INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Basi morfologiche delle attività motorie e sportive

Guida ai programmi del CdL in Scienze motorie


Obiettivi formativi del corso integrato

Acquisire una conoscenza macroscopica e microscopica di base del corpo umano, con riferimento ai diversi livelli di organizzazione gerarchica, dalla cellula ai tessuti, organi ed apparati, mirata alla capacità di comprendere (a) le correlazioni morfo-funzionali e (b) il grado di vulnerabilità, capacità riparativa e propensione al recupero funzionale dei tessuti e organi.

In particolare, lo studente dovrà:

- conoscere i caratteri distintivi, l’organizzazione strutturale e la funzione dei diversi tessuti, nonché la loro potenzialità rigenerativa;

- conoscere l'organizzazione strutturale macroscopica e tissutale dell’apparato osteo-muscolare, con riferimento alle interazioni tra ossa, muscoli, tendini, legamenti e cartilagini;

- conoscere l'organizzazione strutturale macroscopica e tissutale del sistema nervoso e dell’apparato endocrino;

- conoscere l'interazione tissutale fra tessuto muscolare e tessuto nervoso, con le connesse correlazioni morfo-funzionali;

- conoscere la struttura macroscopica e le integrazioni tissutali per quanto riguarda il cuore e i vasi sanguiferi nelle diverse gerarchie, con le connesse correlazioni morfo funzionali;

- conoscere la composizione e le proprietà del sangue, nonché le caratteristiche del tessuto emopoietico;

- conoscere struttura e integrazione tissutale nella cute.

 

 

Modulo: ISTOLOGIA

SSD BIO/17

(3 CFU, 24 ore)

Docente: Antonella Bonetti

 

Programma

Livelli gerarchici di organizzazione della materia vivente. La cellula e le sue linee differenziative: organelli intracitoplasmatici e loro significato funzionale; interazioni cellula-cellula e cellula-matrice.

Tessuto connettivo: caratteri generali. Tessuti connettivi propriamente detti: matrice extracellulare; cellule residenti e cellule migranti e loro significato funzionale; criteri di classificazione; capacità rigenerativa. Caratteri strutturali, funzione e vulnerabilità di tendini, legamenti fibrosi e legamenti elastici. Caratteristiche della cellula endoteliale; capillari discontinui; tonache dei vasi arteriosi e venosi nelle diverse gerarchie. Tessuti connettivi di sostegno: struttura, funzione, classificazione e capacità rigenerativa dei tessuti cartilaginei; cartilagini articolari; dischi intervertebrali. Struttura, funzione, vulnerabilità e capacità rigenerativa di osso compatto e osso spugnoso; rimaneggiamento e rimodellamento osseo e loro regolazione; giunzione osteo-tendinea. Caratteristiche distintive e funzione delle cellule del sangue; midollo osseo; emopoiesi.

Tessuto nervoso: caratteri generali; neuroni e loro classificazione morfologica e funzionale, vulnerabilità e capacità rigenerativa; cellule gliali, fibre nervose mieliniche e fibre nervose amieliniche; innervazione somatica e innervazione viscerale.

Tessuto muscolare: caratteri generali. Tessuto muscolare striato scheletrico: struttura, vulnerabilità e capacità rigenerativa; fusi neuro-muscolari; giunzione muscolo-tendinea e organo tendineo del Golgi. Tessuto muscolare striato cardiaco: struttura, vulnerabilità e capacità rigenerativa; miocardio aspecifico e miocardio specifico. Tessuto muscolare liscio: struttura, vulnerabilità e capacità rigenerativa.

Tessuti epiteliali: cenni su distribuzione e significato funzionale degli epiteli di rivestimento e degli epiteli ghiandolari esocrini ed endocrini.

 

Testi consigliati

- L.C. JUNQUEIRA, J. CARNEIRO, R.O. KELLEY, Compendio di istologia, Ed. Piccin.

 

Modalità d'esame

Scritto.

 

Orario ricevimento studenti

Da concordare con il docente.

 

E-mail e telefono

antonella.bonetti@uniud.it   tel 0432 494251

 

 

Modulo: ANATOMIA UMANA

SSD BIO/16

(6 CFU, 48 ore)

Docente: Paola Saccheri

 

Programma

Apparato locomotore

- Osteologia

Generalità: tessuto osseo ed attività fisica, apparato scheletrico, posizioni e movimenti.

Colonna vertebrale.

Gabbia toracica.

Cingolo scapolare.

Bacino.

Arto superiore: braccio, avambraccio, mano (aspetti generali).

Arto inferiore: coscia, gamba, piede (aspetti generali), volta plantare.

Cranio (cenni).

- Miologia

 Aspetti generali, caratteristiche macroscopiche, annessi tendinei.

Muscoli del capo: aspetti generali, muscoli masticatori (cenni), muscoli mimici (cenni).

Muscoli del collo: aspetti generali; muscoli prevertebrali o anteriori profondi (cenni); muscoli laterali: sterno-cleido-mastoideo, scaleno anteriore, scaleno medio, scaleno posteriore.

Muscoli del dorso: aspetti generali. Muscoli toracoappendicolari posteriori: strato superficiale: trapezio, gran dorsale; strato intermedio: elevatore della scapola, romboide; strato profondo: muscoli intrinseci del rachide o estensori della colonna (cenni). Muscoli del cingolo scapolare: deltoide, sopraspinato, sottospinato o infraspinato, piccolo rotondo, grande rotondo, sottoscapolare. Muscoli toracoappendicolari anteriori: grande pettorale, piccolo pettorale, dentato anteriore.

