Al via la Fondazione Maseri
Il Consiglio di amministrazione ha autorizzato la costituzione della ‘Fondazione Attilio Maseri’. Obiettivo della Fondazione è sviluppare redditività da destinare agli scopi testamentari stabiliti del professor Maseri. In particolare, la promozione di attività e progetti di ricerca, l'assistenza e la formazione dei giovani, l'istituzione di borse di studio per i più meritevoli. Sono stati nominati componenti del Consiglio di amministrazione fino al 31 dicembre 2025: Linda Borean, Andrea Cafarelli, Paolo Ceccon, Cristiana Compagno, Stefano Miani.
Nasce la Fondazione Appliedgen
Il Consiglio di amministrazione ha autorizzato la costituzione della ‘Fondazione Appliedgen’, evoluzione dell’Istituto di genomica applicata. La Fondazione si propone di consolidare e far crescere un centro regionale d’avanguardia nel campo della genomica, trattenere giovani talenti e attrarne nuovi da altre regioni e Paesi, sviluppare attività di ricerca applicata con le imprese (agrifood, life science), costruire un polo per Proof of Concept per la nascita di startup nelle scienze 'omiche'. Nel Consiglio d’indirizzo strategico è stato nominato Alberto Policriti.
Ritorna la Cerimonia del Tocco
Il 22 settembre, dalle 10.30 e dalle 14.30, nell’aula Strassoldo, si svolgerà la quarta Cerimonia del Tocco. L’evento è dedicato a professori, ricercatori e personale tecnico-amministrativo, complessivamente circa 530 persone, che dal 2019 al 2022 hanno preso servizio, hanno avuto una progressione di carriera o sono andati in quiescenza. A tutti sarà consegnato un riconoscimento simbolico.
Terzo Graduation Day
Il 7 ottobre, allo Stadio Friuli, si terrà il terzo Graduation Day, l’evento che celebra i laureati dell’ultimo anno. È prevista la partecipazione di circa 900 laureati accompagnati da familiari e amici, per un totale di oltre 4000 persone. Il rettore premierà i laureati accompagnato dai delegati, dai direttori dei dipartimenti e da una rappresentanza dei docenti dei dipartimenti. La cerimonia festeggia i laureati che hanno conseguito il titolo, e i migliori laureati con il sistema premiale, nel periodo tra ottobre 2022 e luglio 2023.
PN Trading Places, 3ª edizione
Dal 5 al 7 ottobre a Pordenone si terrà la terza edizione di ‘PN Trading Places’, il primo e unico festival sull’educazione finanziaria in Italia. Proporrà occasioni di approfondimento e dibattito sui temi più attuali dell’economia e della finanza. In particolare con eventi dedicati agli studenti delle scuole superiori e alla terza età, fra i pubblici più importanti per l’insegnamento dell’educazione finanziaria. L’iniziativa è organizzata dai corsi in Banca e finanza e dal Comune di Pordenone in collaborazione con diverse realtà associative del Nord-Est.
Prin Pnrr, 26 progetti vincitori
L’Ateneo ha presentato 98 proposte progettuali al bando Prin 2022 finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il Ministero dell’università e della ricerca ha finanziato 26 progetti, appartenenti a 25 settori scientifici, di cui 12 in qualità di ‘principal investigator’. Tra qualche settimana saranno comunicati i finanziamenti e le date d’inizio attività.
Andrea Tilatti nel Cda
Andrea Tilatti, associato di Storia medievale, è stato designato quale nuovo componente interno del Consiglio di amministrazione per lo scorcio del quadriennio 2020-2024. Sostituisce Maria Cristina Nicoli.
Bentornato a Silvio Brusaferro
Dopo una prestigiosa e impegnativa esperienza alla presidenza dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro ritorna a ruolo di professore nel suo Ateneo. Nominato il 7 gennaio 2019, ha presieduto l'Istituto negli anni più duri della pandemia. Ora si dedicherà nuovamente all'insegnamento e alla ricerca nel Dipartimento di Area medica dell'Università per la cui istituzione si impegnò fin da giovane.
De Toni 'senior'
Ad Alberto Felice De Toni, già rettore dal 2013 al 2019, è stato conferito il titolo onorario di “Professore senior” su proposta del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura. Il titolo è attribuito, per un triennio, ai docenti in quiescenza che si sono distinti per la loro attività scientifica, didattica e istituzionale, allo scopo di riconoscere e valorizzare la loro esperienza professionale.
Premio CasaClima alla Biblioteca scientifica
La Biblioteca scientifica e tecnologica è fra le sei migliori CasaClima certificate in Italia. Il premio arriva dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige (ente della Provincia autonoma di Bolzano) che ha valutato circa 2000 progetti con certificazione energetica CasaClima. La biblioteca, secondo il giudizio della giuria, favorisce “l’accoglienza e il benessere degli utenti e si integra nel tessuto della città attraverso un’attenta progettazione”. È caratterizzata “da ambienti luminosi e confortevoli, curati negli aspetti estetici e funzionali, che ne fanno un modello virtuoso di buona amministrazione della cosa pubblica”.
Medicina e Infermieristica, dieci posti in più
Per l’anno accademico 2023-2024 sono stati integrati con 10 posti in più i potenziali formativi del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (ora 160 complessivi) e del corso di laurea in Infermieristica, sede di Udine (ora 117 posti complessivi).
Lab Village, due milioni dal Ministero
Il Ministero dell’università e della ricerca ha finanziato con circa due milioni di euro la realizzazione del terzo e quarto lotto dell’Uniud Lab Village, il polo di ricerca applicata avanzata dell’Ateneo. Attualmente i laboratori insediati sono 29. Quelli dell’Università sono 23, tre sono delle aziende e tre sono laboratori misti ateneo-azienda. Altri tre sono in fase di allestimento: il Laboratorio di ricerca agroalimentare, il Laboratorio di scienza e tecnologia dei materiali e il Polo Media Lab.
Il laboratorio di ricerca agroalimentare
Si occuperà di tecnologie alimentari e dei processi produttivi di trasformazione dei prodotti animali e vegetali il nuovo Laboratorio di ricerca agroalimentare (Lara). Supporterà le imprese nella messa a punto su scala preindustriale di processi e prodotti nella filiera agro-alimentare. Si occuperà di trattamento di prodotti di origine animale, vegetale e della separazione e concentrazione di ingredienti e alimenti da materie prime e residui di lavorazione. Il laboratorio fa capo al Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali.
Il laboratorio di scienza e tecnologia dei materiali
Il nuovo Laboratorio di scienza e tecnologia dei materiali sarà dedicato alle attività di ricerca, analisi e test di materiali nell’ambito del processo di transizione verde del settore manifatturiero. Il campo dei materiali è in gran parte trasversale e coinvolge l’industria 4.0 e l’Advanced manufacturing, la meccatronica e la robotica, la sostenibilità della produzione industriale e dell’energia. Il laboratorio fa riferimento al Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura.
Il laboratorio dedicato a media e audiovisivo
Il nuovo Polo Media Lab realizzerà una filiera completa per la preservazione, il restauro e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo. Si tratta di un'infrastruttura di ricerca ad alto coefficiente tecnologico e sperimentale dedicata alla progettazione e realizzazione di prodotti audiovisivi, alla conservazione e al restauro del patrimonio, fino alla sua valorizzazione e alla comunicazione multimediale e digitale. Il laboratorio fa riferimento al Dipartimento di Studi Umanistici e del patrimonio culturale.
Due nuovi corsi, progettazione
Avviata la progettazione di dettaglio di due nuovi corsi di studio da istituire nell’anno accademico 2024-2025. Il corso di laurea magistrale in ‘Valorizzazione e gestione del comparto/settore enogastronomico’ e il corso di laurea in ‘Ingegneria industriale per l’energia’. I corsi sono proposti, rispettivamente, dai dipartimenti di Scienze agroalimentari, ambientali e animali e Politecnico di ingegneria e architettura.
Ricerca clinica, nuovi laboratori
Nuovo complesso per la ricerca clinica del Dipartimento di Area medica nell’area dell’ex convento delle suore “Ancelle della carità”, vicino all’Ospedale di Udine. Due gli edifici del complesso. Il primo ha quattro livelli: tre destinati a laboratori e l’ultimo alla didattica. Il secondo fabbricato è adibito ad auditorium con circa 150 posti. Il complesso è realizzato secondo lo standard ‘CasaClima’ finalizzato al controllo dei consumi e al miglioramento energetico.
Valorizzazione dei brevetti
Il Ministero per le imprese e il Made in Italy ha finanziato, per complessivi 120 mila euro, due progetti di valorizzazione dei brevetti che hanno ottenuto 60 mila euro ciascuno. Si tratta del kit rapido per il rilevamento di microrganismi patogeni negli alimenti (Marisa Manzano e altri) e del sistema di classificazione del sughero per chiusure enologiche (Franco Battistutta e altri).
Ingegneria per la sostenibilità ambientale, nuovo laboratorio
Negli spazi dell’ex Galleria del vento, già parte del complesso del Cotonificio udinese, sarà realizzato il nuovo Laboratorio di ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale. Si troverà al piano terra e sarà suddiviso in quattro aree: catalisi e processi dell’industria chimica; processi ambientalmente ed energeticamente sostenibili; ciclo idrico sostenibile; recupero, riciclo e protezione dei materiali. Al primo piano è prevista una aula studio e un’aula didattica da 24 posti.
Spese mediche, copertura assicurativa
L’Ateneo ha aderito alla convenzione per la copertura assicurativa delle spese mediche per tutti i dipendenti stipulata fra il Ministero dell’università e della ricerca e la società di brokeraggio GBSAPRI, valida dal 31 ottobre. La polizza permetterà la copertura delle spese mediche per il dipendente, con possibilità di estensione al nucleo familiare. Per avviare la procedura di stipula della polizza, entro il 15 settembre, è necessario accedere alla piattaforma dedicata all’indirizzo https://goto.uniud.it/to/180, allegando il modulo di rilevazione dei dati anagrafici.
Padiglione Tullio, completata la ristrutturazione
Il primo piano del Padiglione Tullio, sede delle attività di studenti e docenti dei corsi del Dipartimento di Area medica, è stato ristrutturato. La capienza delle tre aule è stata portata a 150 posti l’una (più il posto a disposizione per i disabili) modificando i gradoni e cambiando l’arredo. È stata anche realizzata un’altra scala di emergenza esterna su via Colugna, indispensabile per l’aumentata capienza.
Cinque nuove aule nel Polo scientifico
Negli spazi dell’ex biblioteca del polo scientifico dei Rizzi sono state ricavate cinque nuove aule. Una adibita ad aula da disegno, con 110 posti, e altre quattro dedicate alla didattica da 120, 100, 91 e 48 posti. Per arredarle è stato utilizzato il materiale – banchetti fissi e sedute reclinabili – precedentemente in uso al Padiglione Tullio.
Ex Renati, due aule da 150 posti finanziate dal Ministero
Un nuovo complesso didattico con due aule da 150 posti ciascuna, più i posti riservati ai disabili, sarà realizzato nell’area dell’ex sezione femminile del complesso Renati. Per la sua realizzazione il Ministero dell’università e della ricerca ha messo a disposizione un milione di euro. L’edificio, su un unico livello, sarà caratterizzato da una copertura sospesa su pareti perimetrali vetrate che darà vita a un padiglione completamente trasparente.
Ampliamento della Cantina sperimentale
L’Ateneo ha avviato i lavori di ampliamento della Cantina sperimentale dell’Azienda agraria universitaria ‘Antonio Servadei’ a Sant’Osvaldo (Udine). La cantina di produzione è una struttura dedicata alla vinificazione delle uve prodotte dall’Azienda agraria. Il progetto mira alla definizione e all’organizzazione di uno spazio univocamente assegnato a questo obiettivo.
Docenti, questionario di soddisfazione dei servizi
L’Ateneo ha adottato il questionario di soddisfazione dei docenti e ricercatori sui servizi ricevuti. Otto le aree sulle quali saranno chiamati a esprimersi con un voto da 1 a 6: amministrazione e gestione del personale, biblioteche, comunicazione, infrastrutture e servizi generali, sistemi informatici, supporto alla didattica, supporto alla ricerca, portale e social media. Il nuovo strumento contribuirà sia al funzionamento e al miglioramento continuo del sistema di assicurazione della qualità sia al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano strategico d’Ateneo 2022-2025.
Docenti, incentivi per l’innovazione didattica
Il Consiglio di amministrazione ha approvato i criteri per l’attribuzione di premi e incentivi destinati al personale docente. Saranno premiati 10 progetti di sperimentazione di modalità innovative nella didattica, tra quelli presentati in risposta a uno specifico bando. Sono previsti, inoltre, per i coordinatori di corso di studio, incentivi correlati alla realizzazione di azioni per il consolidamento dell’offerta esistente e l’allineamento con l’evoluzione delle conoscenze, da sviluppare nei prossimi due anni accademici.
Vqr 2020-2024, le Linee guida ministeriali
Il Ministero dell’università e della ricerca ha emanato il decreto con le ‘Linee guida per la Valutazione della qualità della ricerca (Vqr) 2020-2024’. Stabilisce che per ogni ricercatore le istituzioni devono presentare da uno a quattro prodotti, con una media pari a 2,5. Nella precedente Vqr non era previsto un numero minimo, mentre il numero medio era fissato a tre. Tra gli oggetti della valutazione, oltre a quelli consueti - Prodotti della ricerca e Terza missione - è prevista anche una novità: l’Entità dei progetti internazionali di natura competitiva. Il bando Anvur sarà pubblicato entro il 31 ottobre. La pubblicazione dei risultati avverrà entro il 31 marzo 2026.
Inclusione studenti ADHD o ADD
Ateneo e Associazione italiana famiglie ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) sottoscriveranno un protocollo di intesa per avviare iniziative d'inclusione degli studenti con ADHD o ADD (Attention Deficit Disorder). È previsto il riconoscimento di misure dispensative e strumenti compensativi durante il percorso universitario per gli studenti che presentino una documentazione che attesti una diagnosi di ADHD o ADD, seguendo le procedure già riconosciute per gli studenti con disabilità o DSA.
‘Minor’, corsi interdisciplinari
Approvate le linee guida dei nuovi percorsi formativi ‘Minor’. Si tratta di corsi tematici brevi, interdisciplinari, non frazionabili, complementari all’offerta formativa di primo, secondo e terzo livello. Utili sia per il proseguimento degli studi che per la formazione continua richiesta dal mondo del lavoro. L’iscrizione è aperta a studenti, personale ed esterni interessati, come opportunità di aggiornamento e acquisizione di nuove competenze.
Lavori di pubblica utilità
L’Ateneo è uno dei primi in Italia ad aver attivato progetti di lavoro di pubblica utilità per messa alla prova, grazie a una convenzione con il Tribunale di Udine. Attualmente sono cinque i lavoratori impiegati in questi progetti a supporto di alcuni uffici, in specifici settori. L’obiettivo è dare un’opportunità di riscatto a chi ha commesso reati puniti con pene di lieve entità tramite un’occupazione non retribuita a favore della collettività. L’esperienza sarà oggetto di una tesi di laurea magistrale di una studentessa dell’Università di Parma.
Intitolata a Paladin la nuova sede di Scienze giuridiche
Sarà intitolata a Livio Paladin la nuova sede del Dipartimento di Scienze giuridiche, nell’ex Istituto Renati. Illustre costituzionalista, Paladin è stato l’unico giudice costituzionale e presidente della Corte costituzionale originario del Friuli Venezia Giulia.
Biblioteca scientifica, aula studio dedicata a Di Piazza
Sarà dedicata a don Pierluigi Di Piazza l’aula studio della Biblioteca scientifica e tecnologica. Il sacerdote, recita la motivazione, è stato un “coraggioso e carismatico imprenditore di accoglienza e solidarietà, testimone e apostolo di scienza pratica della pace”.
Le biblioteche per il lavoro quotidiano
Il sistema bibliotecario mette a disposizione risorse elettroniche e banche dati per il lavoro degli uffici. In ambito giuridico ed economico sono disponibili le banche dati One Legale, One Fiscale, One lavoro, riviste in full text e quotidiani. Per accedervi bisogna utilizzare primo.uniud.it. Per una panoramica delle utilità, utilizzare teche.uniud.it. Se la consultazione avviene da fuori rete d’Ateneo il sistema chiede l’inserimento delle credenziali della posta elettronica (@uniud.it, @spes.uniud.it).
Read moreProgetto “Mobil-m-ente”
Nell’ambito delle azioni di miglioramento, sviluppo e crescita professionale del personale tecnico- amministrativo, tenuto conto del riscontro positivo ottenuto nella precedente edizione, a breve verrà riavviato il progetto di mobilità temporanea ‘Mobil–m–ente’. Successivamente verranno date indicazioni su contenuti e modalità di svolgimento del progetto.
'Ecovisioni', oltre 500 spettatori
Sono quasi 550 gli spettatori che hanno assistito, tra giugno e luglio, nei rinnovati spazi delle terrazze del polo scientifico, alle quattro proiezioni del ciclo 'Ecovisioni: cinema e ambiente'. Di questi circa l’80% erano studenti. La rassegna è stata ideata dal Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali in collaborazione con Dams e Imacs. I film proiettati sono stati 'Lazzaro Felice', 'Fantastic Mr. Fox', 'Principessa Mononoke' e ‘L'estate di Giacomo'.
Il Coro a Ferrara
Sabato 7 ottobre, a Ferrara, il Coro dell’Ateneo, diretto da Fabio Alessi, parteciperà alla XXXIII rassegna corale “Mario Roffi”, su invito della Accademia Corale ‘Vittore Veneziani’. L’esibizione si terrà alle 21 nella Basilica di Santa Maria in Vado.
- Archivio newsletter
- Consiglio di amministrazione
-
- Sintesi delibere - 30 giugno 2023 Consiglio di amministrazione
- Sintesi delibere - 28 luglio 2023 Consiglio di amministrazione
- Senato accademico
-
- Sintesi delibere - 27 giugno 2023 Senato accademico
- Sintesi delibere - 25 luglio 2023 Senato accademico