Il gruppo di lavoro, nominato con DR n. 1527/2024 del 06/12/24, è coordinato dal prof. Luca Quartuccio, nominato Delegato del Rettore per la Carta Europea dei Ricercatori ed è rappresentativo di tutti i Dipartimenti, delle figure diverse di ricercatori, dei generi e dei giovani, ed è così formato:
 

Quartuccio Luca web.jpg





Professore associato di Reumatologia nel Dipartimento di Medicina.

Principali campi di ricerca:

malattie autoimmuni sistemiche, con particolare interesse per aspetti farmacoeconomici e predatori di risposta dell'artrite reumatoide; patogenesi; classificazione e terapie anti-B cellulari nelle vasculiti sistemiche e sindrome di Sjogren; epidemiologia delle artriti croniche infiammatorie.

Ricercatore a tempo determinato



Tonon Silvia cer.jpg








Ricercatrice a tempo determinato di Tipo B (RTDB) in Patologia generale presso il Dipartimento di Medicina (DMED).

Principali campi di ricerca: ruolo del microambiente sulla funzione delle cellule del sistema immunitario, con un particolare interesse verso le cellule B e i mastociti in diversi contesti patologici.

Persico web.jpg








Ricercatrice a tempo determinato di Tipo B (RTDB) in Lingua e Traduzione Spagnola presso il Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società (DILL).


Principali campi di ricerca:
 Traduzione e autotraduzione letteraria; Fenomeni di contatto linguistico; Variazione diatopica dello spagnolo; Linguaggi settoriali (linguaggio politico); Didattica dello spagnolo come LS; Elaborazione di modelli di certificazione linguistica; Transatlantic Studies, Avanguardie in Spagna e America Latina.

Ricercatore a tempo determinato

Iacuzzi Silvia web.jpg





Professoressa Associata di Economia aziendale nel Dipartimento di Scienze economiche e statistiche.

Principali campi di ricerca:
management delle amministrazioni e aziende pubbliche; rendicontazione e indicatori di bilancio; risorse intangibili, capitale intellettuale e integrated reporting; governance multilivello e stakeholder engagement; coordinamento e aggregazioni di amministrazioni e aziende pubbliche.

Mariani Andrea web.jpg





Ricercatore a tempo determinato di tipo B (RTDB) in Cinema, fotografia e televisione nel Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale.

Principali campi di ricerca:

teoria dei media e dei nuovi media; archeologia dei media; cinema sperimentale, documentario e cultura modernista in Italia tra le due guerre; storia del cinema europeo.

Lucci Martina web.jpg








Dottoranda di ricerca in “Scienze e Biotecnologie Agrarie” presso l'Università di Udine.

Liessi Davide web.jpeg





Ricercatore a tempo determinato di Analisi numerica nel Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche.

Principali campi di ricerca:
metodi numerici per la stabilità delle equazioni funzionali con ritardo e dei sistemi dinamici generati da esse; aspetti teorici delle equazioni con ritardo; applicazioni ai modelli di dinamica delle popolazioni.  

DeLiddo Silvia web.jpg





Responsabile dell’Ufficio per il personale accademico
Direzione risorse umane e affari generali
Università degli Studi di Udine.

Responsabile Ufficio Formazione per la ricerca
Direzione Ricerca, Biblioteche e Terza Missione
Università degli Studi di Udine

Bon_Mara_foto_uniud.jpg








Ufficio Trasferimento Tecnologico e Placement
Direzione Ricerca, Biblioteche e Terza Missione
Università degli Studi di Udine

 
Area Riservata del Gruppo di Lavoro

Vai all'Area riservata del Gruppo di Lavoro