INFORMAZIONI SU

Diritto civile 1

Docente

Prof. Lorenzo Pellegrini email: lorenzo.pellegrini@uniud.it

Prof.ssa Raffaella Pasquili email: raffaella.pasquili@uniud.it

Crediti 10 CFU

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornirà agli studenti gli strumenti per sviluppare le capacità interpretative, di qualificazione giuridica dei fatti rapportandoli alla fattispecie, di comprensione e di approfondimento delle singole questioni in tutti i loro aspetti rilevanti che sono necessari allo svolgimento delle professioni in funzione della formazione delle quali il corso è costruito. Lo studente dovrebbe, in tal modo, conseguire anche un metodo capace di metterlo in grado di affrontare autonomamente gli ulteriori profili della materia necessari per risolvere gli specifici problemi presentati dalla sua futura attività professionale.

Obiettivi formativi - Contenuti del corso

Il corso avrà ad oggetto l’approfondimento di una serie di argomenti di rilevante interesse appartenenti ai settori del contratto in generale, delle obbligazioni e della responsabilità extracontrattuale, e si propone l'obiettivo di offrire allo studente, oltre all'approfondimento teorico degli argomenti trattati, anche un metodo per sviluppare la capacità critica ed argomentativa necessaria in sede di applicazione delle norme alle singole fattispecie concrete. In tale ottica, costante attenzione sarà dedicata all'evoluzione giurisprudenziale in materia.

Propedeuticità

Istituzioni di diritto privato I e II.

Programma

√       La conclusione del contratto e le vicende e circostanze della sua formazione

√       La responsabilità precontrattuale

√       La manifestazione di volontà e la forma del contratto

√       La rappresentanza e le figure limitrofe

√       Contratto e regolamento contrattuale: l’oggetto e la causa del contratto

√       Tipi e strutture contrattuali

√       Le fonti del regolamento contrattuale e l’interpretazione del contratto.

√       Effetti del contratto e vincolo contrattuale: scioglimento e modificazioni del vincolo

√       Gli effetti del contratto e i terzi

√       Il contratto preliminare, il contratto fiduciario e la simulazione

√        I rimedi contrattuali: l’invalidità del contratto (nullità e annullabilità), la rescissione e la risoluzione

√       La fisiologia del rapporto obbligatorio

√       Le vicende del rapporto obbligatorio

√        Alcune specie di obbligazioni: obbligazioni pecuniarie, alternative, facoltative, soggettivamente complesse, divisibili ed indivisibili

√       L’attuazione del rapporto obbligatorio

√       La patologia del rapporto obbligatorio

√       Le fonti delle obbligazioni diverse dal contratto e dal fatto illecito

√       I fatti illeciti come fonte di obbligazione. Gli elementi costitutivi del fatto illecito

√       La responsabilità indiretta e la responsabilità oggettiva

√       Il risarcimento del danno

Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame

1) V.ROPPO, Il contratto, ed. Giuffrè, Milano, 2011 (o l’eventuale ed. più recente), con esclusione del cap. I (pagg. 3-89), del quale si consiglia comunque la lettura ragionata.

2) L.NIVARRA, Lineamenti di diritto delle obbligazioni, ed. Giappichelli, Torino, 2011. In alternativa: F.GALGANO, Le obbligazioni in generale, ed. Cedam, Padova, 2011.

3) F.GALGANO, I fatti illeciti, ed. Cedam, Padova, 2008, con esclusione dei capp. VII, IX e X.

Complemento indispensabile per lo studio della materia è il codice civile aggiornato. All'uopo si consiglia, in particolare:

- A.DI MAJO, Codice civile, ultima edizione, ed. Giuffré, Milano

Modalità didattica

Le lezioni faranno riferimento anche a sentenze, ed eventualmente ad altro materiale, reperibili in banche dati disponibili tramite il sistema bibliotecario di Ateneo. Al fine di favorire lo sviluppo delle capacità critiche ed argomentative degli studenti durante le lezioni potranno essere discussi anche dei casi pratici, la cui traccia sarà preventivamente comunicata in aula. Durante il corso, inoltre, potranno essere organizzati seminari ed attività laboratoriali di tipo interattivo/collaborativo di approfondimento su specifiche tematiche.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L’esame consta di una prova scritta obbligatoria per tutti gli studenti, il cui superamento darà accesso ad una integrazione orale. La prova scritta consisterà nella trattazione di alcune tematiche comprese nella materia di studio. Al termine della prova scritta verrà comunicata la data e l'ora in cui saranno resi noti i risultati ed in cui avrà inizio l'integrazione orale, la quale è da sostenersi esclusivamente nell'ambito del medesimo appello della prova scritta. L'iscrizione alla prova scritta avviene esclusivamente tramite il sistema informatico "Esse3": non sono quindi ammesse iscrizioni mediante strumenti diversi o iscrizioni tardive.

Ai fini dell'esame verrà verificata, oltre alla conoscenza della materia da parte del candidato, anche la capacità di esporre con chiarezza e padronanza, ed in modo coerente, i singoli argomenti che dovrebbero essere stati appresi dallo studio dei testi di riferimento.

Per gli studenti frequentanti è prevista, nel mese di aprile e previa valutazione dei docenti, una prova intermedia facoltativa che si svolgerà in forma scritta.

Strumenti a supporto della didattica

Materiale normativo e giurisprudenziale che sarà indicato durante lo svolgimento del corso.

Collaboratori: dott.ssa Alberta Martini Barzolai; dott.ssa Federica Moretti.