INFORMAZIONI SU

Storia del dialogo interculturale

Programma dell'insegnamento di Storia del dialogo interculturale - Corso di laurea in Discipline della musica, del cinema e dello spettacolo - anno accademico 2015/16

Docente: Pietro Ioly Zorattini

indirizzo email: pietro.ioly@uniud.it

pagina web personale:

Denominazione insegnamento (in inglese): History of intercultural dialogue

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 cfu, 40 ore

Settore scientifico disciplinare: M-STO/06

Moduli: NO

Prerequisiti e propedeuticità:

Nessuno

Conoscenze e abilità da acquisire:

Alla fine del corso lo studente dovrà avere:

-      Conoscenza della problematica del dialogo inter-religioso e capacità di operare un approccio di tipo filosofico-critico alle tematiche antropologiche, sociali e comunicazionali ad essa connesse

-      Capacità di orientarsi nell’ambito problematico dei rapporti e del possibile incontro dialogico tra civiltà e tradizioni religiose diverse

-      Capacità di valutare la storia del dialogo inter-religioso e l’importanza attuale dell’approccio filosofico-razionale per la risoluzione di conflitti religiosi.

-      Capacità di raccogliere e interpretare elementi conoscitivi significativi per formulare giudizi che includono riflessione sul tema del dialogo inter-religioso.

Programma/Contenuti dell'insegnamento:

Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza e alle problematiche della storia del dialogo interreligioso e interculturale, con particolare attenzione per le cosiddette religioni di salvezza monoteiste, Giudaismo, Cristianesimo, Islam. Inoltre esso intende approfondire alcune tematiche connesse alla cinematografia religiosa, in particolare quelle relative al cosiddetto “stile trascendentale”, di cui si sono serviti registi appartenenti a diverse culture per rappresentare il sacro

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

L’insegnamento prevede:

Lezioni teoriche, visione di film e documentari.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

L’esame consiste in un colloquio orale.

Testi/Bibliografia:

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

G. Filoramo, M. Massenzio, M. Raveri, P. Scarpi, Manuale di storia delle religioni, Roma-Bari, Laterza 2004, capitoli XI, XII, XIII, XV, XVI; per la parte monografica la bibliografia verrà fornita durante le lezioni; A. Fabris, La scelta del dialogo. Breviario filosofico per comunicare meglio, Padova, EMP 2011.

Strumenti a supporto della didattica:

Fotocopie, dvd.

Tesi di laurea:


Note: