INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Scienze ostetriche e psicopedagogiche

Guida ai programmi del CdL in Ostetricia

Obiettivi formativi del corso integrato

L’insegnamento deve far acquisire allo studente la capacità di realizzare una relazione terapeutica con la donna e la coppia nel corso della gravidanza, parto e puerperio.

Inoltre lo studente deve approfondire la conoscenza di metodologie scientificamente più accreditate per la preparazione psicoprofilattica al parto e verificare la efficienza e l’ efficacia all’interno dei punti nascita.

Nelle diverse situazioni cliniche, deve conoscere le varie forme di screening in medicina prenatale e le principali metodiche diagnostiche pre e perinatali invasive e non.

 

 

Modulo: Ginecologia e ostetricia

 

SSD MED/40

Docente: Driul Lorenza

 

Programma

Linee guida ministeriali sulla gravidanza fisiologica. Assistenza e monitoraggio nei tre trimestri di gravidanza.

Anatomia: organi genitali femminili: interni ed esterni.

Fecondazione annidamento impianto e prime fasi di sviluppo embrionale.

Primo trimestre di gravidanza fisiologia e patologia dal punto di vista ecografico.

Embriogenesi della placenta.

La placenta: la struttura anatomica, la funzionalità e la produzione ormonale.

Circolazione utero-placentare.

Infezioni da toxo e da CMV in gravidanza: monitoraggio ostetrico.

Le mutilazioni genitali femminili.

 

 

Modulo: Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche I

 

SSD MED/47

Docente: Del Frari Maria Luisa

 

Obiettivi formativi specifici

Al termine del corso lo studente deve aver appreso le fasi del processo di Midwifery management da applicare in tutti i contesti sociosanitari, ma in particolare alle donne in gravidanza per pianificare e realizzare le cure ostetriche e promuovere lo stato di salute; deve inoltre aver acquisito le regole per una corretta lettura analitica ed interpretazione del tracciato cardiotocografico, individuando i segni di benessere fetale e valutando i segni di allarme secondo precisi criteri di ingravescenza.

 

Programma

Definizione di gravidanza a basso rischio e gravidanza ad alto rischio.

Processo di midwifery. La semeiotica ostetrica: anamnesi familiare, anamnesi patologica remota e prossima; anamnesi ostetrica remota ed attuale.

-        Esame obiettivo generale ed ostetrico (segni di presunzione, probabilità e certezza).

Ispezione.

-        Palpazione: manovre di Leopold, determinazione delle prominenze cefaliche.

-        Auscultazione: focus (sonicaid, doptone, stetoscopio di Pinard, CTG, ecografia doppler).

-        Esplorazione vaginale (modificazioni di forma, consistenza e localizzazione uterina, diagnosi di presentazione e posizione parte presentata).

Diagnosi di gravidanza. Età gestazionale e concezionale.

-       Durata della gravidanza: nomenclatura. Determinazione della data presunta parto.

Adattamenti materni: le modificazioni anatomo-funzionali indotte dalla gravidanza.

-       L’evoluzione di una gravidanza fisiologica. Le implicazioni psicologiche della gravidanza. Gli aspetti dell’igiene in gravidanza (mamme libere dal fumo,dieta, esercizio fisico, alcol, altezza, peso e Indice Massa Corporea  ecc).

-       Promozione della salute in gravidanza in relazione alle evidenze scientifiche.

Counselling sulla diagnostica prenatale (translucenza nucale, triplotest, villocentesi, amniocentesi, funicolocentesi).

Esami emato-chimici, sierologici e strumentali nei tre trimestri di gravidanza.

-       Misurazione parametri materno – fetali. Sindrome da ipotensione supina della gravida.

-       Indice Brocà (cardiopatie e/o diabete) Misura Sinfisi Fondo, Roll Over test valutazione peso Fetale: Regola di Johnson MAF.

-        Cardiotocografia. Ecografia. Profilo bio-fisico.

La sorveglianza del benessere fetale antepartum.

-       I parametri di valutazione della cardiotocografia: la tocografia, la frequenza cardiaca fetale di base, variabilità o ampiezza, accelerazioni e movimenti attivi fetali, alternanza cicli sonno veglia, decelerazioni.

-       Segnali cardiotocografici d’allarme: decelerazioni uniformi precoci, variabili tipiche ed atipiche, decelerazioni tardive e prolungate, bradicardie.

-       Corretta lettura e interpretazione del tracciato cardiotocografico.

-       Classificazioni dei tracciati cardiotocografici (Linee guida nazionali e internazionali FIGO 1997, Royal College 2001, National Istitute of child Health and Human Development 2009).

-       Classificazione del periodo espulsivo secondo Piquard.

-       Cardiotocografia computerizzata: vantaggi e limiti.

Casi clinici e analisi dei monitoraggi CTG.

Strumenti tecnici per la sorveglianza della gravidanza (stetoscopio, sonicaid, doptone, ecografia e dopplerflussimetria, elettrocardiogramma fetale, amnioscopio).

