INFORMAZIONI SU

Diritto processuale penale II / Criminal procedure law II

Docente

Prof. Natalia Rombi

email: natalia.rombi@uniud.it

Crediti 5 CFU

Conoscenze e abilità da conseguire:

La permeabilità tra ordinamenti giuridici rappresenta una realtà del nostro tempo che oggi interessa anche il processo penale. Pure in tale settore, nel quale per lungo tempo lo Stato ha espresso in modo assai marcato le sue prerogative di sovranità, le contaminazioni sono tante e tali che non appare possibile una completa padronanza del sistema, prescindendo dalla conoscenza delle fonti sopranazionali e della giurisprudenza della Corte di Strasburgo.

Il corso, quest'anno, si propone di fornire allo studente gli strumenti critici per comprendere quanto e come la fisionomia del processo penale sia influenzata dalle fonti sopranazionali e per rapportarsi, di conseguenza, con il nuovo assetto che si va delineando nel sistema delle fonti.

Lo studente dovrebbe in tal modo acquisire le abilità necessarie a impostare e risolvere le questioni pratiche che potrebbero presentarsi nell'attività professionale.

Obiettivi formativi - Contenuti del corso

Il corso è dedicato all'approfondimento dei principi del 'giusto processo europeo' così come desumibili dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, nonché all'analisi dei più importanti interventi dell'Unione europea in tema di processo penale e cooperazione giudiziaria e di polizia.

Propedeuticità

Diritto costituzionale, Diritto privato I e II, Diritto processuale penale I

Programma

I)     Le fonti. Il sistema dell'Unione. Il Consiglio d'Europa e il sistema Cedu.

II)   I diritti fondamentali: contenuti e tutela.

III) I soggetti e le forme della cooperazione giudiziaria e di polizia

IV)  La cooperazione giudiziaria: dai modelli intergovernativi al principio del mutuo riconoscimento.

Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame

-      AA.VV., Manuale di procedura penale europea, a cura di R.E. Kostoris, Giuffré, 2014.

Nel corso delle lezioni potranno essere suggerite letture di approfondimento e/o aggiornamento

Modalità didattica

La modalità didattica prescelta è quella di tipo convenzionale.

Parte dell'insegnamento sarà dedicata alla disamina di casi giurisprudenziali al fine di favorire un approccio critico allo studio della materia.

Modalità di verifica dell’apprendimento

La prova d’esame si svolgerà in forma orale.

Essa avrà per oggetto il testo indicato e l'eventuale materiale di approfondimento e/o aggiornamento segnalato durante le lezioni.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso verranno indicati i testi normativi di matrice sovranazionale da consultare e fornite indicazioni per il reperimento delle principali sentenze della Corte edu e della Corte di Giustizia.