INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Radioterapia I

Guida ai programmi del CdL in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

 

Obiettivi formativi dell’insegnamento

L’insegnamento intende fornire allo studente:

- la capacità di comprendere quali sono i danni e i relativi rischi da radiazioni ionizzanti e lo studio dei meccanismi d’interazione radiazione-materia e radiazione-strutture biologiche;

- la conoscenza della patologia generale alla base dei processi patologici per l’imaging e la radioterapia;

- le conoscenze teoriche e pratiche sulle basi fisiche e tecnologiche delle apparecchiature di radioterapia e i relativi controlli di qualità;

- le metodologie tecniche in radioterapia dalla simulazione al trattamento.

 

 

  • Modulo: Basi patologiche delle malattie neoplastiche

SSD MED/04

Docente: Pucillo Carlo Ennio

 

Obiettivi

Introduzione al metodo sperimentale, determinante per i recenti progressi nelle conoscenze della malattia neoplastica. Inquadramento storico dell’avanzamento delle conoscenze sulle cause e modalità di insorgenza della patologia neoplastica. Apprendimento e comprensione dei meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’iniziazione, progressione ed esiti della patologia tumorale. Analisi delle applicazioni diagnostiche e terapeutiche attuali potenziali e delle conoscenze sull’eziologia e sulla patogenesi dei tumori. Impostazione di metodi e strategie per un’educazione continua in ambito oncologico.

 

Programma

Premesse

Le basi dell’approccio scientifico in Biomedicina. Il Metodo Sperimentale. Il Protocollo Sperimentale.

Le Discipline Morfologiche e Descrittive. Le Discipline Funzionali. La progressione delle conoscenze biomediche mediante “Prove ed Errori”. Le Scienze Biomediche basate sulle evidenze.

Concetti di normalità e patologia. Parametri di riferimento. Il “range” dei valori normali in Biomedicina e la logica dell’incertezza. Valutazione statistica. Correlazioni

 

Eziologia e patogenesi delle malattie: una base per le terapie causali molecolari

Gli agenti fisici come causa di malattie, in particolare neoplastiche. Traumi. Calore e basse temperature. Le radiazioni ultraviolette.

Le radiazioni ionizzanti. Alterazioni nei meccanismi di riparo del DNA.

Gli agenti chimici come causa di malattie, in particolare neoplastiche. Sostanze ad azione flogogena e steatogena. Sostanze ad azione tossica.

Sostanze ad azione mutagena. Il test di Ames. Valutazione comparativa di altri fattori di rischio. Esempi: l’alimentazione, l’alcool, il fumo.

Gli agenti biologici come causa di malattie, in particolare neoplastiche. Concetti di virulenza e patogenicità. Simbiosi e parassitismo. Le infezioni.

I meccanismi genetici delle Patologie, in particolare neoplastiche. Alterazioni a livello genico, cromosomico e genomico.

Le conseguenze delle mutazioni genetiche nell’uomo.

 

Le basi cellulari e molecolari delle malattie neoplastiche

L’evoluzione temporale delle conoscenze sulle cause dei tumori umani.

Perturbazioni dell’organizzazione generale degli organismi pluricellulari. Patologia Cellulare e Molecolare.

Trasformazione cellulare e Cancerogenesi. Modelli sperimentali in vivo, ex-vivo ed in vitro.

Proliferazione cellulare normale e patologica.

Classificazione e nomenclatura delle neoplasie. Neoplasie benigne e maligne.

 

Le basi biologiche dell’Oncologia, un esempio di “Trasferimento Tecnologico”

L’origine e la progressione tumorale a livello cellulare. Cellule trasformate in vitro: acquisizione dell’indipendenza dall’ancoraggio, dalla confluenza e dal siero.

L’origine monoclonale dei tumori. L’eterogeneità delle cellule nel tumore. Le anomalie cromosomiche. Le metastasi.

