
Open Science, Open Data
Corso - Strumenti per la Ricerca
- https://www.uniud.it/it/ricerca/bacheca-ricercatori/iniziative-ricerca/2025/open-science-open-data-25
- Open Science, Open Data
- 2025-03-25T09:00:00+01:00
- 2025-03-25T12:00:00+01:00
- Corso - Strumenti per la Ricerca
- Quando il 25/03/2025 dalle 09:00 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC100)
- Dove Rizzi, via delle Scienze, 206, Udine
- Contatti DIRB - Ufficio Formazione per la Ricerca
- Telefono 0432 556390
- Partecipanti Dottorandi (max 30 p.)
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Obiettivi formativi
- presentare le criticità del sistema attuale di comunicazione scientifica
- fornire un panorama a 360° sull’Open Science e le sue potenzialità, esplorando il contesto di EOSC
- fornire in dettaglio gli strumenti operativi per fare Open Science in pratica, con l’ausilio di un gioco interattivo
- approfondire le logiche e i vantaggi dell'Open Access e gli strumenti pratici con particolare focus sul Diamond Open Access
- approfondire gli obblighi derivanti da Horizon Europe
- comprendere i tre passaggi fondamentali a) gestire i dati b) renderli FAIR by design c) se possibile, renderli Open
- fornire competenze di base sulla gestione dei dati della ricerca e sulla redazione di un Data Management Plan (DMP) con un’esercitazione pratica.
Programma
Il corso si terrà in due giornate:
-
- 24 marzo 2025 h 14.00-18.00
Sede: Aule Feruglio, Aula Gamma 1.
- 25 marzo 2025 h 9.00-12.00
Sede: Aula Master 1, Biblioteca scientifica Rizzi.
Relatrice
Dott.ssa Elena Giglia, Unità di progetto Open Science, Direzione Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione, Università degli Studi di Torino
Iscrizioni
Sul PhD Notebook entro il 17 marzo 2025.
Altre informazioni
La formazione si terrà in presenza con attività interattive, in inglese.
Vedi la locandina.