
PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #nextgenerationeu
Educating Future Citizens - EFC
Nome progetto: Educating Future Citizens - EFC
Proponente: Scuola Universitaria Superiore IUSS - Pavia
Soggetti partecipanti totali: 8
Numero Università: 8
Finanziamento concesso: 12.858.149,87 euro
Il progetto "Educating Future Citizens" mira a costruire una rete di scuole universitarie superiori, focalizzata sull'orientamento degli studenti delle scuole secondarie di II grado e sull'erogazione di attività di formazione avanzata, accessibili a studenti di università italiane e straniere. Questo network, che coinvolge 3 scuole a ordinamento speciale e 5 scuole di ateneo, promuove l'internazionalizzazione, l'innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità.
- Scuola Universitaria Superiore IUSS - Pavia
- Scuola IMT Alti Studi – Lucca
- Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) – Trieste
- Scuola di studi superiori «C. Urbani» - Università di Camerino
- Scuola di studi superiori «G. Leopardi» - Università di Macerata
- Scuola di studi superiore «F. Rossi» - Università di Torino
- Scuola superiore dell’Università degli studi di Udine
- Collegio internazionale Ca' Foscari - Università di Venezia
L’Università di Udine è coinvolta in tutti i 4 Work Package in cui è organizzato il progetto:
-WP0: Gestione, coordinamento e promozione della Rete
-WP1: Formazione Dottorale e Avanzata
-WP2: Percorsi di orientamento e condivisione delle conoscenze
-WP3: Internazionalizzazione e Mobilità
Data di avvio del progetto: 15 giugno 2024
Data di conclusione del progetto: 15 giugno 2026 (senza proroghe)
Contatti