INFORMAZIONI SU

CFU a scelta dello studente per ADE e tirocini extracurriculari e per tesi

Ai fini del riconoscimento di CFU per le attività a scelta dello studente previste dal Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, il Consiglio di Corso ha assunto le seguenti delibere:

Approvato dal Consiglio del Corso di Studio nella seduta del 25/10/2018

Nel piano di studio del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia sono previsti dei crediti a scelta che lo studente deve conseguire prima della laurea.

La partecipazione alle iniziative dà diritto al riconoscimento dei CFU solo se documentata o con gli attestati di partecipazione rilasciati dai soggetti organizzatori o con le firme sugli eventuali registri delle presenze riportanti l’ora di entrata e di uscita di ciascun partecipante, e i programmi delle iniziative, o, per i tirocini extracurriculari, con i progetti formativi e gli attestati delle ore svolte rilasciati dalle strutture ospitanti.

Il riconoscimento dei crediti avviene secondo criteri di valutazione delle attività didattiche elettive stabiliti dal Consiglio di Corso e riportati nella sezione in fondo alla pagina.

IMPORTANTE: Per partecipare al programma Erasmus Traineeship lo studente deve assicurarsi di avere liberi a libretto 4 CFU a scelta dello studente.

Esempi di Attività didattiche elettive riconosciute

Per il riconoscimento dei crediti lo studente deve richiedere la valutazione delle attività svolte trasmettendo la documentazione di cui sopra all’indirizzo e-mail didattica.dmed@uniud.it e specificando nell’oggetto: “Conteggio ADE CdS in Medicina e Chirurgia” o consegnando la stessa documentazione all’ufficio Supporto alla Didattica del Dipartimento sito in via Colugna, 50 (pad. 16, II piano) durante l’orario di ricevimento pubblicato alla pagina: https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/ruoli-contatti/medicina-e-chirurgia/medicina-e-chirurgia).

Il conteggio dei CFU a scelta viene inviato all’indirizzo e-mail istituzionale dello studente (cognome.nome@spes.uniud.it).

La valutazione delle attività e la registrazione dei crediti viene fatta a fine carriera per gli studenti immatricolati prima del 2019/20 e due volte all’anno per gli altri.

A tal fine, la documentazione va presentata nei seguenti termini:

- immatricolati prima del 2019/20: almeno 30 gg prima della scadenza fissata per il caricamento della tesi in esse3
- immatricolati dal 2020/21 al 2023/24 (4 CFU al termine del V anno e 4 CFU al termine del VI anno): 30 giugno e 15 febbraio
- immatricolati dal 2024/25 (4 CFU al termine del II anno e 4 CFU al termine del III anno): 30 giugno e 15 febbraio

L'inserimento dei CFU a libretto avviene in un secondo momento come di seguito riportato:

- immatricolati prima del 2019/20: in un'unica soluzione dopo il termine fissato per il caricamento della tesi in esse3
- immatricolati dal 2020/21 al 2023/24 (4 CFU al termine del V anno e 4 CFU al termine del VI anno): 30 luglio e 10 marzo
- immatricolati dal 2024/25 (4 CFU al termine del II anno e 4 CFU al termine del III anno): 30 luglio e 10 marzo

Tirocini extracurriculari

I tirocini extracurriculari possono essere svolti presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC) o presso altri enti convenzionati con l’Università degli studi di Udine.

Per le attività di tirocinio extracurriculare possono essere riconosciuti dei CFU tra le attività a scelta dello studente nella misura di 1 CFU per ogni 25 ore di attività svolta e documentata.

Per lo svolgimento del tirocinio presso ASUFC è necessario aver PRIMA seguito e superato il Percorso Sicurezza e qualità in ambiente sanitario ed essersi sottoposti alla sorveglianza sanitaria.
La formazione sulla sicurezza viene svolta nei periodo febbraio-maggio del II anno di corso.
La sorvegianza sanitaria viene attivata durante il primo periodo didattico del III anno di corso.

Inoltre, 15 giorni prima dell’inizio del tirocinio, è necessario consegnare all’ufficio Supporto alla Didattica il progetto formativo presso ASUFC, debitamente compilato e firmato, per la firma di autorizzazione del coordinatore del CdS. Lo studente è tenuto a ritirare una copia del progetto formativo per consegnarla alla struttura presso la quale svolgerà il tirocinio. È possibile iniziare il tirocinio solo dopo la consegna del progetto formativo controfirmato dal Coordinatore del CdS.

Per il riconoscimento di CFU per le attività a scelta dello studente, al termine del tirocinio è necessario consegnare all’ufficio Supporto alla Didattica un attestato delle ore svolte, rilasciato dalla struttura ospitante.

E' possibile svolgere i tirocini extracurriculari presso altri enti convenzionati.

Le strutture già convenzionate presso le quali è possibile svolgere il tirocinio sono reperibili al link:
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/tirocini/elenco-aziende-convenzionate.

15 giorni prima dell’inizio del tirocinio, è necessario consegnare all’ufficio Supporto alla Didattica il progetto formativo presso altri enti, debitamente compilato e firmato, per la firma di autorizzazione del coordinatore del CdS. Lo studente è tenuto a ritirare una copia del progetto formativo per consegnarla alla struttura presso la quale svolgerà il tirocinio. È possibile iniziare il tirocinio solo dopo la consegna del progetto formativo controfirmato dal Coordinatore del CdS.

Per il riconoscimento di CFU per le attività a scelta dello studente, al termine del tirocinio è necessario consegnare all’ufficio Supporto alla Didattica un attestato delle ore svolte, rilasciato dalla struttura ospitante.

Per la raccolta dati durante lo svolgimento del tirocinio per tesi presso l'ASUFC è necessario compilare l’autorizzazione alla raccolta dati. Una copia dell’autorizzazione deve essere consegnata all’ufficio Supporto alla Didattica, contestualmente al deposito del progetto formativo sopra indicato.

Per la raccolta dati durante lo svolgimento del tirocinio per tesi presso altri enti è necessario verificare con la struttura ospitante la modulistica necessaria per ottenere l’autorizzazione alla raccolta dati.

Sono computati nel calcolo dei CFU utili per l’accesso al sistema premiale di Ateneo i tirocini extracurricolari e le esperienze all’estero (Erasmus+ Traineeship, Erasmus+ Learning) che NON rientrano negli 8 CFU a scelta dello  studente previsti dal piano di studio del CdLM in Medicina e Chirurgia. I tirocini già riconosciuti a libretto secondo il piano di studi, i tirocini extracurricolari e le esperienze all’estero che sono necessarie per raggiungere gli 8 CFU a scelta dello studente NON vanno riportati nella richiesta per il sistema premiale.

Approvati dal Consiglio del Corso di Studi nelle sedute del 26/03/2014 e 4/12/2014

Non sono riconoscibili attività già svolte in carriere pregresse e non pertinenti al settore medico.

Ai fini del riconoscimento di CFU, la partecipazione a corsi monografici le cui edizioni si ripetono annualmente può essere presa in considerazione un’unica volta (es. corso di Sutura).

Per la partecipazione ai corsi monografici svolti all’interno dell’Ateneo viene riconosciuto 1 CFU per la parte teorico-pratica, 0,5 CFU in caso di partecipazione alla sola parte teorica (5 ore).

Per i corsi organizzati dall’ l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC) o dalle Aziende sanitarie accreditate è riconosciuto 1 CFU.

Per la partecipazione a congressi di più giornate (se patrocinati dall’Università di Udine e/o dall’ASUFC o se prevedono l’intervento di un docente dell’Università di Udine) è riconosciuto 1 CFU per ciascuna giornata (8 ore).

Per la partecipazione alle iniziative, quali congressi, organizzate dalle società riconosciute a livello nazionale, dagli ordini dei medici, ecc. è riconosciuto 1 CFU a giornata previa valutazione dell’attinenza dell’iniziativa.

Per le attività seminariali sono riconosciuti 0,2 CFU ad incontro.

Per la partecipazione al “Percorso Sicurezza e qualità in ambiente sanitario” è riconosciuto 1 CFU solo per le coorti di studenti immatricolati fino all’a.a. 2019/20.

Per la partecipazione all’ADE “Progress test” sono riconosciuti 0,5 CFU per edizione. Il numero totale dei crediti previsti per la partecipazione a tutte le edizioni è 3 CFU.

Approvato dalla Commissione Erasmus del 05.10.2018

NB: Per la partecipazione al programma Erasmus + Traineeship sono riconosciuti 4 CFU.

Servizio Supporto alla Didattica - Via Colugna, 50 (pad. 16, II piano), Udine

Per orari di ricevimento, recapiti telefonici ed e-mail consultare il link: https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/ruoli-contatti/medicina-e-chirurgia/medicina-e-chirurgia