INFORMAZIONI SU

Letteratura tedesca

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea magistrale interateneo in Italianistica - Letteratura tedesca

Docente: prof.ssa Maria Carolina Foi        foi@units.it

Crediti e ore di lezione: 6 CFU – 30 ore di lezione

Prerequisiti

Per poter accedere all’esame è consigliabile aver conoscenze di lingua tedesca di livello B2. Per gli studenti della LM in  Italianistica si possono tuttavia prevedere programmi ad hoc in base a loro motivati interessi.

Attività e metodi

Il corso prevede:

lezioni frontali , discussioni seminariali, presentazione di papers.


Contenuti


L’altro Schiller. I drammi del potere carismatico
Schiller non è stato solo l’autore dei grandi drammi sui diritti umani e sul diritto di resistenza, come il Don Carlos e il Wilhelm Tell, che affrontano i grandi temi del progetto filosofico politico della moderntità profilatosi con l’illuminismo. Il tema della usurpazione del potere e della sua problematica legittimazione accompagna la ricerca drammaturgica di Schiller fin dagli anni giovanili, con il primo dramma ‘storico’, La congiura di Fiesco a Genova, ritorna nel capolavoro degli anni maturi, la trilolgia del Wallenstein, per culminare nel grandioso progetto incompiuto del Demetrius del 1805. Il corso si propone di rileggere questo versante della produzione schilleriana prestando particolare attenzione alla trasformazione dell’eroe tragico alla luce della legittimazione carismatica del potere.
I testi indicati dovranno essere letti prima della trattazione degli stessi a lezione in modo da consentire agli studenti la partecipazione attiva al corso con Referate da concordare con il docente. Per sostenere l’esame orale è richiesta una Hausarbeit scritta da consegnare almeno 15 giorni prima dell’appello d’esame (vedi sotto le relative indicazioni).
Il corso si tiene prevalentemente in lingua tedesca

Modalità della valutazione

La valutazione si articolerà in due parti: 1) una prova orale nelle sessioni previste con domande aperte sul periodo letterario e i testi trattati; 2) una relazione orale/scritta su un aspetto a scelta dei drammi di Schiller trattati. La relazione orale sarà presentata a lezione (Referat), quella scritta consegnata alla docente entro la fine del corso (Hausarbeit) o al più tardi due settimane prima di presentarsi all’esame orale.
HAUSARBEIT: relazione scritta obbligatoria (in tedesco o in italiano) su un tema da concordare con la docente e da consegnare alla medesima ALMENO 15 GIORNI PRIMA DELL’APPELLO A CUI SI PRESENTA. E’ richiesta, come in uso nelle università tedesche, autocertificazione che esclude il plagio. (min. 8000 max 10.000 caratteri con spazi; times new roman 12; interlinea 1,5; modalità di citazione secondo le linee guida redazionali valide per la sezione di Tedesco).

Non frequentanti: Gli studenti che per seri motivi non abbiano potuto frequentare il corso sono tenuti a contattare la docente via mail per concordare di persona il programma.

Altre Informazioni

3. per consultazione sulla terminologia critico-letteraria:
-Gero von Wilpert, Sachwörterbuch der Literatur, Kröner, Stuttgart 2001.
-Uwe Spörl, Basislexikon Literaturwissenschaft (UTB 2485),Paderborn u.a.: Schöningh/UTB 2004; 2., durchges. Aufl. 2006.[zur Online- und Download-Version des Basislexikons]
-Luigi Reitani, L’edizione scientifica del testo letterario, in E. Spedicato (a c. di), Letteratura tedesca. Manuale per l’università, ETS PIsa 2005, pp. 61-86.

4. eventuali ulteriori suggerimenti di lettura:
-Max Kommerell, Schiller als Gestalter des handelnden Menschen, in Id., Geist und Buchstabe der Dichtung, Sonderausgabe, Klostermann, Frankfurt/M. 2009.
-Wolfgang Riedel (Hg.), Würzburger Schiller-Vorträge 2009, Königshausen &Neumann, Würzburg 2011.
-Jörg Robert, Vor der Klassik – Die Ästhetik Schillers zwischen Karlsschule und Kant-Rezeption, De Gruyter, Berlin/Boston 2011.
-Laura Anna Macor, Die Bestimmung des Menschen (1748-1800). Eine Begriffsgeschichte. Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 2013.

CFU di stage F): sono inoltre previste attività specifiche nell’ambito del Centro studi Wanderung per gli studenti interessati a maturare cfu in ambito F).

