INFORMAZIONI SU

Storia del teatro musicale

Programma dell'insegnamento di Storia del teatro musicale - Corso di laurea in Discipline della musica, del cinema e delle spettacolo - anno accademico 2014/15

Docente: Alessandro Argentini

Crediti e ore di lezione: 9 cfu, 60 ore

Prerequisiti e propedeuticità:

Nessuna

Competenze da acquisire:

Alla fine del corso lo studente dovrà:

-      conoscere i lineamenti della storia del teatro musicale, in particolare italiano, dalle origini al primo Novecento;

-      saper analizzare criticamente un’opera lirica, individuandone gli aspetti formali;

-      saper comprendere e spiegare il concetto di drammaturgia musicale.

Contenuti del corso:

1. Lineamenti generali della storia del melodramma.

2. La Trilogia Mozart-Da Ponte

3. Regia e/o messa in scena di un’opera lirica.

Attività e metodi:

Il corso prevede: lezioni teoriche, di norma incentrate sulla parte storica; ascolti guidati; analisi di più opere, anche comparando diverse messe in scena.

Ciascuno studente presenterà a lezione un approfondimento su un’opera, concordata con il docente.

Modalità di valutazione

L’esame finale consiste in una prova orale volta ad accertare le competenze acquisite e comprenderà anche prove di riconoscimento all’ascolto. Lo studente dovrà dimostrare inoltre la conoscenza approfondita di tre opere, la cui scelta sarà preventivamente concordata con il docente.

Sarà inoltre oggetto di valutazione la presentazione fatta da ciascuno studente a lezione.

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

- per la parte generale:

Mario Carrozzo - Cristina Cimagalli, Storia della musica occidentale, Armando, Roma; vol. II, 1998 (capitoli 16, 17, 18, 23, 27, 28, 30), vol. III, 1999 (capitoli 32, 36, 37)

Fabrizio Della Seta, Italia e Francia nell’Ottocento, EDT, Torino 1993

Tre articoli, a scelta dello studente, tra i seguenti:

Susan Rankin, Liturgia drammatica e dramma liturgico in Enciclopedia della musica, vol. i, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 94-117

Paolo Fabbri, La nascita dell’opera in musica in Enciclopedia della musica, vol. i, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 380-402

Ellen Rosand, Gli esordi del teatro pubblico a Venezia: dal teatro di corte ai teatri d’opera a pagamento in Enciclopedia della musica, vol. i, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 403-415

Reginald Strohm, Aria e recitativo. Dalle origini all’Ottocento in Enciclopedia della musica, vol. i, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 416-429

Emanuele Senici, Tipologia dei generi nel teatro musicale in Enciclopedia della musica, vol. ii, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 624-640

François De Médicis, Le convenzioni operistiche nel xviii secolo e le opere liriche di Mozart in Enciclopedia della musica, vol. ii, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 658-681

Marco Beghelli, Morfologia dell’opera italiana da Rossini a Puccini in Enciclopedia della musica, vol. ii, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 894-921

Gerardo Guccini, Verdi regista: una drammaturgia fra scrittura e azione in Enciclopedia della musica, vol. ii, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 937-950

Philippe Albèra, Il teatro musicale in Enciclopedia della musica, vol. iii, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 223-282

Michel Veilleux, L’opera dal teatro allo schermo televisivo in Enciclopedia della musica, vol. iv, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 849-870

Piero Rattalino, Le primedonne: cantanti, strumentisti, direttori d’orchestra in Enciclopedia della musica, vol. iv, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 907-916

Christophe Deshoulières, La regia moderna delle opere del passato in Enciclopedia della musica, vol. x, Einaudi/Il Sole 24 Ore, Milano 2006, pp. 1029-1063

- per la parte monografica

Letture consigliate: IAN WOODFIELD, Performing Operas for Mozart, Cambridge University Press, Cambridge 2012.

Testi e materiali saranno forniti durante il corso.

Avvertenze

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d’esame.