Scienza e filologia delle immagini
Docente: Mino Gabriele
Crediti e ore di lezione: 6 crediti (30 ore)
Prerequisiti e propedeuticità
Per poter seguire proficuamente il corso, inerente l'uso degli strumenti ermeneutici e filologici in ambito iconologico, è opportuno avere una preparazione culturale di base non solo storico-artistica. |
Competenze da acquisire
Alla fine del corso lo studente dovrà: aver sviluppato la capacità di indagare e riflettere sul senso delle immagini storico-artistiche attraverso l'individuazione e l'interpretazione delle loro fonti. |
Contenuti del corso
Esempi di analisi iconologiche su dipinti, sculture e architetture, anche di invenzione letteraria, di ambito classico, medievale e rinascimentale. Discernimento delle fonti testuali e antiquarie necessarie all'interpretazione in oggetto e loro corretto uso. |
Attività e metodi
|
Modalità della valutazione
L'esame finale consiste in una prova orale che dimostri le competenze acquisite sia durante il corso che attraverso la bibliografia assegnata. |
Testi e materiali di studio
|
Avvertenze
|