Diritto tributario avanzato
Docente
prof. Gianpiero Porcaro gianpiero.porcaro@uniud.it
Crediti
6 CFU
Afferenza
Dipartimento di Scienze giuridiche
Obiettivi formativi
Il corso è volto a fornire agli studenti la conoscenza di talune discipline cosiddette professionalizzanti, di preferenza in un’ottica monografica.
In particolare, il corso è diretto ad approfondire la conoscenza istituzionale della fiscalità specialistica di impresa (gruppo di società e operazioni straordinarie), nonché dei principi della fiscalità internazionale.
Programma del corso
I soggetti passivi Ires. I gruppi di società: il consolidato nazionale, il consolidato mondiale e il principio di trasparenza.
Le operazioni straordinarie: operazioni sui beni (cessione e conferimento di azienda e di partecipazioni) e operazioni sui soggetti (trasformazione, fusione, scissione).
Fiscalità internazionale dell’impresa: competizione e pianificazione fiscale internazionale; treaty shopping; l’imposizione delle società non residenti; transfer pricing; gli interpelli, la legislazione cfc.
Bibliografia
G. Falsitta, Manuale di diritto tributario, Parte speciale, Cedam, Padova, ult. ed. (cap. terzo, sez. I; cap. terzo, sez. II, paragrafi da 40 a 47; cap. quarto)
L. Tosi e R. Baggio, Lineamenti di diritto tributario internazionale, Cedam, Padova, ult. ed. (capitoli I, II, III e IV)
È richiesta la conoscenza delle norme esaminate durante il corso (si raccomanda la consultazione di una raccolta normativa aggiornata).