INFORMAZIONI SU

Marketing del turismo culturale

Programma dell'insegnamento di Marketing del turismo culturale - Corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo - anno accademico 2014/15

Docente: Michela Cesarina Mason

Crediti e ore di lezione: 9 crediti (60 ore)

Prerequisiti e propedeuticità

Per poter accedere all’esame è obbligatorio avere sostenuto gli esami di: Economia aziendale e Economia e gestione delle imprese turistiche.

Competenze da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di orientarsi al mercato, focalizzando la strategia aziendale sui bisogni dei clienti, anticipare e gestire il cambiamento e utilizzare le leve del marketing mix.

Contenuti del corso

Il corso è focalizzato sulla dimensione operativa del marketing culturale, ovvero la traduzione sul piano operativo delle principali decisioni strategiche.

Saranno a tal fine sviluppate le tematiche relative agli strumenti tipici attraverso cui l’impresa definisce le sue modalità di presenza sul mercato e di conquista delle preferenze dei clienti, ovvero il marketing mix dell’impresa, riconducibile alle seguenti leve d’azione: politiche di prodotto, di prezzo, di distribuzione e di comunicazione. Notevole rilevanza assumeranno gli approfondimenti dei principali strumenti analitici atti a comprendere il comportamento del consumatore e la conoscenza delle variabili che maggiormente influenzano le decisioni di acquisto e i processi di consumo. In tale ottica l’apprendimento degli strumenti di marketing operativo dovrà essere funzionale all’implementazione della capacità di problem solving richiesta allo studente.

Attività e metodi

Il corso si sviluppa in una combinazione di lezioni frontali, discussione di casi, esercitazioni, lavori di gruppo e individuali e presentazioni aziendali e incontri con manager e testimoni privilegiati.

Il corso è svolto con modalità didattiche interattive (esercitazioni, incontri con manager di imprese e testimoni privilegiati) che puntano a trasferire agli studenti conoscenze specializzate e sviluppare attitudini e abilità di ascolto, di strategic thinking, team working, partecipazione e leadership.

Il programma potrà essere implementato da lavori individuali o di gruppo.

Le nozioni teoriche saranno integrate da riscontri pratici, attraverso lo studio e la discussione di casi e incontri con manager e testimoni privilegiati. La partecipazione attiva alle lezioni e alle discussioni è considerata parte integrante sulla valutazione.

Modalità della valutazione

L’esame finale ha contenuti e modalità diverse a seconda che lo studente sia frequentante o NON frequentante. Per gli studenti frequentanti è prevista la partecipazione ad un Project Work.

STUDENTI FREQUENTANTI

• Esame in forma scritta sul materiale del corso.

• Project Work su un tema assegnato dalla docente da svolgere preferibilmente in gruppi.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

• Esame in forma scritta sui testi indicati nel  programma

Durante la prova scritta non sarà possibile consultare alcun testo

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

STUDENTI FREQUENTANTI

  • Materiali didattici, forniti dal docente e trattati a lezione;
  • Project work

STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • KOTLER P., BOWEN J.T., MAKENS J.C. (2010), Marketing del turismo, quinta edizione, Pearson Prentice-Hall, Milano.
  • GRANDINETTI R., MORETTI A. (2004), L’evoluzione economico-manageriale delle organizzazioni artistico-culturali, Franco Angeli, Milano.
  • Letture selezionate (OBBLIGATORIE) di seguito elencate:
  • Di Pietro, L., Mugion, R. G., & Renzi, M. F. (2014). Cultural technology district: a model for local and regional development. Current Issues in tourism, 17(7), 640-656.
  • Dinnie, K. (2004). Place branding: Overview of an emerging literature. Place Branding, 1(1), 106-110.
  • Hankinson, G. (2015). Rethinking the Place Branding Construct. In Rethinking Place Branding (pp. 13-31). Springer International Publishing.
  • Lehman, K., Wickham, M., & Fillis, I. (2014). A cultural tourism research agenda. Annals of Tourism Research, 49, 156-158.
  • Lyck, L., & Long, P. (Eds.). (2012). Tourism, festivals and cultural events in times of crisis. Copenhagen Business School.
  • Richards, G., & Palmer, R. (2012). Eventful cities. Routledge.
  • Richards, G., & Wilson, J. (Eds.). (2007). Tourism, creativity and development. Routledge.
  • Zeng, B., & Gerritsen, R. (2014). What do we know about social media in tourism? A review. Tourism Management Perspectives, 10, 27-36.

Avvertenze

Il ricevimento si svolgerà al termine di ogni lezione.

Per specifiche informazioni inviare una mail alla docente (mason@uniud.it).