Laboratorio di lingua inglese prof.ssa Bolognini /English laboratory
Docente
Silvia Bolognini e-mail: silvia.bolognini@uniud.it
SSD: IUS/01 CLASSE: LMG/01
CFU: 2
Conoscenze e abilità da conseguireIl corso intende fornire le conoscenze di base della terminologia inglese relativa alle discipline giuridiche. A tal fine, si consentirà a un numero limitato di studenti di acquisire la padronanza di un vocabolario giuridico tecnico essenziale, idoneo a consentire la lettura di testi giuridici in lingua inglese su argomenti specifici e non. Al contempo, verrà incrementata la capacità degli studenti di intrattenersi in una conversazione tecnica su questioni attinenti alle discipline giuridiche. Data la difficoltà di un approccio individuale alla materia in assenza di un’adeguata preparazione linguistica è vivamente consigliata agli studenti un’assidua presenza alle lezioni e agli eventuali seminari. Obiettivi formativi-Propedeuticità- Contenuti del corsoIl laboratorio è finalizzato a un approccio critico alla terminologia giuridica inglese, potenziando la capacità di lettura, di scrittura, di comprensione orale e di dialogo, tramite l’utilizzo di metodologie seminariali e di simulazioni di casi concreti. Propedeuticità:Nessuna Programma:Potenziamento della conoscenza della terminologia giuridica attraverso l'esercizio delle capacità di lettura, di scrittura, di comprensione orale e di dialogo. Ascolto di diverse tipologie di testi e di brani con contenuto giuridico specifico. Analisi di materiali autentici, quali, ad esempio, testi normativi, sentenze, paper, articoli di quotidiani, ecc. Espletamento di esercizi pratici, scritti e orali. Discussioni in aula su argomenti specifici attinenti le discipline indicate. Testi consigliati ai fini della preparazione all'esameI materiali verranno in parte distribuiti e in parte consigliati a lezione. Modalità didattica:Le lezioni, frontali, verranno svolte dal docente mediante la continua interazione con gli studenti. Modalità di verifica dell’apprendimentoL’esame consisterà in una prova scritta. Numero partecipantiAl fine di consentire un efficace espletamento dell’attività laboratoriale potranno essere ammessi a partecipare al laboratorio al massimo 25 studenti (previa iscrizione). Nel caso in cui il numero degli iscritti fosse superiore a 25, durante la prima lezione verrà espletata una prova di accertamento del livello di conoscenza della lingua inglese e solo i primi 25 studenti classificati potranno effettuare l’attività. Strumenti a supporto della didatticaI materiali utilizzati nel corso delle lezioni, le letture consigliate e gli esercizi potranno essere reperiti in Esse 3/materiale didattico. In taluni casi si renderà necessario l’impiego del Laboratorio di informatica.
|