Analisi e pianificazione del territorio rurale. II anno Curriculum gestione del territorio

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio

CORSO DI STUDIO:  Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, Classe LM-75 (curriculum in Gestione del Territorio) a.a. 2015/2016

Denominazione insegnamento: Analisi e pianificazione del territorio agro-forestale

Denominazione insegnamento (in inglese): Countryside analysis and planning

Lingua dell’insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 CFU/60 ore

Attività formativa prevista

Lezioni (h): 40

Laboratorio e seminari (h): 20

Studio individuale previsto (h): 90

Totale ore: 150

Moduli: * SÌ  R NO

Se sì, specificare denominazione __________________

Settore scientifico disciplinare: AGR/10

Docente (nome e cognome): Prof. Elisabetta Peccol

Indirizzo email:                    elisabetta.peccol@uniud.it

Pagina web personale:          http://people.uniud.it/page/elisabetta.peccol

Orario e luogo di ricevimento

Dopo le lezioni o previo appuntamento fissato  via e-mail.

Indirizzi

Prof.ssa Elisabetta Peccol, tel: 0432 558657, fax: 0432 558603

PREREQUISITI E PROPEDEUTICITÀ

Prerequisiti: Geomatica e Statistica

CONOSCENZE E ABILITÀ DA ACQUISIRE

Lo/la studente/essa dovrà:

-      (conoscere) vedi indicatori sotto

-      (sapere ...) vedi indicatori sotto

Indicare i risultati di apprendimento attesi come riportati nei seguenti Descrittori di Dublino.

Capacità relative alle discipline:

-       Conoscere e comprendere il  sistema di pianificazione ed i principali strumenti di governo del territorio agro-forestale, inclusi i sistemi di aree naturali. Comprendere procedure di valutazione di idoneità territoriale e conoscere i metodi di analisi e di rappresentazione territoriale in ambito GIS a supporto della pianificazione.

-       Acquisire capacità di :

-                                      1) operare correttamente con dati territoriali e di applicare metodi di analisi in ambito GIS utilizzabili nei quadri conoscitivi dei piani.

-                                      2) impostare autonomamente e  correttamente procedure di valutazione di idoneità territoriale e condurre le diverse fasi e analisi territoriali in tale ambito usando gli strumenti analitici appropriati.

Capacità trasversali /soft skills

-       Autonomia di giudizio: saper scegliere dati territoriali e metodi di analisi territoriale in relazione allo strumento e all’obiettivo della pianificazione

-       Abilità comunicative : essere abili di preparare rappresentare con  cartografie  dati e risultati di analisi territoriali e di comunicare correttamente concetti inerenti valutazioni e analisi territoriali. Essere abili di elaborare con sistemi GIS indici complessi a partire da set di indicatori.

-       Capacità di apprendimento : sviluppare abilità di auto apprendimento di strumenti e metodi per l’analisi territoriale utilizzabili ai fini di aggiornamento e approfondimento.

PROGRAMMA/CONTENUTI DELL’INSEGNAMENTO

Parte introduttiva : Il concetto di territorio e di sistema territoriale. Territorio rurale e classificazioni in gradi di ruralità.

Pianificazione e governo del territorio: finalità e principi. Il sistema della pianificazione: soggetti istituzionali, livelli di governo e principali normative urbanistiche. Gli strumenti della pianificazione e la formazione del piano.

Parte di analisi e valutazione territoriale

Il ruolo dei sistemi informativi territoriali (GIS) nel processo di formazione del piano.

Valutazione territoriale e ambiti applicativi.

Schemi convenzionali di valutazione: La procedura FAO per la valutazione delle vocazioni. Attitudini del territorio (Land suitability). Capacità d'uso dei suoli (Land capability).

Acquisizione di banche dati territoriali con un approfondimento su cartografia pedologica, di uso e copertura del suolo e sui dati statistici socio-economici.

Trasformazioni di coordinate.

Analisi di base: selezioni su attributi e selezioni spaziali, classificazioni e riclassificazioni

Overlay vettoriale e raster. Analisi di prossimità e distanza.

Metodi di interpolazione spaziale.

Modelli digitali del terreno e carte derivate; rappresentazione 3D del territorio.

Metodi a supporto della procedura di valutazione: la logica fuzzy e le funzioni di appartenenza, valutazione multi-criteriale, Analytical Hierarchy Process

Parte di pianificazione speciale

I piani territoriali regionali e provinciali. Il piano regolatore comunale.

Pianificazione nelle aree naturali: normative nazionali e della regione Friuli VG. Il piano ed il regolamento delle aree protette e dei parchi. 

La Rete Natura 2000 e piani di gestione dei SIC. Le greenways e le infrastrutture verdi.

La pianificazione paesaggistica.

Esercitazioni e seminari : Esercitazioni in laboratorio informatico interfacoltà con software ArcGIS e seminari di esperti esterni.

ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO E METODI DIDATTICI PREVISTI

L’insegnamento prevede: lezioni frontali supportate da laboratori con GIS (circa 24 ore) sviluppati su un caso applicativo e da seminari.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

L’esame orale consiste in un colloquio comprendente domande di teoria sugli argomenti svolti ed una parte di pratica al calcolatore con il software ArcGIS sulle procedure imparate in laboratorio

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Costituiscono fonti di studio per l’esame: le lezioni del docente e tutti i files contenuti nella cartella lezioni sul sito del corso in materiale didattico.

Altra bibliografia per integrare ed approfondire:

Alberto Magnaghi Rappresentare i luoghi. 2001. Metodi e tecniche., Alinea Editrice, Firenze 2001

Petroncelli, 2002. Pianificazione territoriale. Ed. Liguori

Bevilacqua Piero, 2008. Che cos’è il territorio su Eddyburg             http://archivio.eddyburg.it/article/articleview/11266/0/304

Filpa Andrea e Talia Michele, 2009. Fondamenti di governo del territorio. Dal piano di tradizione alle nuove pratiche urbanistiche. Carocci

Giovanni Biallo Introduzione a sistemi informativi geografici. Edito da MondoGis, 2005 scaricabile in capitoli da http://www.geoforus.it/

Manuale delle linee guida per la redazione dei piani di gestione dei siti Natura 2000. su http://www.minambiente.it/

Valutazione di piani e progetti aventi un’incidenza significativa su siti della rete Natura 2000, Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6

http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/management/docs/art6/provision_of_art6_it.pdf

E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza Bari 1961

STRUMENTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA

Laboratori informatici con ArcGIS. Portali cartografici e servizi geografici WMS e WFS, WebGIS di Enti territoriali e diverse tipologie di banche dati territoriali. Videoproiettore e PC.

TESI DI LAUREA

Tesi sui temi del consumo di suolo, delle infrastrutture verdi, della mappatura di valori del territorio rurale con tecniche di GIS partecipativo.

Note

Un terzo circa delle lezioni comprende attività pratiche svolte in laboratorio informatico con il programma ArcGIS e basate su un’alta interazione docente/studente. Per tale motivo è raccomandata caldamente almeno la frequenza regolare di tale parte.

Gli studenti che non hanno potuto frequentare il corso, prima di iniziare la preparazione dell’esame, sono invitati a prendere contatto con il docente.