L’origine e la progressione tumorale a livello molecolare. Patologia molecolare della cancerogenesi chimica, fisica e biologica. I virus oncogeni. Gli Oncogèni virali e cellulari. I geni Oncosoppressori. Neoangiogenesi in diagnostica e in terapia oncologica. Terapia genica.

Terapia causale cellulare e molecolare.

Le cellule staminali tumorali. Epigenetica e tumori.

 

Modalità d’esame

Esame scritto, domande a risposta multipla di cui una esatta.

 

Testi adottati

- G. M. Pontieri, Patologia Generale & Fisiopatologia generale per i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, III Edizione.

- Qualsiasi testo di Patologia Generale per Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, come eventuale approfondimento di argomenti specifici.

 

 

  • Modulo: Radiobiologia e radioprotezione

SSD FIS/07

Docente: Malisan Maria Rosa

 

Obiettivi

Acquisire il concetto di protezione del paziente, ottimizzazione del trattamento e della conseguente necessità di accuratezza in radioterapia.

Conoscere le varie fasi che compongono il trattamento radioterapico.

Identificare le variabili che influenzano la somministrazione della dose.

Effettuare il calcolo delle monitor units per trattamenti semplici con fasci di fotoni.

 

Programma

Basi radiobiologiche della radioterapia; curve dose-effetto; accuratezza della dose.

Caratteristiche dosimetriche dei fasci di fotoni.

Grandezze dosimetriche per la pianificazione del trattamento con fasci di fotoni (formalismo ESTRO).

Modalità del posizionamento del paziente nei trattamenti isocentrici.

Valutazione dosimetrica dei piani di cura mediante l’istogramma dose-volume (DVH).

 

Modalità di svolgimento

Lezioni e esercitazioni.

 

Bibliografia

Appunti delle Lezioni (a cura del docente).

A. Dutreix et al., Monitor Unit Calculation for High Energy PhotonBeams, ESTRO, Booklet N. 3, Leuven (Belgio).

F.M. Khan, The Physics of radiation Therapy, Williams&Wilkins, USA.

 

 

  • Modulo: Apparecchiature e controlli di qualità in radioterapia

SSD MED/50

Docente: Ceschia Tino

 

Obiettivi

Utilizzare il corretto linguaggio scientifico e tecnico con riguardo alle apparecchiature dell’area di Radioterapia Oncologica.

Conoscere le macchine di radioterapia nella loro struttura meccanica, costruzione e configurazione dei singoli elementi che compongono gli acceleratori e le macchine di alta energia di uso moderno, modalità di funzionamento e conoscenza delle principali differenze tra le singole macchine delle principali case costruttrici.

Conoscere le implicazioni e le applicazioni cliniche delle apparecchiature e della tecnologia nella moderna radioterapia.

 

Programma

Il Simulatore di Radioterapia

Il simulatore tradizionale

Il Simulatore TC

Accenni tecnica di simulazione

 

La Telecobaltoterapia:

Elementi principali

Cenni sul suo funzionamento

Applicazioni cliniche del Cobalto nella radioterapia moderna

 

L’Acceleratore Lineare:

Elementi meccanici di struttura dei LINAC

Funzionamento dei singoli componenti del LINAC

Sistemi di controlli degli acceleratori lineari e di verifica del fascio e del trattamento radiante con il LINAC

Applicazioni cliniche del LINAC nella radioterapia moderna

Controlli fisico-tecnici sul LINAC.

 

Unità speciali di trattamento in Radioterapia

Gamma Knife – Cyberknife – LINAC intraoperatorio

Elementi principali

Applicazione cliniche nella radioterapia moderna

Radioterapia stereotassica /radiochirurgia

 

L’Archivio:

Aspetti legali, assistenziali, scientifici, nosologici.

Errori in Radioterapia.

Controlli di qualità.

 

Modalità d’esame

Lezioni ex cathedra.

 

Testi adottati

PAOLO ROTTA, Radioterapia Oncologica, Minerva Medica.

D.GREENE, Linear Accelerators for Radiation Therapy, Medical Science Series.