N.B. Controllare Programma definitivo a fine lezioni sul sito docente e in bacheca di Tedesco al III p. ACM; Biblioteca di Lingue: FOI/2014-15 LETTERATURA TEDESCA MAGISTRALE I e II ANNO

Testi

Il programma indicativo d’esame prevede:
A) Letteratura primaria
-Die Verschwörung des Fiesko zu Genua
-Wallenstein
-Demetrius
Per il Wallestein la recente nuova edizione in tre volumi: Norbert Oellers (Hg.):Schillers Werke. Nationalausgabe,
Band 8: Wallenstein (neue Ausgabe in 3 Bänden),
 Herausgegeben im Auftrag der Klassik Stiftung Weimar und des Schiller-Nationalmuseums in Marbach von Norbert Oellers. 

Per gli altri drammi valgono sempre le edizioni della Nationalausagabe. Si possono consultare pure le seguenti edizioni:
-Friedrich Schiller: Sämtliche Werke in 5 Bänden. Auf der Grundlage der Textedition von Herbert G. Göpfert hrsg. von Peter-André Alt, Albert Meier und Wolfgang Riedel, Hanser, München-Wien 2004. Sempre utilizzabili le edizioni tascabili dei testi pubblicate nelle serie gialla Reclam (Stuttgart).
Per un confronto con le traduzioni italiane si rimanda a Friedrich Schiller, Teatro nella collana I Millenni della casa editrice Einaudi. Per la trilogia del Wallenstein si ricorda pure la edizione Bur a cura di Giulio Schiavoni.

B) Testi critici obbligatori:
1. su Schiller in generale
-Giovanna Pinna, Introduzione a Schiller, Laterza, Roma-Bari 2012.
-Peter-André Alt, Schiller. Leben-Werk-Zeit, Bd. 1-2, Beck, München 2000. (anche per i capitoli relativi ai drammi trattati)
-Giuliano Baioni, Da Schiller a Nietzsche (1989), in Id., Il sublime e il nulla. Il nichilismo tedesco dal Settecento al Novecento, a cura di Maria Fancelli, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2006.
Per consultazione: Helmut Koopmann (Hg.), Schiller-Handbuch, Kroener, Stuttgart 2011 (sec. ed.); Mathias Luserque-Jaqui (Hg.), Schiller-Handbuch,Metzler, Stuttgart 2005.

2. sui drammi trattati
-Rolf-Peter Janz, Die Verschwörung des Fiesco zu Genua, in Interpretationen Schillers Dramen, hrsg. v. Walter Hinderer, Reclam, Stuttgart 1992.
-Walter Hinderer, Wallenstein, in Interpretationen Schillers Dramen, hrsg. v. Walter Hinderer, Reclam, Stuttgart 1992.
-Elke Dubbels, Informationsdrama. Zur Zirkulation von Nachrichten und Gerüchten in Schillers "Wallenstein", in: Weimarer Beiträge 60 (2014), Heft 1, (S. 22 - 35)
- Jochen Schmidt, “Subjektive Prinzen”: der politische Reflex des Genie-Gedankens in der nachrevolutionären Legitimationsproblematik, in Id., Geschichte des Genie-Gedankens in der deutschen Literatur, Philosophie und Politik 1750-1945, vol. 1, Winter, Heidelberg 1976, pp. 451-466.
-Kurt Wölfel, Machiavellische Spuren in Schillers Dramatik, in Schiller und die höfische Welt, hg. V. A. Auernhammer, Heidelberg 1990, pp. 319-340.
-Fritz Martini, Demetrius, in Walter Hinderer (Hg.), Schiller Dramen. Interpretationen, Reclam, Stuttgart 1979, pp. 317-347
-Peter Szondi, Demetrio, in Id., Saggio sul tragico, a cura di Federico Vercellone, intr. di Sergio Givone, Einaudi, Torino 1999, p. 122.
-Jörg Robert, Selbstbetrug und Selbstbewußtsein: ‚Demetrius’ oder das Spiel der Identitäten, in Jörg Robert (Hg.), Würzburger Schiller-Vorträge 2005, Königshausen&Neumann, Würzburg 2007, pp. 113-141.
-Jörg Robert (Hg.), Ein Aggregat von Bruchstücken – Fragment und Fragmentarismus im Werk Friedrich Schillers (unter Mitarbeit von Marisa Irawan), Königshausen&Neumann, Würzburg 2013.
- Jörg Robert, Schiller – Kommerell – George – Eine Konstellation der Moderne., in: Jeffrey High, Nicholas Martin, Norbert Oellers (Hrsg.): „Who is this Schiller now” – Essays on his Reception and Significance, Rochester-New York 2011, pp. 367-382.
-Maria Carolina Foi, il capitolo sul Demetrius in Id., La giuridizione delle scene. I drammi politici di Schiller, Macerata 2013.

Avvertenze

Gli studenti della Laurea magistrale di Italianistica sono pregati di prendere contatto con la docente per concordare un programma valido per 6 CFU.