INFORMAZIONI SU

Geologia ambientale

Programma dell'insegnamento di Geologia ambientale - Corso di laurea in Scienze per l'ambiente e la natura (2013/14)

Docente

prof.ssa Maria Eliana Poli

Crediti

9 CFU

Finalità

Il corso si propone di introdurre lo studente alla comprensione dei principali processi di modellamento esogeno ed endogeno che governano l'evoluzione della superficie terrestre. In particolare grande importanza sarà data ai processi di interazione fra Uomo e Ambiente. Una serie di esercitazioni pratiche di laboratorio con lettura di carte topografiche e geomorfologiche a varia scala e di uscite sul terreno consentiranno di esaminare e discutere alcuni esempi significativi di dinamiche ambientali in atto nella regione.

Programma

Concetti di Pericolosità, Vulnerabilità, Esposizione e Rischio. La pericolosità geologica. Degradazione meccanica e alterazione chimica delle rocce. Regolite e suolo. Processi di dilavamento ed erosione del suolo. Stime dell’erosione del suolo: l’Universal Soil Loss Equation – USLE. 
Dinamica di versante: fattori che influenzano la stabilità di un versante. Le frane e la classificazione di Varnes. 
Dinamica fluviale. Caratteri idrodinamici delle acque incanalate. Erosione, trasporto e sedimentazione. Limite di competenza. Il profilo longitudinale di un corso d'acqua. Forme di deposito e di erosione fluviale. Evoluzione della pianura alluvionale friulana tardo pleistocenico-olocenica. La gestione delle piene nella bassa pianura friulana. 
Dinamica costiera. Il moto ondoso e la sua propagazione. Modificazione del moto ondoso. Erosione e trasporto litoraneo. Tipi di coste: falesia, spiaggia, coste di sommersione. Evoluzione dei litorali. Il bilancio sedimentario di una spiaggia. Sistemi deltizio e interdeltizio. Opere di difesa.
Ambiente morfoclimatico glaciale e periglaciale. Ghiacciai continentali e bilancio di massa. Forme di erosione e di deposito glaciale. Il permafrost. Le variazioni climatiche.
Ambiente carsico. Processi di soluzione e precipitazione del carbonato di calcio. Organizzazione di un sistema carsico. I sinkholes.
Sismotettonica. Effetti ambientali dei terremoti. Pericolosità e rischio sismico.
Il vulcanesimo; tipi di magmi e proprietà fisiche. Pericolosità vulcaniche: morfologia dei vulcani. Previsione delle eruzioni e la sorveglianza dei vulcani attivi. Il vulcanesimo italiano.

Esercitazioni

Le esercitazioni si svolgeranno presso l’ex Dipartimento di Georisorse e Territorio (Aula di Scienze della Terra). Sono previsti laboratori di lettura ed interpretazione di carte topografiche a varia scala e di carte geomorfologiche. Faranno parte integrante del corso le escursioni sul terreno.

Bibliografia

  • Appunti e dispense di lezione.
  • M. Panizza - Geomorfologia applicata. la Nuova Italia Scientifica, Roma.
  • P. Casati, F. Pace – Scienze della Terra. Vol. I e II. Città Studi edizioni. Torino.
  • M. Marchetti: Geomorfologia fluviale. Pitagora editrice, Bologna.
  • Castiglioni G.B. - Geomorfologia - UTET, Torino
  • Sauro U., Meneghel M., Bondesan A., Castiglioni B. – Dalla carta topografica al paesaggio. Atlante ragionato. ZetaBeta ed. e Istituto Geografico Militare.

Modalità d'esame

Prova scritta (profilo topografico con lettura e interpretazione di una carta topografica); prova orale.
Precedenze consigliate: Scienze della Terra.

Orario e luogo di ricevimento

In qualsiasi momento dell’anno previo appuntamento (via mail o telefonico) presso lo studio del docente.

Indirizzi

Prof.ssa Maria Eliana Poli
Dipartimento di Chimica, Fisica e Ambiente
sezione di Georisorse e Territorio
via Cotonificio, 114
Tel. 0432 558747