INFORMAZIONI SU

Storia del diritto moderno e contemporaneo/ Modern and contemporary history of law

Docente

Prof. Giuseppe Mazzanti

email: giuseppe.mazzanti@uniud.it

Crediti 9 CFU

Conoscenze e abilità da conseguire

Nella 'parte generale' del corso si illustreranno le specificità culturali e tecniche dell'esperienza giuridica italiana (secc. XVI-XX): si tratterà delle istituzioni, delle fonti normative e degli istituti, degli indirizzi delle scuole e della cultura giuridica, dei processi di costituzionalizzazione e di codificazione normativa. Nell'itinerario didattico si apriranno inoltre inevitabilmente delle finestre sulle esperienze giuridiche più rilevanti a livello europeo. Nella 'parte speciale', del corso si tratterà invece degli impedimenti di consanguineità e di affinità, nonché del reato d'incesto tra medioevo ed età moderna. Per aiutare gli studenti a sviluppare capacità critiche e argomentative, ampio spazio sarà dato alle diverse voci del dibattito dottrinale, alle interpretazioni prevalenti ma anche a quelle minoritarie, eppure originali.

Obiettivi formativi

Il corso è volto a fornire agli studenti una solida preparazione in riferimento al diritto e alla cultura giuridica in Europa nell'arco temporale compreso tra il XVI e il XX secolo: l'approccio storicistico, come chiave metodologica di lettura della fenomenologia giuridica, costituisce infatti un fondamentale strumento per la comprensione e la consapevole utilizzazione degli attuali assetti del diritto positivo.

Propedeuticità

Nessuna

Contenuti del corso/Programma

Parte generale

L'umanesimo giuridico

Il giusnaturalismo

L'illuminismo giuridico

Il costituzionalismo moderno

L'età della codificazione

La scuola dell'esegesi, la scuola storica, la pandettistica

Il diritto in Italia dalla Restaurazione al fascismo

Parte speciale

Gli impedimenti matrimoniali di consanguineità e di affinità tra il medieovo e l'età moderna

Il reato d'incesto nel tardo diritto comune: le fonti, la dottrina, la giurisprudenza

Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame

Frequentanti

- A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all'età contemporanea, Bologna, il Mulino, 2007, pp. 223-283; 296-370; 391-620

- appunti delle lezioni

Non frequentanti

- G. Mazzanti, L'incesto come reato? Dinamiche e dibattiti in età moderna, Odoya, Bologna, 2012

- A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all'età contemporanea, Bologna, il Mulino, 2007, pp. 223-620

Modalità didattica

Lezioni frontali di tipo convenzionale. Con riferimento alla 'parte speciale' si proporrà la lettura e il commento di diverse fonti – se il numero degli studenti lo renderà possibile, queste lezioni avranno carattere seminariale –. Previo colloquio con il docente, quanti lo vorranno potranno compiere una indagine bibliografica su un tema di storia del diritto: questo lavoro permetterà agli studenti di prendere contatto con gli strumenti di ricerca informatici e cartacei e di imparare a citare in modo corretto le fonti e i contributi scientifici.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Nella prova d'esame, in forma scritta, si verificheranno le conoscenze acquisite dai candidati, vagliando la capacità di esprimersi con chiarezza e precisione in riferimento ai singoli argomenti. Ai frequentanti potrà essere richiesto di affrontare tematiche approfondite e discusse nel corso delle lezioni. Il punteggio attribuito alla ricerca bibliografica verrà sommato al voto conseguito nella prova d'esame.