INFORMAZIONI SU

Teoria della letteratura

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea magistrale interateneo in Italianistica - Teoria della letteratura

Docente: prof.ssa Sergia Adamo    adamo@univ.trieste.it

Crediti e ore di lezione: 6 CFU – 30 ore di lezione

Competenze da acquisire

-      Conoscere e saper mettere in atto un tipo di ragionamento teorico nei confronti dei testi letterari;

-      Conoscere i principali modelli teorici e gli autori che hanno affrontato il problema dell’immaginario politico nella letteratura;

-      Saper usare autonomamente questi modelli nell’analisi dei testi letterari per costruire argomentazioni interpretative.

Contenuti del corso

IMMAGINARIO POLITICO E NARRAZIONI. TEORIE MODELLI ANALISI

In che modo le narrazioni letterarie rappresentano e partecipano all’immaginario politico? Dove e come la dimensione del politico interseca quella del letterario? E quali teorie e quali modelli di analisi hanno provato a rispondere a queste domande?

Il corso propone di riflettere su questi temi, ripercorrendo le principali teorie che hanno affrontato il problema della dimensione politica e del suo immaginario in relazione alla letteratura.

 

Programma:

1. Introduzione agli studi di Teoria della letteratura (13 ottobre 2014)

Rif.

J. Culler, Teoria della letteratura. Una breve introduzione, Roma, Armando, 1999, pp. 21-36, disp. online (disp. Biblioteca di Filosofia e Lingue IT/20./B / 0258)

J.Butler, Gender Trouble, Feminism and the Subversion of Identity, London – New York, Routledge, 19992 – tr. it. Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità, Roma - Bari, Laterza, 2013, pref. 1999 e 1990 disp. online (disp. Biblioteca di Filosofia e Lingue F/T/R.08 / 0017)

 

2. Immaginario politico e narrazioni: introduzione al corso (14 ottobre 2014)

Rif.

K. Marx, Das Kapital, 1867, I, 4 (tr. it. Il capitale, libro primo, a c. di A. Macchioro, B. Maffi, Torino, UTET, 2009, pp. 148-163), disp. online

K. Marx, Das Kapital, 1867, I, 4 (tr. it. Il capitale, libro primo, a c. di A. Macchioro, B. Maffi, Torino, UTET, 2009, pp. 148-163) documento PDF

3. Cultura, egemonia, subalternità: Antonio Gramsci (15 ottobre 2014)

Rif.

A. Gramsci, Problemi della cultura nazionale italiana. 1. Letteratura popolare, Quaderno 21 (XVII), in Quaderni del carcere III, ed. cr. Istituto Gramsci, a c. di V. Gerratana, Torino, Einaudi, 1975, pp. 2107-2135, disp. online

 

4. Oltre il "formalismo", oltre l' "ideologismo": Michail Bachtin (20 ottobre 2014)

Rif.

M. Bachtin, Estetica e romanzo, a c. di C. Strada Janovic, Torino, Einaudi, 1979, pp. 67-83, 133-145, 222-230, disp. online

 

5. Cultura materiale e tempo messianico: Walter Benjamin (21 ottobre 2014)

Rif.

W. Benjamin, Paris, die Hauptstadt des XIX. Jahrhunderts, in Das Passagen-Werk, in Gesammelte Schriften, Frankfurt, Suhrkamp, 1982, Band V.1; trad. it. Parigi, capitale del XIX secolo, in I "passages" di Parigi, a cura di R. Tiedemann, E. Ganni, Torino, Einaudi, 2007, disp. onlineE

 

6. Cultura e società: Raymond Williams (22 ottobre 2014)

Rif.

R. Williams, Culture and Society. 1780-1950, London, Chatto & Windus, 1961; tr. it. Cultura e rivoluzione industriale, Torino, Einaudi, 1968, pp. 15-23, 349-397, disp. online

 

7. Tra sapere e potere: Michel Foucault (27 ottobre 2014)

Rif.

M. Foucault, Qu’est-ce qu’un auteur, 1969, in Dits et écrits, eds. D. Defert, F. Ewald, Paris, Gallimard, 1994, 1954-1975, pp. 817-857 disp. online - tr. it.  Che cos'è un autore, in Scritti letterari, Milano, Feltrinelli, 2004, pp. 1-21 (su googlebooks con pagine mancanti)

 

8. L'alterità postcoloniale: Edward Said (28 ottobre 2014)

Rif.

E. Said, Orientalism. Western Conceptions of the Orient, London, Penguin, 1978 - tr. it. Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente, Milano, Feltrinelli, 2000, Introduzione, disp. online

 

9. La letteratura come supplemento: Jacques Derrida (29 ottobre 2014)

Rif.

J. Derrida, De la Grammatologie, Paris, Les Editions de Minuit1967, pp. 203-234 - tr. it. Della grammatologia, Milano, Jaka Book, 1998, pp. 197-225 disp. online

 

10. Verifica scritta sulla prima parte del corso (solo per chi ha frequentato) (10 novembre 2014)

 

11. Postmodernismo e neostoricismo. Interventi seminariali (11 novembre 2014)

Rif.

