Filosofia politica
Docente
Prof. Danilo Castellano email: danilo.castellano@uniud.it
Crediti 6 CFU
Oggetto e contenuti del corso Il corso si divide in due parti. La prima, quella istituzionale, tratterà il tema "Filosofia politica e diritto pubblico". La seconda, quella monografica, sarà dedicata al tema: "Costituzione e costituzionalismo". Il corso intende offrire innanzitutto una breve introduzione problematica all'ineliminabile rapporto fra politica e diritto (con particolare riferimento al diritto pubblico). Si propone, poi, di offrire un'introduzione critica a talune questioni nodali del Costituzionalismo. Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame D. CASTELLANO, Costituzione e costituzionalismo (Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013) M. FIORAVANTI, Costituzione (Bologna, Il Mulino,1999) Inoltre lo studente deve conoscere una delle due seguenti opere: ARISTOTELE, Politica ROUSSEAU, Del contratto sociale Gli studenti non frequentanti sono tenuti a portare, inoltre, l'opera: M. FIORAVANTI, Costituzionalismo (Roma-Bari, Laterza, 2009) Modalità di svolgimento dell’esame La prova d’esame si svolgerà in forma orale. |