INFORMAZIONI SU

Teoria e tecniche delle relazioni pubbliche II

Denominazione insegnamento in inglese: Theory and methods in public relations 2

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 12 CFU / 60 ore

Settore scientifico disciplinare: SPS/08

 

Docente:

Emanuela Emilia Rinaldi emanuela.rinaldi@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

Per raggiungere gli obiettivi formativi dell’insegnamento è richiesto che gli studenti abbiano superato l’esame di “Teoria e tecnica delle Relazioni pubbliche I”.

Conoscenze e abilità da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà:

-           conoscere il linguaggio base e gli strumenti del professionista delle relazioni pubbliche online

-           analizzare il proprio habitus in modo riflessivo

-           saper padroneggiare le tecniche base di public speaking

-      conoscere gli strumenti strategici di progettazione e gestione della comunicazione integrata

-      conoscere le nozioni base per elaborare una strategia digitale di PR

-      conoscere le tecniche per scrivere sui social network

Capacità relative alle discipline:

-      Dimostrare capacità di applicare le tecniche più avanzate di relazioni pubbliche

-       Saper consultare le riviste e i siti internazionali specializzati sulle relazioni pubbliche

Capacità trasversali /soft skills

-      dimostrare autonomia di giudizio

-      dimostrare abilità comunicative a livello verbale, non verbale e paraverbale

-      dimostrare competenza situazionale nell’ambito delle diverse arene mediatiche

Programma/Contenuti dell’insegnamento

Il corso presenta i principali modelli, strumenti e problematiche delle Relazioni pubbliche alla luce dei cambiamenti introdotti dal web. Particolare enfasi verrà data, nella prima parte del corso, al tema dell’habitus dell’esperto di relazioni pubbliche oggi; nella seconda parte, al mondo delle PR online e dei social network; nella terza parte, ad alcuni temi di attualità (PR & financial education; PR & welfare che cambia; PR & comunicazione politica)

In sintesi, i punti principali del corso saranno:

L’habitus del PR oggi:

-      Gestione del capitale sociale, economico e culturale

-      Codici etici del professionista di RP

-      Comunicare in pubblico: tecniche e monitoraggio

-      I journal peer-reviewed sulle relazioni pubbliche e le ricerche

-      I siti di aggiornamento sulle relazioni pubbliche

-      Lobby & lobbisti

I cambiamenti delle relazioni pubbliche nel web 2.0

-      La strategia digitale: elaborare la strategia, individuare gli influencer, mettere in opera un piano

-      L’ufficio stampa e i social media

-      Gestione della crisi online e offline

Nozioni sul rapporto tra educazione finanziaria e relazioni pubbliche: vincoli, opportunità, case history nel Welfare che cambia

Nozioni sulla comunicazione politica online

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

Il corso prevede: lezioni teoriche frontali, letture di testi in aula, lettura di articoli tratti da riviste online internazionali divulgative e peer-reviewed. Il corso prevede altresì l’illustrazione di case-history, testimonianze di esperti, esercitazioni di gruppo in aula. Lo studente potrà concordare con il docente anche presentazioni ad hoc in aula, durante il corso, per esercitare le proprie  abilità di public speaking

Modalità di verifica dell’apprendimento

Ai fini dell’accertamento dell’effettiva acquisizione delle competenze che l’insegnamento intende trasmettere, la valutazione dell’apprendimento consiste in una prova scritta con 5 domande aperte in lingua italiana. Lo/la studente/essa dovrà dimostrare:

  • di padroneggiare la logica di analisi, i concetti di base e la terminologia specialistica che il percorso formativo dell’insegnamento ha proposto;
  • di saperli applicare nella produzione di testi e strategie relativi alle Relazioni Pubbliche
Per gli studenti che avranno partecipato ad almeno il 65% delle lezioni sarà possibile, sarà possibile concordare tesine di approfondimento. Eventuali ulteriori indicazioni saranno fornite durante il corso tramite la piattaforma https://materialedidattico.uniud.it/

Testi/Bibliografia

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

Testi obbligatori per TUTTI:

-      Chieffi D., (2011), Online media relations. L'ufficio stampa su internet ovvero il web raccontato ai comunicatori, Milano: Il sole 24 ORE.

-      Laurita G., Venturini R., (2015), Strategia digitale. Il manuale per comunicare in modo efficace su internet e i social media, Milano: Hoepli.

-      Lovari A., Martari Y., (2013), Scrivere per i social network, Milano: Mondadori Education .

-      Rinaldi E. E., (2015), Perché educare alla finanza? Una questione sociologica, Milano: FrancoAngeli.

-      Sorice M., (2011), La comunicazione politica, Roma: Carocci.

-      Stringa P., (2009), Lo spin doctoring: strategie di comunicazione politica, Roma: Carocci (BUSSOLE).

-      Jos Nijkrakea, Jordy F. Gosselta, Jan M. Guttelingb, (2015), Competing frames and tone in corporate communication versus media coverage during a crisis, in «Public Relations Review», Volume 41, Issue 1, March 2015, pp. 80–88, (ARTICOLO disponibile presso la Biblioteca dell’Università di Udine, sede di Gorizia)

 

Per coloro che non hanno frequentato almeno il 65% delle lezioni, sono obbligatori ANCHE i seguenti testi:

-      Giansante G., (2014), La comunicazione politica online. Come usare il web per costruire consenso e stimolare la partecipazione, Roma: Carocci

-      Pecchenino M., (2013), Le nuove relazioni pubbliche. Teorie e strumenti nell'era del web, Roma: Carocci.

-      Eva-Karin Olssona, Lars W. Nordb & Jesper Falkheimerc, (2015), Media Coverage Crisis Exploitation Characteristics: A Case Comparison Study,  in «Journal of Public Relations Research», Volume 27, Issue 2, pp. 158-174 (ARTICOLO disponibile presso la Biblioteca dell’Università di Udine, sede di Gorizia)

-      Valentini C., Sriramesh  K., (2014), To be, or not to be: Paradoxes in strategic public relations in Italy, in “Public Relations Review”, Vol. 40, Nº. 1, pp. 3-13. http://dx.doi.org/10.1016/j.pubrev.2013.11.020  (ARTICOLO disponibile presso la Biblioteca dell’Università di Udine, sede di Gorizia)

Strumenti a supporto della didattica

Sono considerati materiali facoltativi:

I materiali prodotti durante lo svolgimento del corso e pubblicati su (https://materialedidattico.uniud.it/

Tesi di laurea

Tutti gli argomenti trattati nell’insegnamento, con particolare attenzione per la comunicazione in ambito no-profit e finanziario (financial education, consumer education)