INFORMAZIONI SU
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua di erogazione Italiano
Titolo di studio richiesto laurea triennale

Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli

Descrizione del corso

Guarda il video di presentazione del Corso di Laurea Magistrale

La laurea magistrale in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (VEMV) è un corso interateneo, ad alta internazionalizzazione, realizzato in collaborazione con le Università degli Studi di Padova, Verona e Libera Università di Bolzano.
Dopo il 1° anno comune, svolto a Conegliano (sede staccata dell'Università degli Studi di Padova), gli studenti si spostano presso una delle altre sedi per seguire, con didattica erogata in inglese, uno tra i sei orientamenti offerti: sede di Udine:  “Research and development in enology” e “Research and development for a sustainable viticulture”; sede di Verona: "Economy and marketing in wine business", " Identity, typicality, terroir" e "New frontiers in viticulture and enology"; sede di Bolzano e "Smart viticulture management in challenging environments". 

Il titolo di studio è rilasciato congiuntamente dalle Università di Udine, Padova, Verona e Bolzano. 
Uno specifico accordo stipulato tra le Università di Torino, Udine e Hochschule Geisenheim University (Germania), riunite nel Consorzio TUG, prevede inoltre la possibilità per gli studenti VEMV, con un percorso didattico misto svolto presso le sedi di Conegliano (1° anno, in italiano) e Geisenheim (2° anno, in inglese), di ottenere il doppio titolo italiano e tedesco di Laurea Magistrale in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli e Master of Science in Viticulture and enology Vitis-Vinum.                                                                                                              Il Il corso forma un laureato magistrale in VEMV che trova uno spazio significativo nel settore viticolo ed enologico a livelli decisionali superiori, con ruolo di tipo dirigenziale o di consulenza presso aziende, consorzi, laboratori, enti pubblici e privati. Il laureato acquisisce inoltre una adeguata preparazione per svolgere attività di ricerca e sviluppo nei settori strategici della filiera vitivinicola. La formazione di livello avanzato e con una spiccata prospettiva internazionale degli studenti VEMV è favorita dal fatto che il corso di Laurea Magistrale partecipa al consorzio internazionale EMaVE-Vinifera che organizza l'European Master in Viticulture and Enology. Gli studenti internazionali di questo Master possono svolgere le attività del secondo anno presso le sedi del CdLM VEMV e la loro presenza incrementa le opportunità di scambio di esperienze e di apertura consapevole verso un mercato del vino sempre più globalizzato.

Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.