INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Basi funzionali delle attività motorie e sportive

Guida ai programmi del CdL in Scienze motorie


Modulo: FISICA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE

SSD FIS/07

(3 CFU, 24 ore)

Docente: Paolo Viglino

 

Programma

1) Elementi introduttivi.

2) Statica: forze.

3) Statica: equilibrio.

4) Cinematica.

5) Dinamica.

6) Energia.

7) Fluidi.

8) Alcune caratteristiche dello stato solido.

9) Cenni di Termodinamica.

10) Cenni su di alcuni fenomeni elettrici.

 

E-mail

paolo.viglino@uniud.it

 

 

Modulo: FISIOLOGIA UMANA

SSD BIO/09

(5 CFU, 40 ore)

Docente: Pietro Enrico Di Prampero

 

Programma

Introduzione generale.

Sangue: volume e composizione; caratteristiche fisico chimiche; funzione eritrocitaria.

Muscolo e Lavoro muscolare: fisiologia cellulare del muscolo scheletrico: potenziale di membrana e potenziale d’azione; sinapsi neuromuscolare.

Bioenergetica e biomeccanica della contrazione muscolare. Fonti energetiche del lavoro muscolare; massimo consumo di ossigeno.

Cuore e Circolazione: organizzazione generale del circolo; attività elettrica e meccanica del cuore; ECG; lavoro ed energeticacardiaci; gettata cardiaca, sua misura e meccanismi di regolazione (cenni); pressione arteriosa, venosa, capillare e loro regolazione; produzione e riassorbimento del liquido interstiziale. Sistema linfatico; circolazioni distrettuali (coronarica, cerebrale, cutanea, portale); controllo nervoso del sistema cardiocircolatorio (cenni).

Respirazione: composizione e pressione dell’atmosfera; volumi polmonari statici e dinamici. Meccanica respiratoria. Circolo polmonare. Ventilazione alveolare; ricambio gassoso; trasporto dei gas nel sangue; rapporti ventilazione perfusione (cenni); regolazione respiratoria del pH. Meccanismi centrali e periferici di controllo della respirazione (cenni).

Rene e Liquidi corporei: volume e composizione dei compartimenti idrici; bilancio idrico; circolo renale. Funzione glomerulare. Funzione tubulare. Riassorbimento obbligatorio e facoltativo dell’acqua; ADH; regolazione renale del pH.

Metabolismo, fabbisogno alimentare ed energetico: misura diretta ed indiretta del metabolismo energetico. Bilanci energetici. Alimentazione (cenni): le proteine, i lipidi, i glucidi, le vitamine, i sali minerali.

Termoregolazione: temperatura corporea; produzione e dispersione del calore; centri termoregolatori.

 

E-mail

pietro.prampero@uniud.it 

 

 

Modulo: FISIOLOGIA DELL’ESERCIZIO

SSD BIO/09

(1 CFU, 8 ore)

Docente: Bruno Grassi

 

Programma

Adeguamenti respiratori, cardiovascolari e metabolici all’esercizio fisico. Principali fattori limitanti la massima prestazione fisica.

Bioenergetica muscolare. Ruoli dell’ATP. Meccanismi di resintesi dell’ATP: anaerobico alattacido, anaerobico lattacido e aerobico.

I sistemi di trasporto e di utilizzazione dell’ossigeno durante esercizio. Massimo consumo di ossigeno. Debito di ossigeno. Cinetiche del consumo di ossigeno.

“Soglia” anaerobica “lattacida” e “ventilatoria”. Quoziente respiratorio a riposo e durante esercizio. Produzione e utilizzazione dell’acido lattico.

I diversi tipi di fibre muscolari.

 

Testi consigliati

MCARDLE WD, KATCH FI e KATCH VL, Fisiologia applicata allo sport - Ambrosiana, Milano, (2009).

Tutte le diapositive utilizzate nel corso delle lezioni e altro materiale didattico verranno consegnati agli studenti a lezione.

