INFORMAZIONI SU

Metodologia della ricerca storico-artistica

Programma dell'insegnamento di Metodologia della ricerca storico-artistica - Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali - anno accademico 2015/16

Docente: Alessandro Del Puppo

 

indirizzo email:

pagina web personale: http://people.uniud.it/page/alessandro.delpuppo

Denominazione insegnamento (in inglese): Metodology for Art History Research

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 cfu, 40 ore

Settore scientifico disciplinare: L-ART/03

Moduli: NO

Prerequisiti e propedeuticità:

Per sostenere l'esame di Metodologia della ricerca storico-artistica è necessario aver prima sostenuto l'esame di Storia dell'arte medioevale.

Conoscenze e abilità da acquisire:

Lo/la studente/essa dovrà:

- conoscere i fondamentali dell'avvio di una ricerca storico-artistica;

- conoscere i contenuti di alcuni modelli di ricerca storico-artistica in ambuto medievale, moderno e contemporaneo.

Programma/Contenuti dell'insegnamento

Il corso affronta nella concretezza alcuni casi di ricerca storico-artistica, partendo dalle basi: quali strumenti utilizzare; dove trovarli; quali domande farsi; come usare le fonti e la letteratura secondaria; come impostare le fasi della ricerca.

Il corso sarà suddiviso in quattro moduli:

  1. arte medievale (G. Trevisan), dal 16 febbraio al 1 marzo
  2. disegno in età moderna (L. Borean), dal 2 al 16 marzo
  3. storia dell’arte moderna (L. Borean), dal 22 marzo al 6 aprile
  4. arte contemporanea (A. Del Puppo), dal 12 al 26 aprile

In ciascun modulo del corso verranno affrontati alcuni saggi esemplari per la ricerca storico-artistica.

 

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti:

L’insegnamento prevede una prima parte di conoscenza degli strumenti di ricerca e una seconda parte di letture che possano essere esemplari delle modalità di ricerca.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

È prevista un’esercitazione scritta propedeutica all’esame finale. L’esame finale consiste in una interrogazione prova scritta in cui lo studente mostri di aver assimilato le nozioni del corso e riferisca dei testi messi in programma e discussi a lezione.

Testi/Bibliografia:

parte generale

Gianni Carlo Sciolla, Studiare l'arte : metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Torino, Utet 2006

 primo modulo:

- Giovanni Previtali, Introduzione, in G. Kubler, La forma del tempo. Considerazioni sulla storia delle cose, Torino, Einaudi, 1976 (19812) (Nuovo Politecnico, 83), pp. vii-xxxii [ripubblicato con il titolo La forma del tempo. La storia dell’arte e la storia delle cose, Torino, Einaudi, 1989 (Piccola Biblioteca Einaudi, 507)

- Luca Bradamante, Hans Belting. Oltre la storia dell’arte verso la Bildwissenschaft, “Leitmotiv”, 4, 2004, pp. 29-50 [http://www.ledonline.it/leitmotiv-2001-2006/allegati/leitmotiv040403.pdf].

secondo modulo:

- V. Romani, Tra tecnica e stile: osservazioni sul disegno veneziano del Rinascimento, in Dal Pordenone a Palma il Giovane. Devozione e pietà nel disegno veneziano del Cinquecento, a cura di C. Furlan con la collaborazione di V. Romani, Milano 2000, pp. 69-81.

terzo modulo:

- F. Haskell, Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e sosietà italiana nell'età barocca, seconda ed., Firenze, Sansoni 1985, pp. 17-21; 25-54; 110- 130; 377-421

quarto modulo:

- F. Fergonzi, le schede “Materia, 1912” e “Dinamismo di un ciclista, 1913” in La collezione Gianni Mattioli. Capolavori dell’avanguardia italiana, a cura di F. Fergonzi, Milano, Skira, 2003, pp. 155-215.