Muscoli dell'arto superiore: aspetti generali. Muscoli del braccio: bicipite, coracobrachiale, brachiale, tricipite. Muscoli dell'avambraccio: aspetti generali. Muscoli della mano: cenni, legamento trasverso del carpo.

Muscoli intrinseci del torace: aspetti generali.

Muscolo diaframma.

Muscoli dell'addome: muscoli della parete anterolaterale: retto, obliquo esterno, obliquo interno, trasverso; canale inguinale; muscoli della parte posteriore: quadrato dei lombi, ileopsoas (grande psoas ed iliaco).

Muscoli della piccola pelvi: cenni.

Muscoli del pavimento pelvico: aspetti generali.

Muscoli della regione glutea: grande gluteo, tensore della fascia lata, medio gluteo, piccolo gluteo.

Muscoli dell'arto inferiore: aspetti generali. Muscoli della coscia: sartorio, quadricipite, pettineo, adduttore lungo, adduttore breve, gracile, grande adduttore, triangolo dello Scarpa, canale degli adduttori, bicipite femorale, semitendinoso, semimembranoso. Muscoli della gamba: aspetti generali, muscolo tibiale anteriore, muscolo peroniero lungo, muscolo peroniero breve, muscolo tricipite della sura, fossa poplitea, retinacoli.

- Artrologia

Aspetti generali; articolazioni non sinoviali (cenni), sinfisi; articolazioni sinoviali; cenni di fisiologia articolare.

Rachide: aspetti generali; articolazioni tra i corpi vertebrali; articolazioni interarticolari (cenni); legamenti interspinosi, sopraspinoso, intertrasversari, gialli, longitudinale anteriore, longitudinale posteriore (cenni); movimenti (aspetti generali); pilastri del rachide; curve del rachide.

Cingolo scapolare: articolazione sterno-claveare; articolazione acromio-claveare (cenni); movimenti della scapola rispetto al torace.

Arto superiore: articolazione della spalla, articolazione del gomito, articolazione del polso, articolazione del pollice (cenni).

Cingolo pelvico: articolazione sacro-iliaca (aspetti generali); sinfisi pubica (cenni).

Arto inferiore: articolazione dell'anca; articolazione del ginocchio; articolazione della caviglia.

Splancnologia

- Apparato cardiocircolatorio

Vasi sanguigni: aspetti generali, caratteristiche dei vasi, principali vasi arteriosi e venosi (con particolare attenzione ai vasi degli arti).

Cuore: posizione, rapporti, configurazione esterna ed interna, struttura, sistema di conduzione (cenni), attività cardiaca (cenni), vascolarizzazione (aspetti generali), innervazione (cenni).

- Apparato linfatico

Aspetti generali, vasi linfatici e linfonodi, linfa, milza (aspetti generali), timo (cenni).

- Apparato tegumentario

Aspetti generali, funzioni, struttura, vasi e nervi.

Annessi cutanei: peli, ghiandole sudoripare, ghiandole sebacee.

- Apparato digerente

Aspetti generali, struttura.

Cavo orale e ghiandole salivari.

Faringe.

Esofago: sede e rapporti, struttura.

Stomaco: sede e rapporti, struttura.

Intestino tenue: aspetti generali, duodeno, tenue.

Intestino crasso: aspetti generali, cieco, colon, retto.

Fegato: aspetti generali, vascolarizzazione, struttura, vie biliari.

Pancreas: aspetti generali, struttura, dotti escretori.

- Apparato respiratorio

Aspetti generali.

Il naso: vestibolo del naso, le cavità nasali ed i seni paranasali.

La laringe: aspetti generali, struttura. Trachea: aspetti generali, struttura. Bronchi: aspetti generali, struttura, vasi e nervi.

I polmoni: aspetti generali, struttura, vasi e nervi. Pleure. Cenni di meccanica respiratoria.

- Apparato urinario

Aspetti generali.

Reni: sede e rapporti, struttura, vasi (cenni), funzione renale ed esercizio fisico.

Vie urinarie: calici e pelvi renali, ureteri, vescica, uretra maschile e femminile.

- Apparato genitale femminile

Aspetti generali.

Ovaie, tube uterine, utero, vagina e vulva (cenni), ciclo ovarico e mestruale.

- Apparato genitale maschile

Aspetti generali, testicoli e vie spermatiche, vescichette seminali, prostata, ghiandole bulbo-uretrali e pene (cenni).

 

Testi consigliati

- L. TRAVAN, F. FAVERO, P. ROSSITTI, L. IONA, Dall'Anatomia al Movimento, Poletto Editore.

Anatomia, testi per consultazione:

- I.A. KAPANDJI, Fisiologia articolare, Marrapese (tre volumi).

- NETTER, Atlante di Anatomia Umana, Ciba Geigy (disponibile anche il CD ROM).

- PLATZER, Anatomia Umana. Atlante tascabile. 1 Apparato locomotore, Casa Editrice Ambrosiana.

 

Modalità d'esame

Scritto.

 

Orario ricevimento studenti

Da concordare con il docente.

 

E-mail

paola.sacs@libero.it