Diritto tributario
Docente
prof. aggr. Samantha Buttus samantha.buttus@uniud.it
Crediti
9 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze giuridiche
Obiettivi formativi
Il corso è volto a fornire agli studenti la conoscenza istituzionale dei principi e le regole che caratterizzano il dovere di concorso alle spese pubbliche, sia con riguardo ai rapporti tra contribuente e amministrazione finanziaria nell’attuazione dei tributi, sia con riferimento alle singole imposte, con particolare attenzione al sistema della fiscalità dell'impresa.
Programma del corso
Il concetto di tributo e le sue classificazioni. I principi costituzionali. L’interpretazione della legge fiscale. L’evasione e l’elusione tributaria. Lo Statuto dei diritti del contribuente. L’obbligazione tributaria. L’interpello. La dichiarazione. I poteri istruttori. I metodi e gli avvisi d’accertamento. La riscossione. Il rimborso. Le sanzioni tributarie. Principi generali del processo tributario. La soggettività tributaria. I principi generali in materia di imposizione sul reddito. Le regole in tema di determinazione del reddito. Il reddito d’impresa: le componenti positive e negative. Linee generali delle altre principali imposte. Cenni alle imposte locali.
Bibliografia
F. TESAURO, Compendio di diritto tributario, UTET, Torino, ult. ed.
È richiesta la conoscenza delle norme esaminate durante il corso (si raccomanda la consultazione di una raccolta normativa aggiornata).