Etica della Ricerca - Ambito Umanistico

Seminari - Area Strumenti per la ricerca
  • Quando il 03/04/2025 dalle 14:00 alle 18:00 (Europe/Rome / UTC200)
  • Dove Rizzi, via delle Scienze, 206, Udine (aule Feruglio)
  • Contatti
  • Telefono 0432 556390
  • Partecipanti Dottorandi
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Obiettivi formativi

Gli obiettivi del corso saranno:

  • chiarire lo statuto epistemologico della filosofia morale (oggetto d’indagine e metodologia adottata per studiarlo)
  • illustrare i principali paradigmi etici sul tappeto
  • offrire una serie di strumenti critici per comprendere il dibattito etico contemporaneo
  • fornire alcune indicazioni introduttive sul rapporto tra etica generale ed etiche applicate
  • avviare una prima riflessione introduttiva all’etica della ricerca (in generale).

L’intervento tematico sulle Scienze della vita riprenderà l’ultimo punto trattato in generale e lo analizzerà nello specifico del contesto disciplinare.

Gli obiettivi saranno gli stessi:

  • chiarire le peculiarità dei problemi etici connessi alla ricerca in rapporto ai diversi ambiti disciplinari
  • offrire chiavi di lettura critica
  • sollecitare una riflessione personale.

 

Programma

h 14.00-18.00
Introduzione all’etica e alle etiche applicate
prof. Luca Grion
Aule Feruglio, Alfa 2

h 14.00-18.00
L’etica della ricerca in ambito umanistico
prof. Giovanni Grandi (Università di Trieste)
Aule Feruglio, Alfa 1

  

Relatori

  • Prof. Luca Grion
  • prof. Giovanni Grandi

Iscrizioni

Sul Notebook entro il 13 febbraio 2025.

  

Ulteriori informazioni

Il corso si tiene in italiano.

Vedi la locandina.