INFORMAZIONI SU

Teorie e tecniche della musica contemporanea e laboratorio di scritture musicali - Theory and Technique of Contemporary Music and Music Writing Lab.

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali L20&L31

Nome del Docente
Prof. Angelo Orcalli

Indirizzo e-mail
angelo.orcalli@uniud.it

Crediti (CFU)

9 CFU, 60 ore. Il corso si articola in 40 ore di teoria e 20 di laboratorio.

Finalità e obiettivi formativi

Finalità: comprensione delle principali linee di sviluppo della musica contemporanea.

Obiettivi: il corso intende fornire la conoscenza anche operativa delle principali teorie e tecniche della composizione musicale contemporanea.

Programma

Il corso tratta delle teorie e tecniche della musica occidentale contemporanea con uno svolgimento attento all’odierna complessità mediatica dei sistemi di produzione e controllo del suono e alle componenti interdisciplinari: da quelle letterarie ed artistiche alle teorie scientifiche e filosofiche. Esamina aspetti morfologici, anche attraverso analisi di brani particolarmente significativi per l’evoluzione della basi scrittorie, delle tecniche, degli stili e delle forme più importanti della musica vocale, strumentale, elettronica e mista, con approfondimento di un argomento monografico.

Parte generale:

-Il Novecento: l’evoluzione del pensiero musicale  da Claude Debussy a Fausto Romitelli.

-Scienza del suono

Corso monografico:

Analizzare la musica mista

Attività di Laboratorio

Il laboratorio si propone di presentare una panoramica delle tecniche e delle implementazioni concrete di elaborazione del suono in tempo reale e di offrire una prima chiave di lettura della produzione musicale elettroacustica, dal pensiero compositivo alla prassi esecutiva.

Bibliografi

Parte teorica

1) Luciano Berio, C'è musica e musica, DVD, Feltrinelli, Milano, 2013.

2) Paul Griffiths, La musica del Novecento, Einaudi, Torino, 2014.

3) Ottó Károlyi, La grammatica della musica, Einaudi, Torino, 1969.

4) Ottó Károlyi, La musica moderna. Le forme e i protagonisti da Debussy al minimalismo, Mondadori, Milano, 1998.

5) John Pierce, La scienza del suono, Zanichelli, Milano ,1999.

6) Angelo Orcalli, “Tempo/Energia nel pensiero musicale del Novecento” Aisthesis, rivista on-line del Seminario Permanente di Estetica, http://www.fupress.net/index.php/aisthesis/article/view/14103

Testo di consultazione:

1) Aurelio Uncini, Audio digitale, McGraw-Hill Education, Milano, 206.

Parte laboratoriale

1) S. Wilson, D. Cottle, and N. Collins, The SuperCollider Book, MIT Press, Cambridge, MA, 2011.

2) Risorse in rete indicate dal docente durante il laboratorio..

Modalità d'esame

Parte teorica

Orale

Parte laboratoriale

Presentazione, documentazione e discussione di un progetto compositivo e/o esecutivo inerente agli argomenti affrontati durante il laboratorio.