INFORMAZIONI SU

Psicologia delle relazioni

Denominazione insegnamento in inglese: Psychology of relations

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 9 CFU / 40 ore

Settore scientifico disciplinare: M-PSI/05

 

Docente:

Renata Kodilja renata.kodilja@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

Non sono previste propedeuticità; per il raggiungimento degli obiettivi formativi è comunque opportuno che gli studenti abbiano una propensione all’acquisizione e consolidamento del linguaggio tecnico specifico della disciplina.

Conoscenze e abilità da acquisire

Alla fine del corso lo/la studente/studentessa dovrà avere competenze teoriche e pratiche fondamentali per la comprensione dei processi psicologici socio-cognitivi, individuali e di gruppo (cognizione, comunicazione, interazione interpersonale, atteggiamenti, influenza sociale, appartenenza e identità) in relazione a processi ed eventi collettivi e societari (culturali, economici, politici, ambientali, comunitari) in una prospettiva di interattività funzionale. Lo/la  studente/studentessa dovrà dimostrare competenze relative ai metodi di studio (psicometria sociale) e tecniche di intervento che caratterizzano la disciplina. Particolare approfondimento verrò richiesto relativamente alle dinamiche dei processi di influenza interpersonale, influenza sociale e influenza mediata dai mezzi di comunicazione di massa. Alla fine del corso lo/la  studente/studentessa dovrà avere acquisito autonomia nel riconoscimento e nell’analisi di particolari dinamiche di influenza sociale, creazione del consenso, propagazione e contagio sociale: dovrà inoltre aver raffinato abilità comunicative e proprietà di linguaggio tecnico specifico.

Programma/Contenuti dell’insegnamento

L’obiettivo del corso è acquisire competenza sui temi della psicologia sociale dell’influenza allo scopo di comprendere il ruolo fondamentale delle relazioni e dei sistemi di rapporti sociali nell’ottica socio-interattiva in cui si collocano le azioni e i pensieri degli attori sociali. I temi che verranno affrontati durante il corso contribuiranno a fornire una panoramica completa della disciplina, mentre l’approfondimento di alcuni argomenti di particolare rilevanza rispetto ai processi interattivi e interpersonali forniranno strumenti interpretativi utili alla vita di relazione interpersonale, inter-gruppo e sociale. In particolare verranno svolti i seguenti argomenti:

-          Psicologia sociale della conoscenza: la social cognition, euristiche e stereotipi, rappresentazione sociale;

-          Processi intra-personali: motivazione, principi della comunicazione, atteggiamenti, rappresentazioni di sé e dell’altro, identità sociale;

-          Processi inter-personali: comunicazione interpersonale, persuasione, influenza sociale, conformismo, processi inter-gruppi, la relazione con l’altro, conflitto e pregiudizio.

Alla fine del percorso formativo lo/la studente/studentessa avrà acquisito le competenze fondamentali relative alla dinamiche di funzionamento dei processi di pensiero, giudizio, relazione e di influenza a livello interpersonale, inter-gruppo e di massa.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

Il corso prevede la partecipazione attiva e critica degli studenti relativamente all’analisi delle dinamiche di influenza sociale in aula e la discussione sui casi di studio proposti (dinamiche del conformismo e persuasione, dinamiche di creazione del consenso politico, dinamiche di influenza della pubblicità).  Durante il corso sono previsti workshop/seminari tematici di approfondimento e analisi di casi significativi.

Modalità di verifica dell’apprendimento

Per tutti gli/le studenti/studentesse: l’esame consiste in una prova scritta obbligatoria, con domande chiuse (scelta multipla) e aperte relative al programma del corso e (in seguito) una integrazione orale obbligatoria (testo obbligatorio a scelta). La prova scritta ha l’intento di verificare il livello di padronanza e le conoscenze relative agli argomenti del corso; la prova orale mira a verificare le competenze, le capacità critiche di analisi nell’interpretare, individuare, riconoscere e gestire dinamiche complesse legate alle diverse forme di influenza sociale.

Testi/Bibliografia

Testo obbligatorio per tutti gli studenti:

  • E. Aronson, T. Wilson, R. Akert (2013). Psicologia Sociale. Bologna, Il Mulino. (esclusi capitoli: IX,  X  e XI)

Un testo obbligatorio (a scelta dalla lista) per tutti gli studenti:

Alcuni testi consigliati per letture di approfondimento (a discrezione, per tutti gli studenti):

  • A. S. Haslam, S. d: Reicher, M. J. Platow (2013). Psicologia del leader. Identità, influenza e potere. Bologna Il Mulino.
  • B. M. Mazzara (1996) Appartenenza e pregiudizio. Roma, Carocci.
  • A. Mucchi Faina, M.P. Pacilli, S. Pagliaro (2012) l’influenza sociale. Bologna Il Mulino.
  • N. Gueguen (2010). Psicologia del consumatore. Bologna Il Mulino.
  • C. Iguglia, A. Lo Cocco (2004) Psicologia delle relazioni interetniche. Carocci, Roma.
  • A. R. Pratkanis, E. Aronson (2003) L’età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione. Bologna, Il Mulino.

Strumenti a supporto della didattica

-

Tesi di laurea

Vengono assegnate tesi sui temi della psicologia sociale e delle relazioni: atteggiamenti, comportamenti di consumo, influenza sociale e comunicazione, dinamiche relazionali interpersonali e inter-gruppo.

Note

Ricevimento: mercoledì c/o casa Lenassi, via IX Agosto 8 a Gorizia, consultare orari aggiornati in http://www.uniud.it/didattica/servizi_studenti/servizi_on_line/orario_docenti.htm.