 

E-mail e telefono

bruno.grassi@uniud.it   tel 0432 494333

 

 

Modulo: SCIENZE E TECNICHE DIETETICHE APPLICATE ALLE SCIENZE MOTORIE

SSD MED/49

(4 CFU, 32 ore)

Docente: Maria Parpinel

 

Finalità

Questo corso si pone l’obiettivo di far apprendere agli studenti le basi teoriche della nutrizione, dai fabbisogni nutrizionali all’ingestione e all’assorbimento dei diversi componenti alimentari, finalizzandole alla valutazione di adeguatezza di una razione alimentare per l’attività fisica e lo sport. A questo scopo saranno trattati i fabbisogni alimentari e nutrizionali all’interno della fisiologia dell’apparato digerente; il ruolo degli alimenti come fonte di sostanze diverse; il concetto di dieta equilibrata in diverse fasi e/o momenti della vita e per il mantenimento in buona salute dell’organismo nonché in relazione all’attività fisica e sportiva. Infine, verranno in particolare forniti agli studenti gli strumenti necessari per la valutazione dell’adeguatezza della razione alimentare in relazione a diversi fabbisogni nutrizionali.

 

Attività formativa prevista

Lezioni (h): 26 Esercitazioni (h): 6 Studio individuale previsto (h): 10.

 

Programma

Il rapporto tra alimentazione e nutrizione. I componenti alimentari: i nutrienti, i non-nutrienti e gli anti-nutrienti presenti negli alimenti. La biodisponibilità dei componenti alimentari e i fattori che la influenzano (food processing, metodi di cottura, modalità di conservazione). Processi di assorbimento, distribuzione, biotrasformazione ed eliminazione dei componenti alimentari. I fabbisogni: concetti generali di fabbisogno nutrizionale, di fabbisogno energetico, proteico, lipidico e glucidico; funzione e ruolo delle vitamine e dei sali minerali, significato dei LARN; il ruolo dell’acqua e delle bevande alcoliche; l’azione dinamico-specifica degli alimenti. Brevi cenni di fisiologia dell’apparato digerente. Il metabolismo energetico e delle fonti di Energia. Il significato del pasto: la fame e l’appetito, la sete. Criteri generali per la composizione di una dieta equilibrata e per la scelta e valutazione degli alimenti e delle bevande. Le Linee Guida per una Sana Alimentazione in Italia. Classificazione degli alimenti dal punto di vista nutrizionale. Gli alimenti dietetici e gli integratori alimentari; definizione ed inquadramento giuridico, significato nutrizionale ed utilizzo in ambito sportivo. Uso delle banche dati di composizione degli alimenti negli studi nutrizionali e calcolo della razione alimentare. La dieta in situazioni fisiologiche e per lo sport.

Esercitazioni

Valutazione dell’adeguatezza di una razione alimentare attraverso il calcolo e la discussione di schemi dietetici diversi.

 

Bibliografia

EVANGELISTI F. & RESTANI P., Prodotti Dietetici. Chimica e Tecnologia ed Impiego, (2011), Piccin editore, Padova.

GIAMPIETRO M., L’alimentazione per l’esercizio fisico e lo sport, (2005), Il Pensiero Scientifico editore, Milano.

MCARDLE WD, KATCH FI, KATCH VL, Alimentazione nello sport, (2001), Casa editrice Ambrosiana, Milano.

Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana (website: www.sinu.it).

Banca Dati di Composizione degli Alimenti per Studi Epidemiologici in Italia a cura di GNAGNARELLA P., SALVINI S., PARPINEL M., versione 2.2008 (Website http://www.ieo.it/bda).

Copia delle diapositive del docente presentate a lezione.

 

Modalità d'esame

Prova scritta.

 

Orario e luogo di ricevimento

Dal lunedì al venerdì, previo appuntamento, a Udine presso la Cattedra di Igiene ed Epidemiologia oppure a Gemona presso la sede del corso di laurea nei giorni di lezione.

 

E-mail e riferimenti

Dott.ssa Maria Parpinel, Cattedra di Igiene ed Epidemiologia, Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche. Via Colugna, 50 - 33100 Udine Tel. 0432 559602 Fax 0432 559427

maria.parpinel@uniud.it