Ecofisiologia dei sistemi terrestri

Programma dell'insegnamento di Ecofisiologia dei sistemi terrestri - Corso di laurea in Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (2013/14)

Docente

prof. Enrico Braidot

Crediti

6 CFU

Attività formativa previta

CFU: 6
Lezione (h): 60
Esercitazioni (h): -
Seminari (h): -
Totale ore*: 60
Ore di studio individuale previste: 90

Finalità

Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio dell’interazione fra le piante ed il loro
ambiente (a livello di cellula, singolo individuo e popolazione); l’obiettivo sarà raggiunto mediante 1’apprendimento di alcune nozioni sulla regolazione dei processi fisiologici e la relazione di questi con 1’adattamento ambientale. B) le competenze acquisite potranno servire a individuare e comprendere la complessa rete di interazioni fisiologiche che si instaurano tra i vegetali e le diverse componenti ambientali.

Programma

Analisi dei fattori ambientali e individuazione degli effetti sulla vegetazione.
  1. Luce: 1.1 Risposte fotosintetiche alla dinamica della radiazione. 1.2 Efficienza fotosintetica e adattamento fotosintetico all’irradianza. 1.3 Orologi biologici: risposte ritmiche e fotoperiodiche. 1.4 Fotorecettori: percezione della luce come segnale ambientale.
  2. Acqua: 2.1 Relazioni idriche della cellula vegetale. 2.2 Regolazione dell’assorbimento di acqua, del trasporto e della traspirazione nelle piante. 2.3 Bilancio idrico a livello di pianta. 2.4 L’economia dell’acqua in comunità vegetali. 2.5 Xeromorfismo e tolleranza al disseccamento. 2.6 Stress da congelamento.
  3. CO2 e O2: 3.1 Ecofisiologia dell’assimilazione della CO2. 3.2 Risorse del carbonio nella pianta intera. 3.3 Risorse del carbonio a livello di comunità vegetali. 3.4 Vento e turbolenze. 3.5 Modulazione dell’architettura vegetale in risposta agli agenti atmosferici. 3.6 Respirazione a livello di tessuti. 3.7 Anossia. 3.8 Stress ossidativo.
  4. Meteore e Temperatura: 4.1 Influenze ambientali sullo sviluppo e sulle transizioni di fase. Bilancio termico. 4.2 Dormienza e germinazione dei semi. Vernalizzazione.
  5. Fattori nutrizionali: 5.1 cicli e la nutrizione minerale delle piante. 5.2 Assimilazione e utilizzazione dell’N; principali cicli biogeochimici 5.3 Fattori interni ed esterni che influiscono sulla nutrizione minerale. 5.4 Componenti della risposta plastica alla disponibilità dei nutrienti. 5.5 Bilancio e circolazione dei minerali nelle comunità vegetali.
  6. Fattori abiotici: 6.1 Acquisizione di nutrienti da suoli “estremi” o ‘tossici”: meccanismi di resistenza. 6.2 Danni da alterazioni ambientali. 6.3 Stress da salinità. 6.4 Incendi boschivi.
  7. Fattori biotici: 7.1 Interazioni tra organismi. 7.2 Competizione e allelopatia: aspetti fisiologici. 7.3 Predazione e parassitismo. 7.4 Associazioni mutualistiche.

Esercitazioni

L'ingresso delle piante alloctone nei sistemi ruderali e negli alvei fluviali. Adattamenti ecologici: piante idrofite, litofite e alofile.

Bibliografia

Taiz L, Zeiger E. Fisiologia vegetale. 2008 Ediz. italiana e inglese Piccin nuova libraria
Larcher W. Ecofisiologia vegetale. 1993. Edagricole, Bologna;
Per consultazione: Schulze, E.-D., Beck E., Müller-Hohenstein, K. Plant Ecology 2002 Spektrum Akademischer Verlag GmbH, Heidelberg, 2002;
Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili: slides delle lezioni

Modalità d'esame

Colloquio orale.
Precedenze consigliate: Fisiologia vegetale, Fisica, Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Organica, Ecologia.

Orario e luogo di ricevimento

Venerdì dalle 9 alle 13 presso la Sezione di Biologia Vegetale (Dip. DISA) in via delle Scienze 91.

Indirizzi

Prof. Enrico Braidot
Dip.to DISA
tel: 0432 558792
fax: 0432 558784