INFORMAZIONI SU

Storia del libro

Programma dell'insegnamento dell’attività Storia del libro - Corso di laurea magistrale in Italianistica (2012/13)

Docente

Prof.ssa Angela Maria Nuovo angela.nuovo@uniud.it


Programma del corso

I modulo. Gutenberg e la scoperta della stampa. I materiali e le tecniche. L’organizzazione del lavoro in tipografia. La diffusione del-la stampa in Italia. Dal manoscritto al libro a stampa: i casi di Bologna, Ferrara e Firenze. Lo sviluppo della stampa a Venezia: Gio-vanni da Colonia e Nicolas Jenson. Risorse elettroniche per l’incunabolistica. ISTC. I grandi programmi mondiali di digitalizzazione degli incunaboli.

 

II modulo. La storia del libro come disciplina. Libri e lettori: diversi tipi di libri e loro diverse funzionalità. Aldo Manuzio. La stampa nell’età post-manuziana: Alessandro Paganino. Le grandi dinastie della stampa: Giunti, Gabiano, Giolito. I Giolito e lo sviluppo della stampa in volgare. Risorse elettroniche per lo studio delle edizioni del XVI secolo. Edit 16. Fonti e metodi per lo studio della storia del libro.

 

III modulo. Le fiere librarie europee: Francoforte e Lione. La distribuzione del libro e la bottega libraria. Il marchio editoriale e la sua tutela. La legislazione nel settore della stampa e il sistema dei privilegi. La censura libraria. Lo sviluppo dell’industria editoriale. L’editoria italiana dopo la grande crisi del 1630.

 

Durante tutta la durata del corso sono previste esercitazioni in aula informatica relative a risorse elettroniche di rilevante interesse per la disciplina. Sono previste altresì visite a biblioteche.

 

Programma d’esame (9 crediti)

-  Gli argomenti compresi nei moduli I-III del corso;

-  L. FEBVRE-H.-J. MARTIN, La nascita del libro, a cura di A. Petrucci, Roma-Bari, Laterza, 1977 (ultima ed. 2007), limitatamente alle pp. 35-248, 271-313, 315-383.

-  In aggiunta, si richiede la lettura di due testi a scelta tra:

S. FÜSSEL, Gutenberg. Il mondo cambiato, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 1999 (pp. 135); C. DIONISOTTI, Aldo Manuzio umanista e editore, Milano, Il Polifilo, 1995 (pp. 143);

M. LOWRY, Il mondo di Aldo Manuzio. Affari e cultura nella Venezia del Rinascimento, Roma, Il Veltro, 2000, limitatamente alle pp. 13-218;

NUOVO, Il commercio librario nell’Italia del Rinascimento, Milano, Franco Angeli, 2003, limitatamente alle pp. 40-227;RICHARDSON, Stampatori, autori e lettori nell’Italia del Rinascimento, Milano, Sylvestre Bonnard, 1999, limitatamente alle pp. 75-143 e 165-233;

U. ROZZO, Linee per una storia dell’editoria religiosa in Italia (1465-1600), Udine, Arti grafiche friulane, 1993 (pp. 125);

ROZZO, La strage ignorata. I fogli volanti a stampa nell’Italia dei secoli XV e XVI, Udine, Forum, 2008 limitatamente alle pp. 11-188;
CADIOLI e G. VIGINI, Storia dell’editoria italiana. Un profilo introduttivo, Milano, Editrice Bibliografica, 2004 (pp. 168);
FERRETTI, Storia dell’editoria letteraria in Italia 1945-2003, Torino, Einaudi, 2004, limitatamente alle pp. 3-223;
PETTEGREE, The Book in the Renaissance, New Haven and London, Yale University Press, 2010, limitatamente alle pp. 65-176.

MACLEAN, Scholarship, Commerce, Religion. The learned book in the age of confessions 1560-1630, Cambridge, Mass. and Lon-don, Harvard University Press, 2012, limitatamente alle pp. 97-170.

 

Altri titoli possono essere concordati con la docente.

 

Programma d’esame (6 crediti)

Gli argomenti compresi nei moduli I e II del corso e la relativa bibliografia d’esame.

-  L. FEBVRE-H.-J. MARTIN, La nascita del libro, a cura di A. Petrucci, Roma-Bari, Laterza, 1977 (ultima ed. 2007), limitatamente alle pp. 35-248, 271-313, 315-383.

In aggiunta, si richiede la lettura di un solo testo a scelta nell’elenco leggibile qui sopra.