INFORMAZIONI SU

Diritto penale 1 / Criminal law 1

Docente

Prof. Marco Zanotti email: marco.zanotti@uniud.it

Crediti 9 CFU

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce una approfondita conoscenza della parte generale del diritto penale e in specie delle fonti, della teoria generale del reato e della pena, nonché dei principali istituti penalistici.

Obiettivi formativi

II corso intende soffermarsi sulle nozioni fondamentali del Diritto penale, esaminando gli istituti centrali della Parte Generale del Codice. Particolare attenzione sarà posta alla dimensione costituzionale dell'illecito penale, nonché all'esperienza giurisprudenziale soprattutto nei casi, non marginali, in cui si evidenzia un contrasto con le impostazioni suggerite dalla dottrina.

Propedeuticità

Istituzioni di diritto pubblico

Programma:

-      Compiti, natura e funzione del diritto penale

-      Fonti e vicende normative dei diritto penale italiano

-      La legge penale e i principi fondamentali

-      Le varie concezioni del reato

-      Il fatto tipico commissivo ed omissivo

-      Le cause di giustificazione

-      Il principio di colpevolezza

-      Le forme di manifestazione del reato

-      La punibilità e le teorie della pena

Testi consigliati ai fini della preparazione all’esame

AA.VV. Introduzione al sistema penale, Giappichelli, Torino, vol I (II Ed.) p. 3-45, 79-199; 255-382;

AA.VV. Introduzione al sistema penale, Giappichelli, Torino, vol. II

In alternativa:

G. Fiandaca-E. Musco, Diritto penale. Parte generale, Zanichelli, Bologna, ultima edizione

Costituiscono inoltre parte integrante del programma d’esame:

il testo della sentenza n. 364 del 1989 della Corte Costituzionale sull’art. 5 C.P.;

il testo della sentenza n. 168 del 1994 della Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale dell’art. 69 C.P. con riferimento alla attenuante della minore età di cui alI’art.98 C.P.

Modalità didattica

Ove opportuno, nel corso delle lezioni e dei seminari si farà riferimento a sentenze ed altro materiale reperibile in banche dati disponibili tramite il sistema bibliotecario di ateneo.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L'esame consisterà in una prova orale per gli studenti frequentanti (la frequenza sarà verificata con modalità comunicate agli studenti all'inizio del corso).

Per gli studenti non frequentanti, l'esame consta di una prova scritta e di una prova orale Il mancato superamento della prova scritta preclude l'accesso alla prova orale, da sostenersi necessariamente nell'ambito del medesimo appello della prova scritta. L'iscrizione alla prova scritta avviene esclusivamente tramite Esse3, e non sono ammesse modalità alternative di iscrizione ne iscrizioni tardive.

Strumenti a supporto della didattica

In ‘Materiale didattico online’ è possibile reperire eventuale materiale integrativo.