Sistemi Web e Multimediali

Cluster di dipartimento

  • Visione artificiale e sistemi multimediali

Descrizione

Le tematiche di ricerca del gruppo si riassumono in: Sistemi multimediali; Sistemi per la Web Intelligence. Il primo settore ha come obiettivo lo studio della comunicazione multimediale dal punto di vista semiotico, con approfondimenti verso la formulazione di modelli concettuali (ontologie); la semantica di oggetti digitali mediali; l’annotazione di immagini statiche e video; la progettazione di oggetti digitali sonori (sound design); la progettazione e realizzazione di ipertesti narrativi per applicazioni ai beni culturali. Nel settore della Web intelligence, l’attività di ricerca riguarda l'analisi di sorgenti informative Web 2.0 e l'information extraction/classification; l'analisi del ‘sentiment’, con l'obiettivo applicativo di analisi di tendenze del mercato, di reti sociali in ambito sanitario e più genericamente di social media Web 2.0.

Linee di ricerca

  • Modellazione concettuale e ontologie per il Semantic Web
  • Semiotica e multimedia
  • Web Intelligence

Settori ERC

  • PE6_10 Natural language processing, large language and other foundation models
  • PE6_7 Databases, web and information systems, information retrieval

Etichette libere

  • Multimedia; sistemi; semiotica; beni culturali; sound design; annotazione; semantic web.

Componenti

Vito ROBERTO
Professore Senior
Antonina DATTOLO
Gian Luca FORESTI
CARLO TASSO
Incaricato esterno di insegnamento
ELIO TOPPANO
Incaricato esterno di insegnamento
 

In base alla circolare d'Amministrazione n. 33/1998 si responsabilizzano le persone in indirizzo a verificare la correttezza dei dati inseriti e ad effettuare le dovute comunicazioni di variazione alla Direzione Risorse Umane e Affari generali (DARU) per assicurare il costante aggiornamento dei dati nel tempo, trasmettendo (esclusivamente per posta elettronica) l'esito delle verifiche effettuate agli indirizzi di seguito riportati: