
Le borse di studio Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Progettare la ricerca umanistica dopo il dottorato
- https://www.uniud.it/it/ricerca/bacheca-ricercatori/iniziative-ricerca/2025/borse-di-studio-marie-sklodowska-curie-actions-msca
- Le borse di studio Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Progettare la ricerca umanistica dopo il dottorato
- 2025-04-11T10:00:00+02:00
- 2025-04-11T12:00:00+02:00
- Seminario - Ricerca
- Quando il 11/04/2025 dalle 10:00 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove Sala Florio
- Contatti DIRB - Ufficio Formazione per la Ricerca
- Telefono 0432 556390
- Partecipanti Dottorandi
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Obiettivi formativi
Le borse postdottorali Marie Skłodowska-Curie - finanziate dal programma Horizon Europe - sono il principale strumento dell’Unione europea per sostenere la mobilità transnazionale e lo sviluppo della carriera dei migliori e più promettenti ricercatori e ricercatrici post-doc e offrono loro l'opportunità di dare impulso alla carriera sviluppando e diversificando le competenze e acquisendo esperienza di ricerca internazionale e collaborativa.
Durante l'evento la dott.ssa De Martin Pinter, dell'Area ricerca dell'ateneo, presenterà le caratteristiche del bando MSCA, quindi Daniele Vecchiato, professore associato di Lingua, traduzione e linguistica tedesca all'Università di Padova, alumnus e valutatore esperto di progetti MSCA presenterà la sua esperienza e darà indicazioni pratiche sulle strategie e modalità di scrittura di progetti post-dottorali, dalla duplice prospettiva di ex-candidato e di valutatore esperto. I partecipanti potranno quindi avere informazioni importanti per la progettazione della loro attività futura e la partecipazione al bando.
Relatori
Prof. Daniele Vecchiato, Università degli studi di Padova.
Dott.ssa Albina De Martin Pinter, PhD Ufficio Progettazione e gestione Ricerca Uniud
Iscrizioni
Sul PhD Notebook entro il 9 aprile 2025
Il corso si terrà in lingua italiana.
Sede: in presenza presso la Sala Florio, Via Palladio 8 a Udine.
Per approfondimenti
Vedi la locandina