F.KHAN, The Physics of Radiation, Therapy, Lippincott William & Wilkins.

CHARLES M. WASHINGTON, DENNIS LEAVER, Principle and Practice of Radiation therapy, third edition, Evolve, Mosby editor.

LOREDANA MARCU, EVA BEZAK, BARRY ALLEN, Biomedical Physics in Radiotherapy for Cancer, Springer Editor.

VINCENZO VALENTINI, LUCIO TRODELLA e al., Elementi di radioterapia Oncologica – Manuale per  Tecnici sanitaria di Radiologia Medica, SEU Editore.

 

 

  • Modulo: Tecniche di radioterapia A

SSD MED/50

Docente: Signor Marco Andrea

 

Obiettivi

Il progetto formativo mira a conseguire le giustificazioni, le implicazioni cliniche e tecniche per il Treatment Planning & Delivery RadioTerapico mediante:

-       Delineazione dei concetti cardine per il “Treatment Planning”

-       Acquisizione delle competenze teoriche indispensabili per l’attuazione delle tecniche di TeleRadioTerapia

-       Esemplificazioni applicative

 

Programmi

Definizione delle Regions of Interest e prescrizioni internazionali.

Radioterapia con fasci di fotoni ed elettroni.

Tecniche di base.

Tecniche conformazionali.

Tecniche essenziali di Imaging Informed Radiation Therapy.

Tecniche applicate con descrizione di “Role of radiotherapy, assessment of primary disease, definition of target volume, localization, field arrangements, dose prescription“ per i distretti:

-       cervico-cefalico (encefalo ed ORL)

-       toracico (mammella, polmone, esofago)

-       addomino-pelvico (urogenitale, retto)

 

Modalità d’esame

Scritto con domande aperte e/o chiuse a risposte multiple.

Eventuale integrazione con orale.

Presentazione di elaborato-revisione di letteratura.

 

Bibliografia

Radioterapia oncologica - Rotta – Minerva.

Practical radiotherapy planning - Dobbs-Barrett-Ash-Arnold.

Radiation therapy planning -Bentel- Mc Graw-Hill.

Principles and practice of radiation oncology -Perez-Brady- Lippincott.

International Journal of Radiation Oncology, Biology and Physics (ASTRO).

Radiotherapy and Oncology (ESTRO).

 

 

  • Modulo: Diagnostica per immagini correlata alle tecniche radioterapiche

SSD MED/36

Docente: Trovò Marco

 

Obiettivi

Acquisire il concetto di teragnostica (cioè la stretta interrelazione tra diagnostica e terapia) che rappresenta un nuovo trend della medicina moderna, in cui l’imaging riveste un ruolo fondamentale per la diagnosi, la stadiazione e la scelta delle strategie terapeutiche.

Apprendimento delle conoscenze di radiobiologia clinica.

 

Programma

Teragnostica

Imaging in radioterapia

Fusione di immagini

Elementi di radiobiologia

Effetti fisici e biologici dell’irradiazione

Fasi del danno da radiazioni

Effetti sulla cellula e sui tessuti

Fattori biologici che influenzano la risposta tumorale

Curve di sopravvivenza cellulare

Danno letale e subletale

Risposta dei tessuti alla irradiazione e al frazionamento

Modalità d’esame

Scritto con test a risposta multipla.

 

Bibliografia

A.G.Morganti, N. Dinapoli. Elementi di Radiobiologia. In: Elementi di radioterapia oncologica: manuale per tecnici sanitari di radiologia medica. A cura di M. Balducci [et al.]; coordinamento scientifico V. Valentini, L. Trodella. - Roma: Società Editrice Universo, 2013. p. 61-81.

 

Testi adottati

Elementi di radioterapia oncologica: manuale per tecnici sanitari di radiologia medica. A cura di M. Balducci [et al.]; coordinamento scientifico V. Valentini, L. Trodella. - Roma: Società Editrice Universo, 2013.