INFORMAZIONI SU

Letteratura italiana e cultura europea

Programma dell'insegnamento di Letteratura italiana e cultura europea - Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee (2013/14)

Docente

Claudio Griggio

Crediti

6 CFU

Obiettivi formativi specifici (B2)

L’insegnamento si prefigge lo studio di autori e testi della letteratura italiana moderna e contemporanea in una prospettiva comparatistica, con particolare attenzione al contesto europeo. Il corso si articolerà in una serie di lezioni preliminari dedicate alla struttura dei testi (topoi, elementi linguistici, metrici e retorici, intertestualità, tradizione letteraria e storia dei generi, trasformazione e rielaborazione di temi e motivi), cui seguirà una parte più propriamente seminariale per verificare la padronanza degli strumenti critici acquisiti.

Programma

I “Manifesti romantici”.
Finalità del corso è leggere e analizzare i principali testi teorici sul Romanticismo in Italia, proiettandoli nella più vasta e profonda visione del movimento romantico in Europa. Saranno studiati in particolare: J. W. Goëte, M. De Staël, L. di Breme, P. Borsieri, G. Berchet, E. Visconti e A. Manzoni.

Bibliografia

J. W. GOËTE, I dolori del giovane Werther, a cura di G. Baioni, Torino, Einaudi, 2010; M. DE STAËL, De l’Allemagne, passi scelti; I manifesti romantici del 1816 e gli scritti principali del «Conciliatore» sul Romanticismo, a cura di C. Calcaterra, Torino, UTET, 1970 (L. di Breme, Intorno all’ingiustizia di alcuni giudizi letterari italiani, pp 73-124; P. Borsieri, Avventure letterarie di un giorno, pp. 127-260; G. Berchet, Sul cacciatore feroce-Lettera semiseria, pp. 263-331; E. Visconti, Dialogo sulle unità drammatiche di luogo e di tempo, pp. 392-409); A. MANZONI, Prefazione, a ID., Il conte di Carmagnola, premessa di G. Lonardi, a cura di G. Sandrini, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2004.

Modalità d'esame

Colloquio orale.