F. Jameson, Postmodernism or the Cultural Logic of Late Capitalism, Durham NC, Duke U.P., 1991 (trad. it. Postmodernismo o la logica culturale del tardo capitalismo, Milano, Fazi, 2007) (disp. presso Biblioteca di Filosofia e Lingue, coll. F/T/R.09/0009)

S. Greenblatt, Marvellous Possessions. The Wonder of the New World, Oxford - Chicago, Oxfor U.P., Chicago U.P., 1991 - tr. it. Meraviglia e possesso. Lo stupore di fronte al nuovo mondo, Bologna, Il Mulino, 1994, disp. Biblioteca di Filosofia e Lingue IT

 

12. Politiche della letteratura. Interventi seminariali (12 novembre 2014)

Rif.

G. Deleuze, F. Guattari, Kafka. Pour une littérature mineure, Paris, Les Editions de Minuit, 1975 -tr. it. Kafka. Per una letteratura minore, Macerata, Quodlibet, 1996, 2006 (2) disp. presso Biblioteca di Filosofia e Lingue G/TE/07.h /KAF 0002

J. Rancière, Politique de la littérature, Paris, Galileé, 2007 - tr. it. Politica della letteratura, Palermo, Sellerio, 2010 disp. presso Biblioteca civica Hortis Trieste Formato 0304 02206

 

13. Rappresentazioni postcoloniali. Interventi seminariali (17 novembre 2014)

Rif.

G. Chakravorty Spivak, A Critique of Postcolonial Reason. Towards a History of the Vanishing Present, Cambridge MA, Harvard U.P., 1999 - trad. it. Critica della ragione postcoloniale. Verso una storia del presente in dissolvenza, Roma, Meltemi, 2004 (disp. (disp. presso Biblioteca Civica A. Hortis, Trieste Formato 0303 05984; Biblioteca Europa Sociopolitica 011./R / 0325; Biblioteca Statale 2006 e / 0207)

P. Gilroy, The Black Atlantic, Modernity and Double Consciousness, London - New York, Verso, 1993 - trad. it. The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza, Roma, Meltemi, 2003 (disp. Biblioteca di Filosofia Lingue e Letterature, F/T/P.09/0012)

 

14. Femminismi. Interventi seminariali (18 novembre 2014)

Rif.

J. Butler, Antigone's Claim. Kinship Between Life and Death, New York, Columbia U.P. , 2000; tr. it. La rivendicazione di Antigone. La parentela tra la vita e la morte, Torino, Bollati, Boringhieri, 2003 disp. presso Biblioteca di Filosofia e Lingue, F/T/

A. Cavarero, Inclinazioni. Critica della rettitudine, Milano, Raffaello Cortina, 2013

A. Cavarero, Inclinazioni. Critica della rettitudine, Milano, Raffaello Cortina, 2013 file

15. Filosofia e letteratura. Interventi seminariali (19 novembre 2014)

Rif.

R. Esposito, Pensiero vivente. Origine e attualità della filosofia italiana, Torino, Einaudi, 2010, disp. presso Biblioteca Statale Trieste NC e 0104/ 0504

G. Agamben, ll fuoco e il racconto, Roma, nottetempo, 2014 (non ancora disponibile presso biblioteche)

Attività e metodi

Il corso prevede:

-       lezioni frontali

-       verifica scritta

-       interventi e discussioni seminariali

-       stesura di una relazione scritta

 

Modalità della valutazione

È vivamente consigliata la frequenza, il corso soprattutto nella seconda parte avrà un’organizzazione seminariale. I punti 1-9 vanno studiati integralmente. Per chi frequenta è prevista una verifica scritta su questi punti che si terrà il giorno 10 novembre 2014. Chi non frequenta discuterà tali lettura durante l’esame orale. Dovrà inoltre essere letto integralmente 1 dei testi elencati ai punti 10-15. Su questo testo dovrà essere preparata una relazione scritta di 2000-2500 parole da consegnare sul sito del corso almeno due settimane prima della data in cui si intende sostenere l’esame. Chi non frequenta dovrà leggere 2 tra questi testi a scelta e presentare ugualmente con le stesse modalità la relazione scritta che verrà discussa direttamente all’orale. Indicazioni per la redazione della relazione scritta saranno rese disponibili sul sito del corso.

Testi e materiali di studio

VEDI “Contenuti del corso”

 

Avvertenze

Sito del corso

http://moodle.units.it (Teoria della letteratura 2014-2015) accesso con id e password studente

 

Luogo e orario delle lezioni:

lunedì – martedì – mercoledì: 13-15, aula F, Androna Campo Marzio 10

 

Ricevimento docente

Lunedì dalle 11 alle 13 (su prenotazione dell’orario via email: adamo@units.it - attendere conferma)

Androna Campo Marzio, 10 – IV p. st. 41