Progetto “BoꞚ - Il Bosco nel Borgo - Il Borgo nel Bosco”. Comune di Sutrio (Ud)
Il Comune di Sutrio, intende individuare, mediante manifestazione di interesse, una o più università sul territorio nazionale con percorsi formativi triennali e/o magistrali in architettura o affini.
Gli studenti che parteciperanno all’iniziativa analizzeranno il territorio, in particolar modo il centro storico, analizzando ed individuando gli spazi urbani pubblici esterni presenti nel capoluogo e frazioni, sviluppando e sperimentando progetti urbanistici ed architettonici per il recupero e la riqualificazione degli stessi e per la creazione di relazioni architettoniche tra spazi pubblici esterni ed il costruito, privilegiando l’utilizzo del legno, materiale tipico della tradizione e tema principale del progetto.
Le università selezioneranno alcuni studenti, fino ad un massimo complessivo di n. 20, e docenti, fino ad un massimo complessivo di n. 2, da coinvolgere nelle attività di cui sopra.
La settimana di residenza studio (5 notti dal lunedì al sabato) verrà indicata dall’università partecipante e dovrà essere compresa nel periodo dal 05.05.2025 al 17.05.2025.
Il Comune, mette a disposizione delle Università (studenti e docenti) l’ospitalità, completa di vitto e alloggio,
per 5 notti, aule studio e laboratoriali e visite alle aziende locali del settore.
Il Comune di Sutrio concederà ai partecipanti idonei spazi per lo svolgimento delle attività durante il periodo
formativo che si svolgerà con il supporto operativo dei docenti delle stesse Università che aderiranno all’iniziativa e di esponenti locali (Consorzio industriale, Cluster Legno Arredo FVG, Cooperativa Legno servizi, Consorzio boschi carnici, dottori forestali locali, docenti Istituto Isis Solari ed esperti del settore).
L’intervento è finanziato con le risorse del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura” - Linea d’intervento B Rigenerazione culturale e sociale dei Borghi storici. Progetto “BoꞚ - Il Bosco nel Borgo - Il Borgo nel Bosco”. Intervento 14 “Residenze studio”.
Le risorse per la specifica residenza studio sono pari a € 12.684,00.
Le domande di accesso alla residenza studio dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Sutrio entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 05.03.2025, secondo il format allegato al presente documento (Allegato A e B), mediante invio pec all’indirizzo: comune.sutrio@certgov.fvg.it.
Per informazioni telefonare al numero: 0433 778032.
Il responsabile del servizio è Manlio Mattia - tel. 0433 778032 - e-mail: protocollo@comune.sutrio.ud.it - Pec: comune.sutrio@certgov.fvg.it