Lingua e Società: gruppo di ricerca su plurilinguismo, variazione linguistica e interculturalità
Cluster di dipartimento
- Linguistica
Descrizione
La competenza linguistica individuale del parlante diviene oggetto di studio in rapporto all’adattamento dell’individuo al contesto geografico, sociale e culturale. La variazione riscontrata nelle produzioni linguistiche di una comunità di parlanti sono, infatti, il frutto di un’interazione dinamica tra sistema percettivo cognitivo di ogni parlante e il suo ruolo, le sue aspirazioni e la percezione di sé all’interno dei contesti o settori comunicativi della società a cui appartiene. Lo studio tramite metodi qualitativi e quantitativi della variazione linguistica permette di rivelare i tratti e le caratteristiche della relazione tra le capacità cognitive e percettive di un parlante e il contesto storico e culturale in cui vive.
Alla luce di tali premesse, il Gruppo svolge, da numerosi anni, ricerche nell’ambito della linguistica generale e italiana, della linguistica educativa, del plurilinguismo e del neoplurilinguismo, delle minoranze linguistiche storiche e delle politiche linguistiche, con specifici programmi riguardanti:
- il friulano, le sue caratteristiche e i suoi rapporti con le altre varietà del repertorio linguistico regionale (italiano, veneto, altre lingue di minoranza, ‘lingue immigrate’); in in particolare si intende approfondire il tema dei “Repertori complessi e l’educazione plurilingue” finanziato con contributi della Regione e di altre istituzioni, nonché quelle sulla didattica della lingua e della letteratura friulana sempre nel più ampio contesto dell'educazione plurilingue;
- la lessicografia e la lessicologia in àmbito romanzo, con indagini che vertono prevalentemente sulla dizionaristica storica, il contatto linguistico tra lingue e la variazione dialettale, in particolare dei dialetti dell'area mediana e meridionale;
- il plurilinguismo nel mondo arabo-islamico, la variazione nel sistema linguistico arabo e l'arabo nel repertorio linguistico delle comunità migranti arabo-islamiche
Si tratta di ricerche di durata pluriennale e di vasta prospettiva, che rappresentano il cuore delle ricerche del Gruppo e il più rilevante impegno del Dipartimento nel settore dello studio e della valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale. Lo svolgimento delle ricerche si avvale di indagini sul campo (questionari e interviste), ricognizioni di archivi e biblioteche, trascrizione e pubblicazione di manoscritti tardomedievali, raccolta e spoglio di bibliografia specialistica, attivazione di reti geolinguistiche. Numerose sono le collaborazioni già attivate con enti di ricerca italiani ed europei.
Linee di ricerca
- Ricerche di linguistica generale e italiana
- Ricerche sul plurilinguismo, neoplurilinguismo e sulle minoranze linguistiche.
Settori ERC
- SH4_8 Language learning and processing (first and second languages)
- SH4_11 Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis
- SH5_3 Book studies
- SH4_9 Theoretical linguistics; computational linguistics
- SH4_10 Language typology; historical linguistics
Componenti
In base alla circolare d'Amministrazione n. 33/1998 si responsabilizzano le persone in indirizzo a verificare la correttezza dei dati inseriti e ad effettuare le dovute comunicazioni di variazione alla Direzione Risorse Umane e Affari generali (DARU) per assicurare il costante aggiornamento dei dati nel tempo, trasmettendo (esclusivamente per posta elettronica) l'esito delle verifiche effettuate agli indirizzi di seguito riportati:
- per il personale tecnico amministrativo: ta.tempoindeterminato@uniud.it
- per il personale docente: docenti@uniud.it