4 e 5 febbraio - Due serate dedicate a Claude Lanzmann

OMAGGIO A CLAUDE LANZMANN

Martedì 4 febbraio

Ore 20.00 – VISIONARIO

L’omaggio a Claude Lanzmann a 40 anni dall’uscita di Shoah prevede la prima visione di uno dei ritratti del polittico Les quatre soeurs (Le quattro sorelle, 2017). Con quest'opera accorata, Claude Lanzmann racconta le vicende toccanti di quattro donne sopravvissute, la cui testimonianza rivela capitoli poco conosciuti della Shoah.

L’introduzione a cura di Monica Emanuelli (Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione), Francesco Pitassio (Università degli Studi di Udine) e Andrea Zannini (Università degli Studi di Udine/Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione) sarà seguita dalla proiezione del film Le serment d'Hippocrate. Ruth Elias,  in francese e yiddish con sottotitoli in italiano, durata 90’.

 

Evento a cura del Centro per le Arti Visive e del C.E.C. in collaborazione con l’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione e con il patrocinio del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità dell’Università di Udine.

Si ringrazia per la collaborazione l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza - ANCR di Torino.

Serata a pagamento. 

 

Mercoledì 5 febbraio

Ore 19.30 - VISIONARI

Proiezione degli altri tre ritratti di Les quatre soeurs (Le quattro sorelle, 2017) di Claude Lanzmann

La puce joyeuse. Ada Lichtman, 53’

Baluty. Paula Biren, 65’

L' Arche de Noé. Hanna Marton, 69’

Film in yiddish e francese con sottotitoli in inglese e in inglese senza sottotitoli

Serata a pagamento.