Protocolli e documentazione clinica in Cardiotocografia: competenze, ruolo e responsabilità dell’ostetrica.

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali, discussioni guidate, esercitazioni su casi clinici e tracciati cardiotocografici.

 

Testi di riferimento

Guana M. La disciplina ostetrica teoria, pratica e organizzazione della professione. McGraw - Hill, Milano 2006 pag. 507- 564.

Pescetto, De Cecco, Pecorari Manuale di clinica ostetrica e ginecologica Volume 2 Società Editrice Universo Roma pag. 837 – 877.

Danti L., Di Tommaso M., Maffetti G., Carfagna M. Cardiotocografia. Guida pratica. Piccin 2010 pag. 5 - 59; pag.  91 – 100 e da pag. 119 – 143.

National Istitute for Clinical Excellence (NICE) Linee guida Assistenza prenatale. Assistenza di routine per la donna sana. Ottobre 2003 e Marzo 2008.

Decreto Ministeriale 10 settembre 1998 Accertamenti di laboratorio e diagnostica strumentale a tutela della maternità Ministero della salute. Linee guida gravidanza fisiologica 2010.

 

 

Modulo: Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche II

 

SSD MED/47

Docente: Zavarise Daniela

 

Obiettivi formativi specifici

Al termine del modulo lo studente dovrà aver appreso il ruolo della maternità, della nascita e della professione ostetrica nelle varie culture ed i principi scientifici inerenti la relazione d’aiuto ostetrica/donna/coppia in rapporto alle disposizioni del nuovo codice deontologico dell’ostetrica

 

Programma

I valori etici della professione ed il significato di arte e scienza dell'ostetrica (midwifery).

Breve storia dell'ostetrica.

La responsabilità dell'ostetrica nella tutela della salute sessuale-riproduttiva e nel rispetto dei diritti umani. I 12 elementi fondamentali della salute in materia di riproduzione del Prof. Egon Diczfalusy.

La funzione socio-educativa dell'ostetrica in relazione alle varie fasi di sviluppo sessuale della donna.

L'ostetrica e la capacità di una comunicazione efficace.

La comunicazione non verbale e le sue 4 componenti: paralinguistica, cinesica, prossemica ed aptica.

La relazione terapeutica. Errori da evitare nella comunicazione con la persona assistita.

Il miglioramento continuo della qualità delle cure.

Il nuovo codice deontologico dell'Ostetrica e la sua applicazione nelle realtà operative con particolare riferimento ai rapporti con la persona assistita riguardo la tutela del diritto della privacy ed il diritto all'anonimato da parte della partoriente.

La salvaguardia della dignità e del decoro professionale, i rapporti con colleghe/i, altri professionisti, operatori sanitari ed Istituzioni sanitarie, secondo le disposizioni del nuovo Codice deontologico dell’Ostetrica.

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali. Discussioni guidate.

 

Testi di riferimento

Martin, reeder, Il nursing della maternità, 1987, XVI ed. americana, 1991, Piccin.

Schon d.a., Il Professionista riflessivo, Edizioni Dedalo.

Cinotti a., Il sistema organizzativo e professionale, Edizioni Plan marzo 2004.

FNCO, Guida all’esercizio della professione di Ostetrica/o, Edizioni Medico Scientifiche, Torino luglio 2002.

FNCO, “Codice deontologico dell’ostetrico/a” 19 giugno 2010

FNCO, La professione di Ostetrica, Roma 1997.

Rodriguez D., Professione Ostetrica/o: aspetti di medicina legale e responsabilità, Edizione Eleda, 2001

Righetti, Casadei, Sostegno psicologico in gravidanza, Edizioni Magi, 2005.

 

 

Modulo: Psicologia generale

 

SSD M-PSI/01

Docente: Gasparini Mario

 

Obiettivi formativi specifici

Analizzare ed approfondire il percorso di maternità e paternità sia nella gravidanza fisiologica, sia in quella patologica. Elementi di storia dell’ostetrica dagli albori ai giorni nostri.

 

Programma

Lo sviluppo psico-affettivo e psicosessuale. Emozioni e motivazioni. La consulenza sessuale in adolescenza, in gravidanza, in climaterio e nell’infertilità. La coppia: vissuti e problematiche legate alla gravidanza.

Psicologia della gravidanza fisiologica e patologica. Gravidanza medicalmente assistita (PMA) risvolti psicologici nella coppia.

Sessualità in gravidanza ed in puerperio. Ruolo del padre nella genitorialità.

Aspetti psicologici della storia dell’ostetrica e della psicoprofilassi ostetrica (PPO).

 

Modalità di svolgimento

Lezioni interattive, lavori di gruppo.

 

Testi di riferimento

G. Rifelli, Sessuologia Clinica, Biblioteca medica, Masson, 1997.

M. Gasparini, Il miracolo della vita-gravidanza, parto e nascita nella letteratura del novecento, A. Moro Edit. Tolmezzo, 2012.

P. L. Righetti, D. Casadei, Sostegno psicologico in gravidanza, Ed. Magi, 2005.