INFORMAZIONI SU

Storia del teatro e dello spettacolo

Programma dell'insegnamento di Storia del teatro e dello spettacolo - Corso di laurea in DAMS (2013/14)

Docente

Dott. Roberto Canziani

Crediti

6 CFU

Finalità

L'insegnamento di STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO intende fornire una competenza accurata e un sufficiente bagaglio enciclopedico sulle principali forme e sui generi che le arti dello spettacolo dal vivo - e in particolare il teatro - hanno assunto nel corso del proprio sviluppo. Finalità del corso è anche l’acquisizione di strumenti di analisi storica, interpretativa e critica dei principali eventi che definiscono, oggi, il settore dello spettacolo dal vivo

Programma

Il corso comprende una sintetica ricognizione storica sui principali fenomeni dei secoli precedenti. Un’attenzione estesa verrà invece dedicata alla drammaturgia e alle tecniche teatrali nel Novecento e, in particolare, alla scena contemporanea. Al termine del corso lo studente sarà in grado di collocare storicamente, analizzare testualmente, ed esprimere una motivata serie di giudizi critici su eventi di spettacolo presenti nel panorama contemporaneo.

Il corso prevede lezioni frontali; presentazione, commento e lettura individuale di testi drammaturgici; visioni, ascolti, analisi di spettacoli attraverso le attuali tecnologie di documentazione (CD-ROM, DVD, contenuti presenti in Rete); eventuali visite a teatri del FVG (a seconda del numero dei frequentanti). E’ fortemente raccomandata la frequenza delle lezioni, vista la sostanziale componente audiovisiva. Gli studenti che abbiano frequentato meno del 75% delle lezioni e  non abbiano seguito le proiezioni e/o partecipato alle visite esterne, concorderanno con il docente specifiche letture integrative.

Bibliografia

Testo di riferimento è: 

Roberto Alonge, Franco Perrelli, Storia del teatro e dello spettacolo,  Utet Università (Torino, 2012).

Una bibliografia specifica e i capitoli da approfondire verranno indicati durante le lezioni e/o concordati con gli studenti.

 

Sono inoltre utili strumenti di approfondimento (obbligatori per i non frequentanti):

Franco Perrelli, Storia della scenografia, dall’antichità al XXI secolo, Carocci Editore, (Roma, 2013, nuova edizione);

Stefano Mazzoni, Atlante iconografico. Spazi e forme dello spettacolo in occidente dal mondo antico a Wagner, Titivillus, (Corazzano, 2008)

Modalità d'esame

Discussione orale sugli argomenti sviluppati durante il corso. E’ facoltativa la presentazione di una tesina scritta su aspetti rilevanti per il percorso di studio dello studente.

Tesi di laurea

Contattare il docente.

Ulteriori informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.

Indirizzare per tempo un messaggio al seguente indirizzo: roberto.canziani@uniud.it