INFORMAZIONI SU

Metodologia della ricerca storica

Programma dell'insegnamento di Metodologia della ricerca storica - Corso di laurea magistrale in Discipline della musica dello spettacolo e del cinema/Film and Audiovisual Studies - anno accademico 2014/15

Docente: Laura Casella

Crediti e ore di lezione: 9 crediti (45 ore)

Prerequisiti e propedeuticità

Nessuna propedeuticità.

Competenze da acquisire

Alla fine del corso lo studente dovrà:

-      Saper tracciare l’origine e l’evoluzione della moderna critica storica

-      Conoscere le principali tipologie di fonti e il loro uso per la ricostruzione storica.

Sviluppare consapevolezza e acquisire capacità critica circa l’individuazione, il reperimento e l’elaborazione delle fonti storiche

Contenuti del corso

Il corso si articola in due parti:

1. Parte generale

Nelle lezioni introduttive si illustreranno alcune questioni metodologiche relative alla ricerca storica e alla ricostruzione del passato (come si studia la storia) e i modi attraverso i quali la storia viene raccontata (come si racconta la storia). Ci si concentrerà in particolare su alcune tipologie di fonti: le fonti private e personali, le fonti figurative, le fonti audiovisive.

2. Parte monografica

La famiglia e le fonti per farne la storia. Individuazione, analisi e illustrazione delle potenzialità delle fonti sopra individuate per la ricostruzione della storia della famiglia. Continuando la collaborazione instaurata nello scorso anno accademico con il Laboratorio universitario “La camera ottica”, sarà possibile utilizzare, per l’attività seminariale, i “film di famiglia” e i materiali filmici personali versati presso il laboratorio stesso

Attività e metodi

Il corso prevede: lezioni teoriche, lettura e analisi di testi e documenti d’archivio.

Ciascuno studente sarà tenuto a svolgere un approfondimento su un tema  e attraverso una fonte individuati tra quelli illustrati a lezione e in accordo con il docente

Modalità della valutazione

L’esame finale consiste in una prova orale volta ad accertare le conoscenze acquisite a partire dai materiali forniti a lezione e dalla lettura dei testi e dei documenti individuati durante il corso. La presentazione del lavoro di approfondimento fatto da ciascuno studente durante il corso costituirà oggetto di valutazione

Testi e materiali di studio

Costituiscono programma d’esame:

- i materiali didattici forniti dal docente e gli argomenti trattati a lezione;

- R. Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2006, limitatamente al cap. 3, Le fonti (pp. 85-122);

- S. Luzzatto (a cura di) Prima lezione di metodo storico, Roma-Bari, Laterza, 2010.

Un volume a scelta tra i seguenti:

- R. Bizzocchi, In famiglia. Storie di interessi e affetti nell’Italia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2001;

- A. Cati, Pellicole di ricordi. Film di famiglia e memorie private (1926-1942), Milano, Vita e pensiero, 2009;

- I. Chabot, Ricostruzione di una famiglia. I Ciurianni di Firenze tra XII e XV secolo, Firenze, Le lettere, 2012

- G. Delille, L’economia di Dio. Famiglia e mercato tra Cristianesimo, Ebraismo e Islam, Roma, Salerno, 2013;

- M.Pacini (a cura di), Da casa Pintor. Un’eccezionale normalità borghese: lettere familiari, 1908-1968, Roma, Viella, 2011;

- S. Pascolini, Dal Talamo al chiostro. Ruoli femminili e ideologia nobiliare in un matrimonio friulano del Seicento. Udine, Forum, 2002;

- I. Porciani, (a cura di), Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni, Roma, Viella, 2006;

Altri saggi e monografie verranno presentati durante le lezioni e potranno sostituire la precedente lista di letture.

Avvertenze

Dato il carattere in parte seminariale del corso, ne è consigliata la frequenza. Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare, con congruo anticipo, il programma d’esame.